| Autore |  Topic  |  | 
              
                | BenedettoAdvanced Member
 
      
 
                Italy433 Posts
 |  | 
              
                | RolleiBolognaAdvanced Member
 
      
 
                Italy514 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  12/09/2007 :  08:26:12     
 |  
                      | Alla fine, spedizione e tutto, quanto costano 20 fogli A4? 
  
 Luca Ghedini
 |  
                      |  |  | 
              
                | GianlukeAdvanced Member
 
      
 
                Italy2805 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  12/09/2007 :  12:41:11     
 |  
                      | Facci sapere visto che la proverai con i MIS grigi...se veramente ne vale la pena convinciamo Enrico e Alberto ad aggiungerla allo shop  
 Ciao
 Gianluca
 
 Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800
 http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio
 |  
                      |  |  | 
              
                | nikarloAdvanced Member
 
      
 
                Italy826 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  12/09/2007 :  14:27:16       
 |  
                      | Sì Benedetto, dicci quanto hai speso per il totale....  
 Ciao,
 Carlo
 
 www.carlonicolucci.com
 |  
                      |  |  | 
              
                | BenedettoAdvanced Member
 
      
 
                Italy433 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  12/09/2007 :  16:02:04       
 |  
                      | €54,2 compresa Vat e spedizione. Bye
 B.
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbertoMModeratore
 
      
 
                Italy4744 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  12/09/2007 :  16:52:50       
 |  
                      | Beh, adesso sarai tu il prossimo "recensore" di carta  
 Facci sapere
 
 Ciao
 
 AlbertoM
 |  
                      |  |  | 
              
                | BenedettoAdvanced Member
 
      
 
                Italy433 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  12/09/2007 :  17:00:41       
 |  
                      | Opss...non ci avevo pensato.....  B.
 |  
                      |  |  | 
              
                | RolleiBolognaAdvanced Member
 
      
 
                Italy514 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  08:32:28     
 |  
                      | Dal costo più che lo strato di "alumina" parrebbe c'abbiano messo quello d'oro.... 
 
 Luca Ghedini
 |  
                      |  |  | 
              
                | BenedettoAdvanced Member
 
      
 
                Italy433 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  14:33:15       
 |  
                      | Citazione:Dal costo più che lo strato di "alumina" parrebbe c'abbiano messo quello d'oro....
 
 
 Luca Ghedini
 
 
 Non mi sembra...
 150 Hahnemuhle Fine Art Pearl 285 gr/mq A4 20 ff €33 +iva e spedizione
 100 Crane Museo Silver Rag Paper 300g A4 25 fogli €52 + Iva e spedizione
 
 Le cose belle costano... e tieni presente che Alberto ha i prezzi più bassi in Italia!
 
 Puoi sempre provare a stampare sulla carta da pacchi....
 Bye
 B.
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | RolleiBolognaAdvanced Member
 
      
 
                Italy514 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  14:43:29     
 |  
                      | Citazione:Postato da Benedetto
 
 Dal costo più che lo strato di "alumina" parrebbe c'abbiano messo quello d'oro....
 
 
 Luca Ghedini
 
 
 Non mi sembra...
 150 Hahnemuhle Fine Art Pearl 285 gr/mq A4 20 ff €33 +iva e spedizione
 100 Crane Museo Silver Rag Paper 300g A4 25 fogli €52 + Iva e spedizione
 
 Le cose belle costano... e tieni presente che Alberto ha i prezzi più bassi in Italia!
 
 Puoi sempre provare a stampare sulla carta da pacchi....
 Bye
 B.
 
 
 [/quote]
 
 So bene che Alberto è conveniente, infatti mi riferivo al costo della Harman...
 
 
 Luca Ghedini
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbertoMModeratore
 
      
 
                Italy4744 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  16:25:21       
 |  
                      | Citazione:Postato da Gianluke
 Facci sapere visto che la proverai con i MIS grigi...se veramente ne vale la pena convinciamo Enrico e Alberto ad aggiungerla allo shop
 
 
 Penso che mi basterà la controproposta di Hahnemühle....
 
 ....e quella di Innova quando la seguirà....
 
 Ultimamente ne stanno uscendo davvero tante.... si comincia a fare un po' fatica a starci dietro...
 
 AlbertoM
 |  
                      |  |  | 
              
                | mantraoneAverage Member
 
    
 
                Italy75 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  16:30:03       
 |  
                      | Citazione:Postato da AlbertoM
 
 
 Citazione:Postato da Gianluke
 Facci sapere visto che la proverai con i MIS grigi...se veramente ne vale la pena convinciamo Enrico e Alberto ad aggiungerla allo shop
 
 
 Penso che mi basterà la controproposta di Hahnemühle....
 
 ....e quella di Innova quando la seguirà....
 
 Ultimamente ne stanno uscendo davvero tante.... si comincia a fare un po' fatica a starci dietro...
 
 AlbertoM
 
 
 
 
 BENE!!! Quando ti arriva???!!!!!
 
 
     |  
                      |  |  | 
              
                | GianlukeAdvanced Member
 
      
 
                Italy2805 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  16:39:43     
 |  
                      | L'articolo dice che deve ancora uscire...  Pazienza Roberto  
 Speriamo non costi una follia come la FAP
 
 Ciao
 Gianluca
 
 Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800
 http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbertoMModeratore
 
      
 
                Italy4744 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  16:53:14       
 |  
                      | Con tutte queste nuove carte non potrò più vendere la R800... sennò come le faccio le curve  
 Luca, mi toccherà comprarti anche la R300
  
 AlbertoM
 |  
                      |  |  | 
              
                | RolleiBolognaAdvanced Member
 
      
 
                Italy514 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  17:46:25     
 |  
                      | Citazione:Postato da AlbertoM
 
 Con tutte queste nuove carte non potrò più vendere la R800... sennò come le faccio le curve
  
 Luca, mi toccherà comprarti anche la R300
  
 AlbertoM
 
 
 
 In bundle con la 1290 è convenientissima!
 
  
 Luca Ghedini
 |  
                      |  |  | 
              
                | BenedettoAdvanced Member
 
      
 
                Italy433 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  17:59:20       
 |  
                      | Citazione:So bene che Alberto è conveniente, infatti mi riferivo al costo della Harman...
 
 
 Luca Ghedini
 
 Luca, mi riferivo al costo della Harmann rispetto a quello della Hah. e della Crane....come vedi siamo lì.
  Un saluto a tutti
 Benedetto.
 |  
                      |  |  | 
              
                | RolleiBolognaAdvanced Member
 
      
 
                Italy514 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  13/09/2007 :  18:31:55     
 |  
                      | Citazione:Postato da Benedetto
 
 
 Citazione:So bene che Alberto è conveniente, infatti mi riferivo al costo della Harman...
 
 
 Luca Ghedini
 
 Luca, mi riferivo al costo della Harmann rispetto a quello della Hah. e della Crane....come vedi siamo lì.
  Un saluto a tutti
 Benedetto.
 
 
 
 mi sono reso conto anche io (dopo..), di aver scritto una corbelleria...
 
 
 Luca Ghedini
 |  
                      |  |  | 
              
                | guibaJunior Member
 
   
 
                Italy43 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  15/09/2007 :  21:23:29     
 |  
                      | Ciao, anch' io, incuriosito dalle recensioni entusiastiche dei siti sopraccitati, ho ordinato una confezione di Harman FB Gloss FB AL per provarla sulla mia Epson R2400.
 Ho preso la confezione da 15 fogli A3 dallo stesso rivenditore di Benedetto.
 Così saremo almeno in due a riportarne i risultati.
 Alberto, ho letto della nuova Hahnemuhle e c'è solo una cosa che mi inquieta: la Hahn. PhotoRag 308 mg/m. già faccio fatica a farla " mangiare " alla R2400/vassoio posteriore, non so cosa succederebbe con una carta da 325 mg/m....
 La Harman dichiara 320 mg/m. anche se nella foto della confezione si legge 300 mg/m., staremo a vedere quando mi arriva.
 Guido
 
 
 guiba
 http://www.flickr.com/photos/guiba6/
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbertoMModeratore
 
      
 
                Italy4744 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  15/09/2007 :  21:57:48       
 |  
                      | Ciao Guido, 
 non è solo il peso che conta
 
 La HPR308 è molto spessa e "scivolosa"
 
 La PhotoRag Pearl 320 per esempio, che ha un coating molto più "appiccicoso", viene caricata molto meglio, perchè i gommini che la spingono in avanti fanno più attrito
 
 Ciao
 
 AlbertoM
 |  
                      |  |  | 
              
                | guibaJunior Member
 
   
 
                Italy43 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  15/09/2007 :  22:07:21     
 |  
                      | Ciao Alberto, mi dai una bella notizia poichè avrei sempre voluto provare la PhotoRag Pearl, ma mi teneva lontano il suo peso dichiarato.
 Credo che farò un acquisto a breve ( su Photoactivity Shop naturalmente ).
 Ma che mi dici in termini di resa tra la PhotoRag 308 e la PhotoRag Pearl 320 ?
 Quali le tue impressioni ?
 Grazie
 Guido
 
 guiba
 http://www.flickr.com/photos/guiba6/
 |  
                      |  |  | 
              
                | AlbertoMModeratore
 
      
 
                Italy4744 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  15/09/2007 :  22:35:38       
 |  
                      | Ma sono due carte diverse 
 La PhotoRag Pearl è tipo la Fine Art Pearl (o le Fiba Print Glossy/Satin  se le conosci meglio)
 
 Una è matte e l'altra ha una superficie più semilucida (ti ricordi la Kodak Elite Fine Art, non smaltata)?
 
 Va usato il nero Photo, non il nero Matte
 
 AlbertoM
 |  
                      |  |  | 
              
                | guibaJunior Member
 
   
 
                Italy43 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  15/09/2007 :  23:15:28     
 |  
                      | Ah, ho capito. Secondo la tua esperienza che differenze ci sono in termini di resa a colori e in B/N tra la PhotoRag Pearl e la FineArt Pearl ?
 La FineArt Pearl 285 la conosco bene, è un ottima carta per il colore, meno per il bianco e nero secondo me, ultimamente però uso la PhotoRag 308 anche per le stampe a colori, trovo che nonostante non possa raggiungere la profondità dei neri della FineArt Pearl, renda i colori leggermente più saturi, cosa che a me non dispiace.
 Inoltre, quando è messa sotto vetro la PhotoRag ha una resa superiore alla FineArt quando si guarda da angolazioni disassate.
 Tant' è che l' ultima confezione di FineArt Pearl A3 che ho acquistato da te giace ancora imballata.
 Me la sostituisci ? *
 Potrebbe la PhotoRag Pearl 320 essere una carta definitiva per entrambi gli usi ?
 Ciao, grazie
 Guido
 * Scherzavo !
 
 
 
 guiba
 http://www.flickr.com/photos/guiba6/
 |  
                      |  |  | 
              
                | gorillaradioAverage Member
 
    
 
                Italy56 Posts
 |  | 
              
                | marko82Average Member
 
    
 
                133 Posts | 
                    
                      |  Postato -  17/11/2008 :  19:44:28     
 |  
                      | si benedetto facci sapare!----quale curva di PA consiglieresti di utilizzare??? |  
                      |  |  | 
              
                | BenedettoAdvanced Member
 
      
 
                Italy433 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  18/11/2008 :  18:17:12       
 |  
                      | Citazione:Postato da marko82
 
 si benedetto facci sapare!----quale curva di PA consiglieresti di utilizzare???
 
 
 
 Purtroppo per voi (complice Alberto
  che mi ha fatto vedere e provare il suo Canon IPF8100) dal gennaio 2008 ho abbandonato i plotter Epson, sono passato al Canon IPF6100 e non me ne sono pentito. Peraltro, bypassato il problema delle curve (e conseguente linearizzazione) con QTR, perchè il Canon offre 5 linearizzazioni già predefinite per la carta lucida e 5 per la carta Matte, continuo a utilizzare QTR, creando profili custom con lo spettrofotometro e correggendo (come ho accennato in altro post) gli scostamenti verde-magenta e blu-giallo (valori a e b)con una curva di Photoshop.
 Non ho più utilizzato la Harman, affascinato dalle nuove carte Hahnemule, in  special modo la recente PhotoRag Baryta, priva di sbiancanti ottici, che ho appena finito di provare in A4.
 E' più bianca della Photorag Pearl e ho ottenuto (con gli inchiostri Canon) una Dmax di 2,501, contro i 2,29 ottenuti sulla Harman ma con gli inchistri PA e non usando il Nero Photo.
 La difficoltà, inoltre, di trovare la Harman in rullo mi ha convinto ad abbandonarla.
 Un saluto a tutti.
 Benedetto
 
 
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Topic  |  |