Autore |
Topic  |
|
microsoul
Average Member
  
55 Posts |
Postato - 30/07/2007 : 21:45:05
|
Volevo sapere se qulcuno in questo forum ha questa stampante? |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 09:21:14
|
Io ne ho una da circa 1 annetto.
Ciao
Claudio |
 |
|
microsoul
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 13:40:24
|
posso sapere come ti trovi e chiederti qualche consiglio? |
 |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 16:06:36
|
Ho avuto qualche difficoltà all'inizio a causa della documentazione abbastanza confusa e di un software (firmware, plug-in e driver) non proprio perfetti; a distanza di qualche mese sono poi usciti degli aggiornamenti che hanno sistemato quasi tutto (quasi). Ho avuto qualche problema sulle cartucce, ad oggi ne ho consumate circa 50 e 2 sono arrivate difettose, comunque prontamente sostituite da Canon. La qualità di stampa è buona, gamut leggermente superiore alle Epson X800, ma si nota maggiormente il retino in certi passaggi tonali, anche con il firmware 1.25. Io la uso prevalentemente nella stampa a colori con profili custom e utilizzando il plug-in per Photoshop e devo dire che riesce a gestire bene tutti i tipi di carta che ho utilizzato fino ad ora (Crane Silver Rag, Hahnemuhle Fine Art Pearl, Hahnemuhle Photo Rag 308, Innova FibaPrint Gloss, Innova FibaPrint Ultra Smooth, Innova FibaPrint White Matte, le Felix e ovviamente le Canon). Meccanicamente la stampante è davvero ottima, sia nella gestione dei fogli singli di qualsiasi spessore fino ad ora provato, sia sopratutto con i rotoli da 17". Con l'uso ho verificato che ogni tanto (dipende da quanto stampo) un bel allineamento delle testine non fa di certo male per conservare la massima qualità di stampa e dopo un cambio di almento 2/3 cartucce va rifatto il profilo e la differenza si vede. Questo molto in generale, per i dettagli chiedi pure, però non ti garantisco una risposta sensata.
Ciao
Claudio |
 |
|
microsoul
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 17:27:44
|
quindi tu non usi la stampa di photosho ma il plugin in cui inserisci il profilo? con le carte che hai tipo le hahnrmuhle innova che tipo di carta selezioni dal driver? sai se per caso esiste il plug-in anche per cs3?
|
 |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 18:16:28
|
Sì, io uso il plug-in, funziona anche con CS3, ma non funziona la procedura d'installazione, lo devi copiare "a mano". Per le carte di terze parti uso il tipo carta "Special 1/2/3/4/5". Faccio una stampa di prova con il solito target per scegliere quella con la quantità d'inchiostro corretta, poi uso questa scelta per fare il profilo e quindi le stampe. Con le carte ad oggi provate ho sempre scelto la "Special 5" e la "Special 4". Di seguito le percentuali che vengono attribuite alle varie "Special": Special 1 - 160% Special 2 - 180% Special 3 - 200% Special 4 - 220% Special 5 - 240%
Non so se lo conosci già, ma a questo link http://canonipf5000.wikispaces.com/ trovi un sacco d'informazioni, quasi tutte corrette.
Ciao
Claudio |
 |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 18:27:44
|
Ho dimenticato di specificare che il tipo carta "Special X" utilizza il nero photo, quindi va utilizzato con le carte non matt.
Ciao
Claudio |
 |
|
microsoul
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 18:40:23
|
e per le carte tipo photo rag 308 che tipo usi visto che gli special non vanno bene?
nel plug-in dove trovo la compensazione del punto di nero?
|
 |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 20:08:15
|
Per la Photo Rag 308 puoi usare la "Fine Art Heavyweight Photo Paper". La compensazione punto nero non c'è nel plug-in, è una di quelle cose che non hanno mai sistemato, ma io uso sempre l'intento percettivo quindi ...
Ciao
Claudio
|
 |
|
microsoul
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  31/07/2007 : 21:27:09
|
hai per caso un account messenger? |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  01/08/2007 : 15:42:36
|
Claudio, puoi dunque confermarci che non sussistono problemi nella gestione di carte come la FApearl e la Innova Gloss,ecc.. ? In particolare mi riferisco al problema della curvatura, che su altre macchine (vedi le Hp serie Z) ha dato tanti problemi di sfregamento delle testine.
Ciao Enrico |
 |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  01/08/2007 : 16:34:48
|
Con la FAP nessun problema, nè con il rotolo nè con il foglio singolo A4, ma la FAP a me è sempre arrivata perfettamente piana. Con le Innova FibaPrint nessun problema con i rotoli, mentre invece con il formato A4 ho avuto dei problemi con 1 pacco di FibaPrint White Satin 300g che è arrivato veramente in condizioni disastrose. Buttati i primi 3 fogli , gli altri gli ho leggermente radrizzati sugli angoli e tutto è filato liscio, con un leggero alone d'inchiostro sull'ultimo centimetro vicino all'angolo. Con le altre FibaPrin nessun problema, al massimo qualche leggerissimo alone d'inchiostri su un bordo. Confermo invece che le FibaPrin formato A4 sono inutilizzabili sulla HP B9180. Secondo me le FibaPrint, oltre ad essere incurvate di natura, vengono messe in scatole troppo piccole e questo peggiora la situazione degli angoli. Ho provato a mettere dei fogli in scatole vuote della FAP, e dopo qualche giorno i fogli si "distendono" un po'.
Ciao
Claudio |
 |
|
microsoul
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  01/08/2007 : 20:18:58
|
Claudio hai per caso un email ho un account messenger? |
 |
|
max_ud
Junior Member
 
Italy
32 Posts |
Postato -  03/08/2007 : 22:55:29
|
Ciao Claudio, Scrivimi una mail in privato per il problema Innova. Grazie.
max@joyweb.info
Max |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  04/08/2007 : 01:18:14
|
Citazione: Postato da claudio Confermo invece che le FibaPrint formato A4 sono inutilizzabili sulla HP B9180. Ciao
Claudio
Il pacco test A4 Innova Fibaprint l'ho dovuto cestinare pari pari...le stampe erano inguardabili sulla 9180...e mi hanno terrorizzato circa un futuro acquisto Innova...speriamo bene risolvano il problema
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  04/08/2007 : 21:38:56
|
Perché le Innova sono inguardabili sulle Hp? Che problemi danno?
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  04/08/2007 : 22:25:15
|
Citazione: Postato da nikarlo
Perché le Innova sono inguardabili sulle Hp? Che problemi danno?
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com
La 9180 non ama per niente l'imbarcamento delle carte Innova per il resto sono perfette quando il foglio non è imbarcato...
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/portfolio |
 |
|
|
Topic  |
|