I N I Z I O T O P I C |
rosario_ge |
Posted - 20/12/2015 : 18:01:06 Avrei bisogno di chiarirmi le idee sui Nas ... Fino ad ora ho utilizzato degli HD esterni, portatili o fissi (tutti WD) collegati con USB 3.0 o con thunderbolt (ma la porta Thblt sul PC con win 10 mi fa ammattire....); ho provato anche i WD wireless ma li ho trovati di una lentezza esasperante e praticamente inutilizzabili. Pensavo di passare ad un Nas Qnap ma non ho capito, una volta collegato (via Wlan) al router , che prestazioni in scrittura garantirebbe al pc collegato in wifi al router....
----------------- ro
|
5 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
GiuGiu |
Posted - 21/12/2015 : 18:04:50 Io ho un nas synology con 2 dischi in Raid e lo uso con il cavo lan e mi trovo benissimo! Forse pkè non ho una gran mole di foto da scaricare :-) Ciao e colgo l'occasione per augurare Buone Feste a tutti.
Jo |
AlbertoM |
Posted - 21/12/2015 : 13:51:44 Occhio comunque al modello/marca, io ho un D-Link DNS-323 con gigalan (2 dischi in raid), ma in lettura/scrittura va al max a 10-12 Mbytes/s
AlbertoM |
danipen |
Posted - 21/12/2015 : 13:14:58 tra l'altro anche in ufficio stiamo per far fuori il server e passare solo ad un nas synology :-)
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
rosario_ge |
Posted - 21/12/2015 : 12:07:08 Grazie dani, chiarissimo...
----------------- ro
|
danipen |
Posted - 21/12/2015 : 10:08:08 se il pc usa il wifi ottiene al max le perforcance del wifi stesso che variano a seconda del tipo di wifi che il tuo computer e il tuo router supportano. io in casa ho un nas synology (a mio parere la migliore marca), ma quando devo spostare tanti file uso il cavo lan a quel punto è come se fosse un disco interno come velocità di lettura/scrittura. se non hai prese lan sparse per casa potresti pensare di comperare quegli adattatori (powerline) che usano i cavi della corrente per creare la rete. http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=Powerline te ne bastano due: uno attaccato al rooter e uno che attacchi alla presa di corrente più vicina a dove stai lavorando
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |