PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Uso inchiostri dye su Epson 3800

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
glacort Posted - 31/10/2012 : 11:33:36
La mia P50 mi dava problemi (piccole bande decolorate) e l'avevo relegata a stampa di documenti, usando anche per le stampe A4 la 3800 con il kit InkJetFly (ottimo, al livello degli originali).

Sono poi riuscito a mettere a posto la P50 (bastava un goccio di olio negli ingranaggi) l'ho caricata coi Fotorite della CityInkExpress su consiglio di Michele. Beh, la brillantezza dei colori e la profondità dei neri dei dye rispetto ai pigmenti è imbattibile su carta lucida. Qualche problema coi rossi/marroni saturi e scuri, visibile però solo in pochissime foto.

Mi piace sperimentare, e vorrei vedere come va la 3800 coi dye.
Per i colori e il nero ci sono i 6 Fotorite, il problema sono i grigi.
Penso di diluire il nero, ma con cosa e quali percentuali ?


GLC
www.glcphoto.com
2   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
glacort Posted - 31/10/2012 : 19:44:16
Grazie Fabio,

Strane le otturazioni con i dye che dovr"ebbero esssere piu' fluidi dei pigmenti.

Intanto ho visto che la MIS ha un diluente per gli inchiostri Epson, potrei usarlo per diluire il nero e fare i due grigi chiari. Ma quale diluizione ?
E qualcuno sa dirmi se c'e' roba simile in Italia ?

GLC
www.glcphoto.com
fabio maione Posted - 31/10/2012 : 12:30:33
Iousando i dye ebbi dei problemi con la più vecchia delle mie due P3800 (ormai rottamata da tempo) . In pratica due canali si otturarono ed a furia di cicli pesanti di pulizia riuscii a recuperarne solo uno.
Ma Alberto ti saprà dire di più perché, se non ricordo male, a suo tempo ha convertito ai dye un plotter 7600.
In ogni caso, quanto ai grigi, illo tempore esistevano (ora non so) dei Lyson dye in 4 gradazioni di grigio; il problema era che avevano un notevole metamerismo.
Fabio

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina