| Autore | 
                
                  Topic   | 
                
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato - 22/11/2007 :  10:48:44
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       allora, questi i problemi: (epson 2400 con kit PA)
  1- stampando il test in qtr i canali del glop e del blu stampano gradienti sporchi di grigio      e infatti stampare con una curva gloppata è impossibile (bande grigie a gogo) 2- le cartucce del nero matte e del magenta(G1) perdono molto (troppo)dal foro, mentre le carico escono dei bei        goccioloni, anche quando sono piene solo per il 60 70 %, ho provato a tappare anche il foro di aerazione, ma o      non so se può servire 3- in seguito al reset della cartuccia magenta la stampante mi ha fatto vedere che aveva sgamato la cartuccia non       originale e subito a ruota l'alert che alcuni elementi erano alla fine del loro ciclo vitale (tzk): politica monopolista        o problema reale?
  grazie a tutti
  sam | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  11:15:47
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Hai allagato la spugnetta di raccolta
  Metti meno ink nelle cartucce
  Parti da 30% e poi quando tutto funziona bene, aumenta gradualmente il livello di ink alle successive ricariche
  Ora asciuga la spugnetta, togli ink dalle cartucce e lascia riposare la stampante e poi riprova
  I chip vengono riconosciuti come non originali, ma poi funziona lo stesso
 
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  11:19:33
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da AlbertoM
  Hai allagato la spugnetta di raccolta Ora asciuga la spugnetta, togli ink dalle cartucce e lascia riposare la stampante e poi riprova
 
  
  come si fa ? devo smontare tutto ? | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  11:25:28
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       No, no
  Metti la testina in posizione per il cambio cartucce e asciuga con scottex la spugnetta su cui parcheggia la testina quando la stampante è spenta
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  11:40:33
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       yep, ho capito. Solo che in posizione di cambio cartucce la testina si sposta di pochi cm e non libera la spugna, che è accessibile solo quando all'accensione la testina fa un giro di prova. Come la sposto? Inoltre per le due cartucce lacrimanti che faccio ? E' normale che perdano così tanto o le riordino ? Considera che il magenta mi si è svuotato già due volte (la prma pensavo fosse normale, per via della pulizia e dell'assestamento dei nuovi ink, ora ho notato la perdita - che probabilmente ha allagato la spugna)
  Peccato, cavoli ieri ero riuscito a fare una stampa di test (aggiustando le curve in maniera alquanto alchemica) e che stampa! Veramente un'altra cosa. 
  (con i plotter i problemi di settaggio sono i medesimi o gestiscono meglio la questione? perchè quasi quasi...) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  11:53:42
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Quando la testina è sbloccata, spegni la stampante e sposta un po' la testina a mano
  >Inoltre per le due cartucce lacrimanti che faccio ?
  Prova prima a riempirle poco (30%) 
  Con i plotter non ci sono problemi di ricarica
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  12:38:52
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da AlbertoM
  Quando la testina è sbloccata, spegni la stampante e sposta un po' la testina a mano
  >Inoltre per le due cartucce lacrimanti che faccio ?
  Prova prima a riempirle poco (30%) 
 
   Ok, testina spostata e spugna in asciugamento (ma eventually la posso sostituire?)
  le cartucce anche con poco ink continuano a perdere (poco, ma perdono) (le altre, che sono piene più del 50% invece non perdono una goccia) ___ ? ? ? ___
  grazie | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  13:49:52
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       >spugna in asciugamento (ma eventually la posso sostituire?)
  No
  Prova a stampare quando tutto si è stabilizzato
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RolleiBologna 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                514 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  15:03:30
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Benvenuto nel magico mondo delle cartuccine  
  Ci vuol pazienza: magari, quando smettono di sgocciolare, poi, dopo ogni rabbocco, dia da sopra che da sotto, ci vogliono due giorni perché tutti i canali ripartano....
  Più tardi devo andare a far la spesa: quasi quasi compro il brillantante...  
  Luca Ghedini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  15:08:20
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       bene. Allora ho svuotato i serbatoi, lasciando un 30% di ink. Ho asciugato la spugnetta. Ho rimesso tutto a posto e aspetto un'oretta. Però ho notato che appena ho rimesso gli ink la spugnetta si è ribagnata, è normale? Inoltre sto fatto del grigio nel canale del glop che vuol significare ?
  brillantante ???   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RolleiBologna 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                514 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  15:33:39
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       In altro post, un utente del forum diceva di avere risolto i problemi di banding aggiungendo agli inks una piccolissima percentuale di brillantante per lavastoviglie.....
  Il canale del glop "fa grigio" perchè la relativa testina, passando sulla spugna inzuppata, "tira su" dell'ink grigio. E' - ovviamente - successo anche a me.
  Ho l'impressione che le valvoline, dopo essere state "rotte" in sede di primo utilizzi, recuperino elasticità e, successivamente, non perdano più.
  Ho il sospetto che, se la spugna si è di nuovo inzuppata, alcune cartuccine perdano ancora...
  Ciao
 
 
  Luca Ghedini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  15:40:55
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da RolleiBologna
  In altro post, un utente del forum diceva di avere risolto i problemi di banding aggiungendo agli inks una piccolissima percentuale di brillantante per lavastoviglie.....
 
   ah, si lo avevo letto... e qualcuno chiedeva se l'imbibente potesse andar bene uguale . . . quello ce l'avrei.
 Citazione: Postato da RolleiBologna Il canale del glop "fa grigio" perchè la relativa testina, passando sulla spugna inzuppata, "tira su" dell'ink grigio. E' - ovviamente - successo anche a me.
 
   e come hai risolto ? cioè hai asciugato la spugna e poi il glop è tornato a lucidare?
 Citazione: Postato da RolleiBologna Ho il sospetto che, se la spugna si è di nuovo inzuppata, alcune cartuccine perdano ancora...
 
   accidenti . . . maledette  
  thx a lot | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  16:54:16
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       il dramma 
  ho riasciugato la spugna, rimesso gli ink, e fatto per riavviare . Blocco totale : lampeggiano alternativamente la spia della carta e quella dell'ink.
  E' la fine?  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RolleiBologna 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                514 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  17:07:59
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       mi è successo anche questo, ma onestamente non ricordo come ho risolto...... hai provato a spegnere e riaccendere?
  Il glop ha ripreso a lucidare una volta pulita la spugna.
 
 
 
  Luca Ghedini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  17:09:08
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       si, più volte. Anche senza guardare. Ma niente :((( | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RolleiBologna 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                514 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  17:15:53
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da esse_bi
  si, più volte. Anche senza guardare. Ma niente :(((
 
  
  lanciarla dal secondo piano no?
 
  
  hai provato a staccare il cavo di alimentazione?
 
 
 
  Luca Ghedini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  17:20:25
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da RolleiBologna hai provato a staccare il cavo di alimentazione?
 
   si già provato, windows mi ha insegnato tutte le magie senza senso per rianimare una periferica, ma purtroppo la epson sembra avere un firmware prodotto da saibaba.
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  17:29:50
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Non vorrei che il contatore dell'ink pad sia arrivato a fine corsa, e che ora la stampante ti chieda di sostituire il materiale di raccolta inchiostro
  La stampante era usata?
  Bisognerebbe trovare la procedura per resettare il contatore
 
 
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  17:33:30
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da AlbertoM
  Non vorrei che il contatore dell'ink pad sia arrivato a fine corsa, e che ora la stampante ti chieda di sostituire il materiale di raccolta inchiostro
  La stampante era usata?
  Bisognerebbe trovare la procedura per resettare il contatore
 
 
  AlbertoM
 
  
  si è usata, anche se poco (così hanno detto, ma a quanto pare...) sto or ora scaricando un sw che pare serva a bypasare sti controlli (semiautomatici) della epson, spero sia quello giusto, maledizione!
  by the way, thx | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RolleiBologna 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                514 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  18:28:47
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       allora, ho resettato il counter della stampante, con freeware scaricato da www.ssclg.com (magari, anche no,serve anche a qlc altro)
  Quindi è ripartita. Ma devo svuotare la tanica ink o fare altro, per evitare straripamenti????
  Inoltre le cartucce continuano ad inzupparmi la spugna, non capisco. Ho lasciato pochissimo ink, ma appena le metto si riempie di nuovo la spugna, il glop si macchia col grigio, e il banding non manca.
  Mi conviene abbandonare ? Ordino cartucce nuove, che magari queste le ho danneggiate in qualche modo?
  Ah, la spugna di norma non dovrebbe macchiare per niente lo scottex, oppure un po' di liquido lo trattiene sempre ?
  Insomma come inizio è stato più disastroso di quanto pensassi, avevo messo in conto un giro di jella, ma a questo punto mi arrendo. Se solo non avessi visto il bn che esce rispetto ai k3, continuerei a dire che non vale la pena perdere tempo con le siringhe e le cartucce...ma... Insomma, secondo voi meglio che rimetto i k3 sulla 2400 (dopo aver svuotato la tanica o quanto altro dovrò fare) e la uso per il colore e cerco un plotterino per i PA, o posso ancora sperare di tirar fuori qcs anche con questa senza rischiare di buttare via tutto...
  grazie again | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RolleiBologna 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                514 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  19:31:48
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Abbi pazienza (molta...); le cartucce della mia R1800, all'inizio facevano dei fontanazzi di inchiostro, ora, anche se caricate oltre la metà, non spandono. Purtroppo la qualità di queste cartuccine è quella che è.... pagherei bene della cartucce affidabili :-) Ad es. la mia stampante ha prodotto un nozzle test buono ora, dopo quasi due giorni dalla ricarica della cartucce.
 
  Luca Ghedini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  20:00:45
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da RolleiBologna
  Abbi pazienza (molta...); le cartucce della mia R1800, all'inizio facevano dei fontanazzi di inchiostro, ora, anche se caricate oltre la metà, non spandono. Purtroppo la qualità di queste cartuccine è quella che è.... pagherei bene della cartucce affidabili :-) Ad es. la mia stampante ha prodotto un nozzle test buono ora, dopo quasi due giorni dalla ricarica della cartucce.
 
  Luca Ghedini
 
  
  yes non è un problema di tempi, mi va benissimo dover aspettare, ma non mi va di rischiare di scassare tutto te con gli allagamenti della spugna e le perdite delle cartucce come hai fatto?
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 RolleiBologna 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                514 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  20:48:07
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Aspetta un paio di giorni... le valvoline dovrebbero riprendere "tonicità"....
  Luca Ghedini | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Enrico 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                2010 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  22/11/2007 :  22:51:31
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Le cartucce possono dare problemi, che si verificano subito (difetti e/o tolleranze iniziali) oppure dopo lungo utilizzo (usura della valvolina).
  Ormai che ci sei, aspetta qualche altro giorno e vedi se la situazione si stabilizza, altrimenti prova con un nuovo set di cartucce ricaricabili.
  Escluderei danni alla stampante, stai tranquillo. La mia prima R300 è morta dopo ben due anni di sevizie (credimi!) a base di ink di tutti i tipi, anche in versione mix...  
  Ciao Enrico | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  23/11/2007 :  17:45:23
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       allora, armeggiando ho scoperto che la causa era da imputare a due cartucce: quella del nero matte e quella del grigio g1. Ho quindi subitamente riordinato due kit di cartucce e un chip resetter, dato che non sembrava resettare troppo bene ( o dipende da me?) Infatti togliendole e sostituemndole con l'ink originale, il glop è tornato trasparente e la spugna sembra bagnarsi meno, almeno per ora. Ora però noto dei fastidi in fase di caricamento carta dallo sheet feed : se provo ad inserire orizzontalmente una hanhemuhlle pr non ne vuole sapere di prenderla, fa un grande casino, ma poi la lascia lì. invece con carta comune la prende ma si inceppa a metà strada . . . consigli?
  grazie assai | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gianluke 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                2805 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  23/11/2007 :  19:54:15
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da esse_bi
 
 
  Ho subitamente riordinato un chip resetter, dato che non sembrava resettare troppo bene ( o dipende da me?)
 
  
  Il chip resetter ha tre piccole pile all'interno che essendo cinesi   si consumano subito...io le ho cambiate proprio qualche settimana fa perchè pensavo che fosse partito il chip. Appena cambiate le pile il resetter è rinato. Solo 3 pile mi sono venute 9 euro...più che ricomprare il chip resetter...però almeno non rischio che con pile buone mi dura solo un mese.
  Ciao  Gianluca
  Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 esse_bi 
                Average Member 
                    
                 
                
                60 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  23/11/2007 :  20:49:41
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da Gianluke
  Il chip resetter ha tre piccole pile all'interno che essendo cinesi   si consumano subito...
 
  
  le mie pile sarebbero durate due giorni   ma magari erano dentro da un po'
  thx :) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 nikarlo 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                826 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  23/11/2007 :  21:48:50
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da Enrico La mia prima R300 è morta dopo ben due anni di sevizie (credimi!) a base di ink di tutti i tipi, anche in versione mix...  
 
  
  Incredibile! Alla fine sei riuscito a farla fuori!  
  Ciao, Carlo
  www.carlonicolucci.com | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 nikarlo 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                826 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  23/11/2007 :  21:52:12
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da Gianluke Solo 3 pile mi sono venute 9 euro...
 
  
  Forse erano fine art  
  Su resetter cinese devi montare pile cinesi....50cent 10 pile 
  
  Ciao, Carlo
  www.carlonicolucci.com | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Enrico 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                2010 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  23/11/2007 :  22:00:14
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Citazione: Postato da esse_bi Ora però noto dei fastidi in fase di caricamento carta dallo sheet feed : se provo ad inserire orizzontalmente una hanhemuhlle pr non ne vuole sapere di prenderla, fa un grande casino, ma poi la lascia lì. invece con carta comune la prende ma si inceppa a metà strada . . . consigli?
 
   La Hahnemuhle ammette che il coating un po' appiccicoso delle sue carte (specie le semiglossy) tende a sporcare un po' i rulli di trascinamento. Il consiglio è quello di far caricare ogni tanto un po' di normale carta da fotocopie. Con le mie R300 funziona!
  Ciao Enrico | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                
                
                  Topic   | 
                  |