I N I Z I O T O P I C |
Mosaic |
Posted - 15/11/2015 : 19:11:08 Ho recentemente acquistato questo monitor ftp://supportfiles.benq.eu/monitor/lcd/datasheets/benq_sw2700pt_datasheet.pdf si tratta del mio primo monitor con LUT interna dopo averlo calibrato e profilato, con il software proprietrio, ho fatto il classico test con Calibration Tester per vedere se il tutto era stato caricato, a vedere il risultato sembra non sia stato caricato, le tre rette risultano sovrapposte e perfettamente in diagonale mentre le terne dei valori numerici sono esattamente uguali, volevo chiedere, a chi esperto lel settore, è normale in un monitor con LUT interna, che Calibration tester si comporti in questo modo. oppure ho commesso qualche errore?
Grazie
G B |
7 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Mosaic |
Posted - 26/11/2015 : 00:54:39 Grazie Alberto, ma... "la domanda sorge spontanea" è possibile capire se la scheda video gestisce più LUT? perchè andando a rileggere le caratteristiche della scheda non ho trovato nulla in merito, o forse mi è sfuggito.
Grazie |
AlbertoM |
Posted - 18/11/2015 : 21:53:49 Probabimente numera le LUT della scheda grafica, e se la tua ne ha una sola....
AlbertoM |
Mosaic |
Posted - 18/11/2015 : 00:58:18 Grazie Michele per la precisazione, mi rimane un dubbio perché Calibration Tester mi dice "the gamma curves for display 0 have NOT been modified" in realtà il monitor è identificato come N° 1 e non 0. Vedrò di capirci meglio con calma
G B |
Michele Volpicella |
Posted - 16/11/2015 : 15:27:37 E' normale. Il programmino legge solo i dati della LUT scheda video. Però dice "the gamma curves for display x have been modifies" oppure have NOT been modified. Da questo capisci se la LUT è stata caricata.
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
Gianluke |
Posted - 16/11/2015 : 01:34:07 Vedi che ci sia tra le applicazioni in avvio il Video Lut Loader relativo al tuo software di calibrazione. E che poi l'ultimo profilo generato sia impostato da Windows come profilo monitor. Per il resto non devi fare altro |
Mosaic |
Posted - 16/11/2015 : 00:20:15 Grazie Gian, francamente lo avevo già fatto, e risultavano entrambi caricati ( calibrazione 1 e calibrazione 2 ) a seconda di quale attivavo, ma essendo abituato al vecchio monitor, la cosa mi sembrava strana, e ho pensato che fosse normale nei monitor a LUT interna, tra l'altro la differenza tra le due calibrazioni sta solamente nella luminosità, calibrazione 1 a 90 cd e calibrazione 2 a 120 cd, e passando da una all'altra (un secondo circa o forse meno ) percepisco benissimo la variazione di luminosità, per cui il tutto fa pensare che il sistema funzioni correttamente.
G B |
Gianluke |
Posted - 15/11/2015 : 22:18:42 Mah non so quanto funzioni quel programmino. Vedi che Windows abbia impostato il profilo generato come profilo di sistema |