Autore |
Topic  |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato - 06/08/2007 : 09:49:58
|
Vedo che il forum vive anche in questo periodo, per cui lancio un appello. Questo il problema: non riesco a scaricare i driver Epson. Ho XP con SP 2 e tutti gli aggiornamenti automatici. Ho Norton antivirus, pure lui aggiornato in automatico. Basta. Se cerco di scaricare un driver dal sito Epson - ma anche da HP -, Internet Expplorer si pianta e mi dice "Impossibile visualizzare la pagina web". I driver Canon e tutto il software che trovo in rete si lasciano invece scaricare senza opporre resistenza; al massimo devo dare un'autorizzazione specifica al download. Ho provato con Epson Italia, Europa ed Usa, senza risultato.  Qualche giorno fa, in seguito a consultazione di questo forum, sono andato sul sito di Epson Australia il quale, unico per quel che ne so, dà la possibilità di scaricare i driver in FTP o in HTTP. Ho scelto HTTP e tutto è filato via liscio al meglio. Un tentativo di utilizzo di FTP ha dato gli stessi risultati negativi dei siti confratelli. Non capisco se il mio PC ignora il formato FTP, o lo inibisce per qualche motivo, e perchè - a parte Epson Australia - nessuno offre l'alternativa tra i due (protocolli? sistemi? linguaggi? mah!). Grazie sin d'ora ai buoni che mi potranno dare qualche suggerimento. Buon Ferragosto. Umberto
|
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 10:34:04
|
Secondo me c'è lo zampino di Norton. Non ho mai avuto problemi del genere...se ti interessano i driver in italiano (che credo non avrai trovato sul sito Australia) posso scaricarteli e inviarteli. Prova anche a installare Firefox, magari c'è qualche blocco di protezione di Explorer che hai settato e non riesci ad identificare.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 12:11:32
|
Grazie Gianluca. Sei la "guardia medica" del forum. Condividendo le tue considerazioni, avevo già provato sia a disattivare Norton, sia a ripristinare i settaggi di base, sia ad installate Firefox. Niente da fare. Temo ci sia da qualche parte qualche cadavere di software, non completamente eliminato, che fa malannni; sospetto ad esempio un "Broadcon driver installer", che io non ho mai intallato consapevolmente, che forse mi è venuto dietro qualche freeware, e che non riesco ad eliminare da "pannello di controllo - installazione operazioni": ho rimosso manualmente tutti i file e le cartelle, ma mi risulta sempre presente, anche se inattivo (?). Per i driver in italiano ti ringrazio della disponibilità, ma sono a posto perchè ho i CD o li posso scaricare dal pc di mia figlia. Ecco, ad esempio, lei ha un sito e lo tiene aggiornato con un programma FTP. Anche tu hai un sito - bello - e avrai a che fare anche tu con questo coso (FTP). Io non ho il sito. Ho provato a scaricare un programmmino gratis SFTPMSI-2,5, ma anche in questo caso senza successo. A che cosa mi servono i driver Epson? A controllare le caratteristiche di funzionamento di arnesi che non ho e che potrebbero interessarmi. Ad esempio, avendo un'offerta di una 2100, mi interessava vedere se è in grado di stampare solo con il nero ed il grigio. Dal driver "australiano" vedo che questo non è posssibile, perchè il grigio appartiene alla famiglia dei colori; dunque escludo dalla mia lista dei desideri una stampante che non mi dà niente di più delle mie 1270 - 1290 che, sulla carta "uncoated" che uso io, mi danno dei risultati molto gradevoli stampando con il solo nero. Grazie ancora e scusa la lunga chiaccherata. Se ti viene in mente qualcosa.... Ciao. Umberto |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 13:25:00
|
Prova a fare una bella pulizia registro con http://www.ccleaner.com/download/
Per la stampante...prendi la 2100 e monta il kit Photoactivity di soli grigi semplice no? Io ho appena preso una 2400 usata da usare solo per questo scopo 
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 13:30:29
|
e perché non montare il kit sulla 1290? Prima o poi Alberto riuscirà a farmi i profili, malgrado la mia incapacità......
Luca Ghedini |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 16:34:12
|
Umberto, hai controllato in Strumenti->Opzioni Internet->Avanzate che sotto Esplorazione sia abilitata la spunta su "Abilita la visualizzazione cartella per i siti FTP" ?
Per gestire i due inks nero e grigio della 2100 c'è Quadtone Rip, che è molto più potente di ogni driver originale per il B/N
Ciao
AlbertoM |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 19:25:42
|
Per Alberto: quella di QTR con la 2100 per l'utilizzo di nero e grigio mi sembra una buonissima idea. Ne approfitto per farti una domanda: QTR è progettato per il BN; se io lo uso con una cartuccia a colori però non può accorgersene; "provando e riprovando", potrei imbrogliarlo ed utilizzarlo per dosare i colori anche chiari? Ovvero, potrei avere un controllo più fine di quello offerto dal driver Epson che agisce su CYM senza distinguere tra tonalità normale e "light"? FTP: aimè, la funzione è attivata. Per Luca e Gianluca: il 90% delle mie stampe è a colori. Con la 1290 stampo praticamente gratis, usando delle cartucce da € 1,98 l'una, che vanno benissimo, hanno un gamut molto buono e non si inceppano mai (l'archiviabilità è quella dei dye Epson pre-Claria). Non me la sento di sacrificarla al solo BN. Grazie ancora a tutti, con tanta cordialità. Umberto |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 20:41:39
|
Con QTR puoi usare ciascun singolo canale come ti pare e piace, qualunque sia l'inchiostro contenuto nelle cartucce
Il vincolo è sull'immagine, che deve essere monocromatica (a scala di grigi o in RGB desaturata)
Cioè, puoi costruirti la tua tonalità preferita, neutra o colorata, o neutra sulle ombre e colorata sulle alte luci ecc, ma solo per immagini in B/N
Se stai parlando di utilizzare in modo controllato gli inks chiari per generare l'asse del grigio, è esattamente quello che fanno le curve canned di QTR relative agli inks originali
AlbertoM |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  06/08/2007 : 22:07:27
|
Forse umberto ha più bisogno di un rip a colori.... magari uno di quelli belli 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  07/08/2007 : 09:30:26
|
Me ne puoi segnalare uno entro i 50 dollari? Anche euro, to', crepi l'avarizia!  |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
|
|
Topic  |
|