I N I Z I O T O P I C |
runtu |
Posted - 02/09/2018 : 17:25:19 ...si mormora che Fuji stia per commercializzare una medio formato "snella" da orpelli ad un prezzo super aggressivo. Stamo a vedè...
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |
8 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Benedetto |
Posted - 06/09/2018 : 01:08:29 Questa fata oggi a Donnalucata con la Fuji_GFX https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10211336725244921&set=a.1268075193035&type=3&theater
Fuji+Leicar Elmarit Macro 60mm
http://benedettomacca.zenfolio.com/ https://www.facebook.com/benedetto.macca/photos_albums
|
Lorenzo |
Posted - 05/09/2018 : 17:11:01 Hasselblad merita un discorso a parte, negli ultimi anni i suoi DB hanno fatto passi da gigante. Il sensore CCD è un no problem per l'utilizzo di questo tipo di macchine. Certo però che quel tipo di sensori esclude alcuni utilizzi da cerimonia. Vediamo cosa propone il MF di Fuji per poverelli come me :)
|
runtu |
Posted - 05/09/2018 : 00:59:08 ...qualcuno inorridirà lo so, ma da quando uso Fuji il RAW, a parte casi estremi, non so più cosa sia...
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |
Michele Volpicella |
Posted - 04/09/2018 : 19:52:17 Che bella la GFX Benedetto. Io l'ho solo provata, ma mi ha davvero colpito. Io ormai sono "investito" su Sony e non cambio più, ma riconosco, riconosco...
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
Benedetto |
Posted - 04/09/2018 : 19:48:26 Citazione: Postato da Lorenzo
Mah, a dire la verità ho avuto in mano un paio di volte la 50s GFX e non mi ha granché entusiasmato. Cosa che invece ha fatto la PhaseOne. Al di là dei prezzi profondamente diversi, penso che il medio formato digitale sia difficile definirlo tale finché i sensori saranno in formato 4/3. L'unico che si avvicina è appunto quello della XF100 di PhaseOne. Ma costa anche quanto un bilocale in periferia. Per questo continuerò a comprare rulli da 120 e montarli nel garage della Zenza e della Pentax 67 
Ho avuto la Hasselblad H4D e la considero una macchina straordinaria. Il formato del sensore era di ben 40,2 x 53,7 millimetri, quasi pari, pertanto, al 4,5X6 a pellicola nel formato 4/3 (1,33) Il sensore (CCD) era piuttosto datato e si vedeva nella scarsa recuperabilità delle ombre rispetto ai moderni sensori CMOS. Prima che mi si svalutasse troppo, l'ho venduta e sono passato alla Fuji GFX 50s conservando gli obiettivi HCD che puoi montare sulla GFX con un adattatore della Fuji che conserva gli automatismi, ma non l'autofocus. Considero la GFX una gran macchina (almeno per me che faccio soprattutto paesaggio) il recupero nelle ombre è elevatissimo e la possibilità di montare tutte le ottiche vintage sia formato leica che medioformato, la rendono estremamnte versatile, dato che, col peaking focus, non hai problemi di messa fuoco. Un saluto a tutti
http://benedettomacca.zenfolio.com/ https://www.facebook.com/benedetto.macca/photos_albums
|
Lorenzo |
Posted - 04/09/2018 : 12:33:49 Mah, a dire la verità ho avuto in mano un paio di volte la 50s GFX e non mi ha granché entusiasmato. Cosa che invece ha fatto la PhaseOne. Al di là dei prezzi profondamente diversi, penso che il medio formato digitale sia difficile definirlo tale finché i sensori saranno in formato 4/3. L'unico che si avvicina è appunto quello della XF100 di PhaseOne. Ma costa anche quanto un bilocale in periferia. Per questo continuerò a comprare rulli da 120 e montarli nel garage della Zenza e della Pentax 67  |
runtu |
Posted - 03/09/2018 : 00:27:05 Citazione: Postato da AlbertoM
Devi cambiare sistema? 
AlbertoM
...no, uso già con totale soddisfazione ML Fuji ma i rumors parlano di solo corpo a circa 2000 $...
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |
AlbertoM |
Posted - 02/09/2018 : 22:01:29 Devi cambiare sistema? 
AlbertoM |