PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson 7600 vs P800

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
mxa Posted - 18/08/2016 : 21:31:08
Non mettetevi a ridere ....... grazie

Qualcuno potrebbe descrivermi in modo qualitativo (niente misurazioni o discorsi sul gamut, please) la differenza che potrei vedere in una stampa fatta dalle due stampanti in questione? Insomma, pensate che farei ... WOW! .... se vedessi una foto stampata dalla P800 dopo aver visto la stessa stampata dalla 7600? O le differenze ci sono ma sono per palati finissimi? O ci sono ma in foto dal contenuto cromatico che capitano una volta all'anno? O ci sono solo su carta lucida/matte?

(Contesto: Ho una 7600 che ho comprato usata, che non mi ha mai tradito e che adoro. Sono convinto - anche leggendo questo forum - che non mi capitera' mai piu' una stampante cosi' affidabile e robusta. Pero' penso di restringere le mie stampe a formati max A2 e mi sto chiedendo quanti miglioramenti ci sono stati percepibili da un occhio non sofisticato come quello di molti di voi nei 12 anni passati tra la 7600 e la P800. Se prendo la P800 dovrei infatti liberarmi della 7600 perche' non ho spazio.)



Marco
www.12tonephotography.com

7   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
mi8 Posted - 08/09/2016 : 12:26:53
io ho la p800 da un annetto.

Ti posso dire che in ABW tra i bianchi e neri della r2400 e la p800 si notano neri più profondi, assenza di metamerismo, niente bronzing, velocità, su Traditiona Photo Paper e ilford gold silk.
Nel solo formato a2 ho notato il problema dei pizza weel ma sono già in contatto con epson per risolvere.
Gianluke Posted - 08/09/2016 : 10:38:53
Invece tra la P800 e la 3880 qualcuno ha notato differenze significative? Non ci vale l'upgrade?
mi8 Posted - 05/09/2016 : 11:36:27
Come si fa di preciso a disabilitare la pulizia automatica della testina sulla p800?
Grazie
AlbertoM Posted - 04/09/2016 : 00:07:04
Guarda, quasi tutti lasciano la stampante spenta per medi/lunghi periodi, quelli che la usano tutti i giorni sono davvero pochi

Con i canon puoi accendere e stampare, senza preoccuparti degli ugelli, perchè se qualcuno è otturato parte la pulizia e lo libera (o lo sostituisce con uno di riserva)
Finchè gli ugelli di riserva non finiscono e allora la stampante si blocca in attesa di una testina nuova

Sugli Epson di ultima generazione non ho esperienze dirette, da quello che sento molti disbilitano la pulizia automatica perchè altrimenti parte sempre, consumando troppo ink
Però poi prima di stampare, per essere sicuri sarebbe meglio fare un test ugelli
La sorpresa della testina da cambiare è molto più rara, ma anche molto più costosa

Per la qualità (anche in B/N), non ho fatto confronti diretti, ma mi stupirei se ci fosse una differenza sostanziale

AlbertoM
mxa Posted - 02/09/2016 : 13:46:25
Grazie Alberto per gli ottimi consigli / pareri. Come sempre.

Un altro paio di domande.

Il mio modo di far fotografia lascia la stampante inusata / spenta anche per mesi. La 7600 e' sempre (ri)partita alla grande senza intasamenti, righine o problemi di sorta - e attraverso quattro traslochi. Quindi penso di essere un po' viziato. Per questo genere di profilo d'uso e piu' consigliabile la Epson o la Canon?

Parlando invece di stampa in bianco e nero, meglio la Epson o la Canon? (Preceduta da una profilazione carta+inchiostro fatta seriamente, ovviamente.)



Marco
www.12tonephotography.com

AlbertoM Posted - 01/09/2016 : 20:09:43
Colpa anche delle ferie

Sulle carte opache il vantaggio che otterresti è l'assenza di metamerismo, difetto piuttosto evidente sul 7600
Per il resto poca roba

Sulle carte satinate/baritate invece la differenza sarebbe piuttosto evidente: gli inks del 7600 sono molto più opachi con conseguente bronzing
Inoltre ci guadagneresti in gamut e densità del nero

Puoi anche considerare le nuove Canon, che hanno in più il gloss optimizer, finalmente...
Quindi sulle carte satinate/baritate vanno ancora meglio

Lo svantaggio delle Canon sono le testine, che ogni 2/3 anni vanno sostituite, ma nei nuovi plotter ce n'è una sola, quindi 350 euro a botta


AlbertoM
mxa Posted - 01/09/2016 : 15:42:52
Ok, vi siete messi tutti a ridere, evidentemente ...

adesso che avete finito ....



... un qualche parere un'anima generosa me lo puo' dare? Accetto anche commenti spannometrici, tutto aiuta ...



Marco
www.12tonephotography.com


PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina