PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Per iniziare a stampare

Nota: Devi essere registrato per postare una risposta.
Per registrarti, clicca qui. La registrazione è gratuita!

Dimensioni Schermo:
UserName:
Password:
Modalità Formato:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoBarrato Allineato a sinistraCentratoAllineato a destra Riga Orizzontale Inserisci un HyperlinkInseisci un indirizzo EmailInserisci un'Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci una Lista
   
Messaggio:

Smilies
Angelo [:::] Angry [:(!!!!] Angry [:(!!] Angry [:(!!!]
Angry [:(!] Applauso [:PP] Approve [^] Ass [())))]
Azz [Azz] bboni [1] Beffe [Beffe] Big Smile [:D]
Black Eye [B)] Blush [:I] Bravo [2] Brillo [Brillo]
Buttiglione [:0)] CapelliDritti [3] Celentano [:DD] Combattivo [Combatte]
Commosso [4] Complimenti [5] Computer [()] Cool [8D]
Dead [xx(] Disapprove [V] Eight Ball [8] Esclamativo [Esclam]
Evil [}:)] Evil [Evil] Figo [88d] ghgh [ghgh]
Giumbolo [:OO)] Giumbolo [:O)] GrassaRisata [:)))))] Grazie [6]
Impiccato.gif [12] Interrogativo [Interrog] IoCero [7] Kenny.gif [9]
Kisses [:X] LeggiQui [:():] Lingua [:P] Lingua [XX(]
Love [:(?] Lumaca [@] Martello [:] Martello [:pp]
Mava.gif [10] MoltoArrabbiato [:(!x?!!] No [No] Occhiali [8d]
OT.gif [11] Polizia [Polizia] Question [?] Rasta [:O]
Risata [:-)))] Risata [::))] rolleyes [rolleyes] Sad [:((]
Sad [:(] Sdentato [:dD] Shy [8)] Sì [Sì]
Sleepy [|)] Smile [:)] Specchio [Specchio] Studioso [Studioso]
Toccatina [:o)] Tongue [:p] Vergogna [Vergogna] Wink [;)]

  Includi la tua firma.
Sottoscrivi questo topic.
    

I N I Z I O    T O P I C
zufus Posted - 28/10/2012 : 09:41:47
ciao a tutti,

probabilmente faccio una domanda già fatta e rifatta, in questo caso, chiedo scusa e vi chiedo la pazienza di inviarmi qualche link.

Vorrei iniziare a stampare qualcosa a casa, a livello amatoriale, e con poco tempo a disposizione.

Ho letto una buona recensione della Epson 1500W abbinata a degli inchiostri a pigmenti (1/6 del costo degli inchiostri originali).

Volevo sapere se questa scelta può essere compatibile con un uso poco frequente (una volta al mese?). In particolare:

C'è rischio che si intasano le testine?

Gli inchiostri, in confezione da 100ml l'uno) una volta aperti (e richiusi per bene) si seccano in breve tempo, o durano a lungo?

Avendo 6 inchiostri, mi pare di aver capito che si possono usare anche gli inchiostri piezography (in realtà questa stampante non è elencata tra le compatibili, ma c'è la 1400, che mi pare molto simile in quanto a numero e tipologia di inchiostri originali). E' così?

In ultimo: io sono un amante delle carte opace (ho fatto fare un pò di stampe in carta cotone Canson e mi piacciono davvero molto). Questo tipo di inchiostri a pigmento, come si comportano con le carte cotone?

Quanto alla stampante: non trovo in rete nessuna specifica sullo spessore massimo della carta. Sapete se ha dei limiti a riguardo?

Un'ultima curiosità: confrontando, sul sito Epson, le caratteristiche della 1500W con la 3000, vedo che la dimensione minima della goccia della 1500W è 1,5pl, contro i 3pl della R3000: questo comporta qualcosa ai fini della qualità di stampa?

Grazie di aver letto fin qui e per le risposte!!

Marco
7   U L T I M E    R I S P O S T E    (Le più recenti in alto)
zufus Posted - 31/10/2012 : 13:07:03
ciao grazie per le risposte! in realtà ho confrontato la capacità e il costo delle cartucce della R3000 e della R2880: il costo al litro mi sembra identico.. quelle della R3000 costano circa il doppio ed hanno circa il doppio della capacità..

la R3880 costa decisamente troppo per le mie necessità :)

grazie ancora a tutti per le informazioni, spero di aggiornarvi al più presto sui risultati!!

ciao ciao

marco
scorpio Posted - 31/10/2012 : 12:32:27
Confermo quanto detto da Glacort, con l'aggiunta che se andassi di originali converrebbe almeno una epson R3000 (cartucce più capienti della 2880) o in alternativa una 3880 (che però costa di più)

Inoltre, se proprio tu volessi usare inchiostri non originali... a quel punto converrebbe stampare di più (visto il costo copia inferiore)
glacort Posted - 31/10/2012 : 11:52:25
zufus,

Se fai poche stampe ti conviene restare con gli originali, i compatibili fra prove, scarti, profili, cartucce non riconosciute, etc convengono solo se stampi tanto.
Inoltre le stampanti Epson registrano, più o meno in segreto, l'uso di cartucce non originali e questo può farti perdere la garanzia.

Comunque ... :
sulla 3800 uso da tempo gli inchiostri InkJetFly del tipo "Vivid Magenta".
Con i profili Munki ottengo stampe (occhiometro mio e di altri) al livello degli originali.
Puoi fare anche senza profili (le differenze ci sono ma si notano poco assai, specie con gli originali) basta dire a PS di usare il driver e impostare quest'ultimo su ICC senza selezionare il quadratino sotto "off (no color adjustment)".





GLC
www.glcphoto.com
zufus Posted - 31/10/2012 : 08:45:10
grazie a tutti per le risposte. ci ho pensato un pò e alla fine mi orienterei per una R2880: in questo caso, la scelta di usare inchiostri di terze parti, può aver senso (facendo ovviamente una profilatura), o porta inevitabilmente a risultati scadenti/non-ottimali? ..tenete presente che non sono, nè intendo diventare, uno stampatore professionale!

grazie ancora,

marco
glacort Posted - 29/10/2012 : 09:13:44
Cambiare set di inchiostri: io lo faccio ogni tanto con la Epson P50 cambiando da Dye a Pigmenti e viceversa.

Ogni volta però si deve spurgare tutto l'inchiostro precedente, p.es col link "purge.zip" qui:

http://inksupply.helpserve.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=64

Inoltre è bene non lasciare ferma la stampante con i pigmenti per più di un giorno, nel caso inserire i dyes, fare uno spurgo e una prova ugelli prima di spegnere.

GLC
www.glcphoto.com
zufus Posted - 28/10/2012 : 19:44:40
Grazie infinite per la risposta!!

Un'altra curiosità: quando dici "convertire".. la conversione è perenne?! Io pensavo fosse fattibile scambiare i set di cartucce a seconda delle necessità... tipo, oggi ho l'umore da B/N e metto i piezography, domani voglio il colore, etc..

E' così?

Marco
scorpio Posted - 28/10/2012 : 11:19:52
Ciao,

la epson 1500w utilizza inchiostri Claria a base d'acqua "dye", che sono eccezionali su carte lucide.

Non utilizzerei inchiostri a pigmenti per una stampante nata a funzionare a inchiostri dye. Ad ogni modo i Piezography a sei canali sono compatibili con questa stampante (e con tutte quelle con inchiostri claria), ma ovviamente ti giochi i colori.

Considera che ho una epson claria (caricata con inchiostri dye lyson), ed ho la R3000 e la R3880.

Se ti piacciono le carte opache, sinceramente ti consiglierei una R3000, a me gli ugelli non si sono otturati nemmeno dopo una pausa di stampa di due mesi.
Usando gli inchiostri originali puoi avere un risultato buono sia per il B/N che per il colore usando profili canned (ma considera che io i profili me li faccio da me)
Ricorda che gli inchiostri claria non sono assolutamente adatti al B/N a meno di non convertire la stampante con inchiostri a carbone.

La R3880 pur non avendo la possibilità di rullo e non avendo il wifi, ha cartucce più capienti e proporzionalmente più economiche.

Usando inchiostri non originali, per ottenere il risultato dovrai fare (o farti fare) un profilo ad Hoc per ogni tipo di carta che vorrai utilizzare.

PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina