I N I Z I O T O P I C |
Luca Vecoli |
Posted - 23/07/2012 : 11:43:15 C'è qualcuno che sa dirmi come si inserisce manualmente in Lightroom un profilo generato da Colorchecker? Siccome ho un dorso digitale che non comunica con il corpo macchina il programma di Colorchecker non lo inserisce direttamente in Lightroom e credo perché i files sono senza i dati exif della macchina fotografica. Qualcuno sa darmi chiarimenti?
Grazie, Luca |
2 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Luca Vecoli |
Posted - 23/07/2012 : 12:35:15 Gli Exif sono solo quelli del dorso perché non comunica con la fotocamera e quindi nient'altro che quelli:gradezza immagine,sensibilità, data di scatto, marca del dorso e numero di serie.
|
andre_ |
Posted - 23/07/2012 : 12:21:26 Quando apri un RAW con Lightroom, cosa leggi negli EXIF?
Per una camera "normale", ché semplicementeuna cartella con il nome della camera in "/Library/Application Support/Adobe/CameraRaw/CameraProfiles/Camera/" (in Mac OS X e LR4, purtroppo non ho sottomano il path per Windows - quelli segnalati nelle FAQ di Adobe sono sbagliati, per Mac....). É un file con estensione .dcp
Se non esiste il nome del tuo dorso, prova a creare la cartella con il nome che leggi negli EXIF in Lightroom e mettere il file dcp lí dentro. Dovrebbe funzionare, al successivo riavvio di LR.  a_
P.S. I path indicati da Adobe sono in http://labs.adobe.com/wiki/index.php/DNG_Profiles:FAQ Quello per OS X é sbagliato, ma magari quelli per Win sono esatti.
www.andre-photo.org |
|
|