PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Carta politenata VS fine art baryta

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
avenzi Posted - 30/03/2016 : 15:08:06
E' solo una curiosità ...uno sfogo :-)
Ho fatto il mio ultimo album demo (di un matrimonio) su carta fine art baryta di hahnemule, però mi sa che la differenza con la classica carta fotografica non la vede nessuno ...perlomeno tra le coppie che incontro. Avevo messo in conto questa possibilità. In un certo senso è stato un test. In ogni caso l'ho fatto anche per me. Ho il dubbio però che i palati fini non siano molti.
E' un pò triste :-(


Alan Venzi fotografia
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
FraReFoto Posted - 30/03/2016 : 23:41:40
Devo dire comunque che ci sono delle semigloss (per lo più quelle definite perlate) che ho provato di recente e che sono molto più belle di altre.. e non sono manco troppo care..
Invece tra le semigloss non baritate trovo davvero terribile la Canson Satin pur essendo piuttosto rinomata.
avenzi Posted - 30/03/2016 : 22:01:59
Grazie FraReFoto, grazie Runtu. Non posso che darvi ragione.
Certamente la prossima prova la farò con le carte Felix suggerite da voi.
In questo momento ho un'altro album demo a metà, che sto realizzando con German Hetching ...in effetti con questa tutti dovrebbero percepire "lo stacco" da una semigloss :-)


Alan Venzi fotografia
runtu Posted - 30/03/2016 : 16:37:11
Non ti deve meravigliare che una coppia non percepisca la differenza tra una stampa in formato realizzata su carta FA e una stampa chimica, entrambe alla fin fine sono "appiccicate" su un classico album come se ne vedono a centinaia.
Altro discorso sarebbe se utilizzassi carte acquerello come suggerito da FraReFoto. Io ultimamente utilizzo la Felix Schoeller Matt 230 nel formato A2 dalla quale ottengo un album 29x29 che rilego in modo classico a filo. Altrimenti ci sono le altre carte OTTIME sempre della Felix che nulla hanno da invidiare alle marche note.

http://www.ilfotografodelmatrimonio.com/album-matrimoniale-fine-art/

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
FraReFoto Posted - 30/03/2016 : 15:29:31
Questa riflessione tocca anche me.. effettivamente la resa di una carta baritata è troppo simile ad una semigloss economica per chi non è esperto.
Di norma consiglio la baritata solo a chi sa di cosa si tratta e apprezza il fascino un po' retrò..
A chi è totalmente inesperto propongo invece carte matt o ancor più carte texturizzate, come da acquerello che fanno sempre effetto.. anche perchè in alcun modo la stampa chimica può essere fatta su carte matt.

PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina