Autore |
Topic  |
stemar
Junior Member
 
Italy
38 Posts |
Postato -  09/05/2007 : 00:27:56
|
Grazie, avevo pensato anche ad una qualche abilitazione a livello di utente...
Ciao. Stefano. |
 |
|
stemar
Junior Member
 
Italy
38 Posts |
Postato -  10/05/2007 : 10:54:53
|
Citazione: Postato da terepo
...
A questo indirizzo
http://www.prad.de/en/monitore/review-hp-lp2065-part10.html
"I'd consider the HP 2065 for the S-IPS panel. But note there has apparently sometimes been a "panel lottery" as with the Dell 2007wfp. Some 2065s apparently have a P-MVA panel."
Erik
Dopo una serie di telefonate, inoltri ad altri numeri, invii di doc tecnici (senza però questa indicazione) e mail di richiesta informazioni ai call center hp, finalmente ho avuto una risposta NERO SU BIANCO:
"Le comunichiamo che il monitor LP2065 monta un panello S-IPS". Distinti Saluti Supporto Prevendita Hewlett Packard
Mi sono permesso di suggerire di inserire la tipologia del pannello, che non è questo segreto di stato, nelle caratteristiche tecniche (come fa molto serenamente nec), almeno sui siti di riferimento.
Ciao. Stefano.
PS l'ho appena ORDINATO! Vi faccio sapere ....
|
 |
|
stemar
Junior Member
 
Italy
38 Posts |
Postato -  22/05/2007 : 02:25:12
|
Provo ad inserire i risultati di una prima profilazione.
Validazione

Curve

Gamut

Beh, media 0,13. Non male. Che ne pensate?
Non so interpretare bene la parte in basso. Sembrerebbe, guardando anche il gamut, poco propenso al blu...
Ciao. Stefano. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  22/05/2007 : 14:06:09
|
Il triangolo del gamut è quello tipico dei monitor sRgb, quindi tranquillo. Per la calibrazione direi che è eccellente. Sono valori da calibrazione hardware. Questo testimonierebbe che anche i controlli elettronici sono buoni.-...o è una bomba basiccolor Mi sa che lo comprerò anche io per l'Eizo che ho appena preso.
Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs |
 |
|
stemar
Junior Member
 
Italy
38 Posts |
Postato -  22/05/2007 : 14:16:02
|
Ho usato valori standard (d65, 140, L*). Ho provato altre volte ma questo è il miglior risultato ottenuto, partendo dalla configurazione di fabbrica. L'unico valore modificato è il blu, che ho dovuto attenuare.
Ciao. Stefano. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  23/05/2007 : 01:18:44
|
Citazione: Postato da stemar
Ho usato valori standard (d65, 140, L*). Ho provato altre volte ma questo è il miglior risultato ottenuto, partendo dalla configurazione di fabbrica. L'unico valore modificato è il blu, che ho dovuto attenuare.
Ciao. Stefano.
Fai una prova con 120 di luminosità. Perchè 140 mi sembra alta e potresti non avere una buona corrispondenza tra stampa e monitor. Scendendo con la luminosità in genere tendono a diminuire le prestazioni dei monitor LCD.
Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
|
stemar
Junior Member
 
Italy
38 Posts |
Postato -  23/05/2007 : 10:53:36
|
Citazione:
Fai una prova con 120 di luminosità. Perchè 140 mi sembra alta e potresti non avere una buona corrispondenza tra stampa e monitor. Scendendo con la luminosità in genere tendono a diminuire le prestazioni dei monitor LCD.
Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs
Perchè mi consigli di provare la luminosità a 120 se poi dici che gli lcd tendono a diminuire nelle prestazioni su valori più bassi?
Ciao. Stefano. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  23/05/2007 : 12:07:44
|
Citazione: Postato da stemar
Perchè mi consigli di provare la luminosità a 120 se poi dici che gli lcd tendono a diminuire nelle prestazioni su valori più bassi?
Ciao. Stefano.
Perchè con 140 potresti non avere una buona corrispondenza con le stampe. Magari immagini che a monitor ti sembrano esposte bene, in stampa sono sottoesposte. Altrimenti prova a fare una stampa tendendo il monitor calibrato su 140 e vedi se c'è una buona corrispondenza tra stampa e monitor.
Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs |
 |
|
stemar
Junior Member
 
Italy
38 Posts |
Postato -  23/05/2007 : 14:22:32
|
Si, proverò anche questa e vedrò di trovare il giusto compromesso. Già adesso comunque sono più che soddisfatto. Vado un attimo OT. Per curiosità, quando faccio proofing con PS c'e' la possibilità di flaggare la simulazione della cart: visto che il profilo della stampante è creato soprattutto in base alla carta, è corretto usare questa opzione? Non è come applicare di nuovo una simulazione ad un profilo già creato ad hoc (dovrebbe già tenerne conto)? La differenza c'e' ed è anche visibile in termini di luminosita e brillantezza.
Ciao. Stefano. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  23/05/2007 : 22:47:40
|
Si dovrebbe spuntare l'opzione anche se è non è facile abituarsi...io non mi trovo per esempio...ma io la softproof non la uso proprio perchè la trovo poco affidabile
Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs |
 |
|
Thomas Krueger
Average Member
  
Italy
160 Posts |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  29/05/2007 : 19:34:25
|
Stefano come ti preannunciavo in PM prova a fare un profilo con Basiccolor e posta la validazione in DeltaE non in Delta E94. Ricordo infatti che quando lo usavo sui NEC e passavo alla visualizzazione del DeltaE i valori sballavano di più rispetto al DeltaE94. D'altronde il Delta E è lo standard che usa sia Color Eyes che iColor di Quato. Con Color Eyes e Eizo S2000 ho ottenuto questi valori di Delta E (non Delta E94).

Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs |
 |
|
stemar
Junior Member
 
Italy
38 Posts |
Postato -  31/05/2007 : 11:10:42
|
Gianluca se vuoi puoi postare tu i risultati della prova che ho fatto per te.
Ciao. Stefano. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  31/05/2007 : 19:02:13
|
La mail non ce l'ho più...comunque i risultati dell'HP 2065 sono ottimi anche valutando la calibrazione in Delta E
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Fujifilm FinePix F30 / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 Pro http://www.pbase.com/gianlucapirro/travel_photographs |
 |
|
Topic  |
|