I N I Z I O T O P I C |
FraReFoto |
Posted - 08/02/2016 : 23:18:35 Ciao a tutti approfitto anche per presentarmi, sono un fotografo professionista del basso piemonte e sto iniziando ad occuparmi seriamente anche di stampa e presto acquisterò un plotter.. Vi chiederei un piccolo favore, se qualcuno potessere chiarirmi l'effettiva utilità dell'hard disk sul plotter perchè ogni rivenditore mi dice una cosa diversa e si passa dall'utilità estrema all'inutilità totale..
Grazie mille, spero di ricambiare presto e dare suggerimenti e consigl! |
1 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
AlbertoM |
Posted - 09/02/2016 : 14:34:28 La mia opinione in merito è che effettivamente un hard disk dentro alla stampante non sia così importante
I vantaggi sono questi: quando lanci la stampa puoi fare in modo di non utilizare lo spool nel pc, ma di inviare direttamente il file alla stampante, e questo libera più velocemente il pc di stampa (puoi anche spegnerlo e la stampante continuerà a stampare) Se dovesse andare via la corrente, per non buttare una stampa perchè interrotta a metà è sufficiente un UPS collegato alla stampante; senza HD occorre un UPS collegato anche al PC Io consiglio in ogni caso di mettere PC e stampante sotto UPS
Svantaggi: se lanci molte stampe, ad un certo punto la stampante blocca la trasmissione, quindi comincia ad essere utilizzato lo spooling del pc per le stampe in eccesso: man mano che le stampe escono dalla stampante vengono accettati i nuovi file da stampare Quindi se devi fare lunghe sessioni di stampa l'HD non cambia nulla, perchè non ti evita l'utilizzo dello spool nel PC
Inoltre, prima o poi l'hd della stampante si romperà e occorrerà sostituirlo (non so se sia possibile impostare la stampante in modo da escludere l'HD)
Ah, io uso un Canon 8100
AlbertoM |
|
|