Autore |
Topic  |
|
vinxkr
New Member

14 Posts |
Postato - 12/08/2007 : 15:59:16
|
mi scuso se è una domanda banale.. ma è possibile utilizzare gli obiettivi che montava una vecchia canon AE 1 sulle nuove canon eos ? magari utilizzando alcuni adattatori.. e nel caso sia possibile il tutto va a discapito della qualità ?
Vincenzo |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  12/08/2007 : 17:18:30
|
Citazione: Postato da vinxkr
mi scuso se è una domanda banale.. ma è possibile utilizzare gli obiettivi che montava una vecchia canon AE 1 sulle nuove canon eos ? magari utilizzando alcuni adattatori.. e nel caso sia possibile il tutto va a discapito della qualità ?
Vincenzo
Purtroppo no, neanche con adattatori.
Marco ------------------------- Kodak Instamatic (ma enorme) - Olivetti Lettera 33 - VW Maggiolino
|
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  12/08/2007 : 20:38:40
|
Marco avrà detto di no perché si perde qualità, infatti la cosa è possibile ma per una differenza di tiraggio è necessario interporre un adattatore con una lente, che fa perdere qualità e luminosità e non tutte le ottiche sono utilizzabili. Sulla canon si possono montare senza interporre adattatori con lenti: leica R, contax, nikon, olympus, m42, pentax k....
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  12/08/2007 : 20:57:40
|
Carlo ha ragione, la mia risposta puo' confondere. C'e' un "adattatore" che permette l'uso di lenti FD su EOS con un aumento della focale di 1.25x e una perdita di uno stop di diaframma. Purtroppo non e' come un tubo di estensione, cioe' aumenta solo il tiraggio, ma per permettere la messa a fuoco all'infinito c'e' pure un piccolo gruppo ottico aggiuntivo , come fosse un duplicatore di focale insomma. Personalmente la trovo una soluzione cosi' discutibile se applicata a DSLR che non la nomino nemmeno, ma per correttezza va segnalata. Il fatto che - se non sbaglio - non sia nemmeno commercializzato da Canon ma solo da terze parti (Hama?) non mi rende certo piu' ottimista.
Marco ------------------------- Kodak Instamatic (ma enorme) - Olivetti Lettera 33 - VW Maggiolino
|
 |
|
vinxkr
New Member

14 Posts |
Postato -  12/08/2007 : 21:10:45
|
ora mi è chiaro grazie mille per le rispsote
Vincenzo |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  12/08/2007 : 21:47:04
|
Solo per rispondere a Marco e per le curiosità altrui... Ci sono due tipi di adattatori: uno è come quello che dice Marco, un extender prodotto anche dalla canon come si può leggere in questo articolo e un secondo tipo non meglio specificato prodotto in cina, in russia o altrove con risultati ignoti fatto con una sola lente e sembra che non moltiplichi la focale. Poi bisogna dire che alcune ottiche canon si possono adattare al nuovo attacco eos o anche a baionette nikon mandandole a riparatori o bravi tornitori, ovviamente l'impresa vale per poche ottiche, io ho visto in giro le ottiche ts modificate e i lunghi tele luminosi serie L.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
|
Topic  |
|