Autore |
Topic  |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato - 20/07/2018 : 12:06:48
|
Una curiosità.
Il sensore di una macchina digitale (idem per i telefonini) registra i livelli di intensità dei singoli pixels del mosaico Bayer e converte gli stessi da analog a digitale . A questo punto abbiamo le stesse informazioni contenute in un file raw che la macchjna converte "al volo" in jpeg ... o mi sbaglio ? Dove trovo una spiegazione dettagliata ?
Grazie
GLC www.glcphoto.com |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato - 22/07/2018 : 11:04:19
|
URKA ! l'avevo dimenticato, un trattato, altro che togliere una curiosità ...
E dopo aver studiato la curiosità resta; dovevo formulare diversamente la domenda:
Le compatte e i telefonini che sfornano solo Jpeg, usano un convertitore raw, codificato nell'hardware o cosa ?
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato - 22/07/2018 : 11:44:20
|
Certo, tutte le fotocamere scattano in raw e poi convertono al jpeg internamente, alcune ti permettono di salvare il raw
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|