Autore |
Topic  |
|
brizio
Junior Member
 
Italy
21 Posts |
Postato - 30/03/2007 : 21:44:05
|
Stampo con epson 2400 e volevo sapere se metto le impostazioni corrette per la stampa in bianco e nero:
nelle opzioni di stampa di photoshop metto. -consenti a photoshop di determinare i colori -profilo relativo alla carta in uso -intento percettivo / compensazione nero spuntata
nelle opzioni stampante metto: -opzione tipo di carta consigliato -seleziono foto b/n avanzata
è tutto corretto ????
Poi volevo sapere: -l'opzione alta velocita nella stampante conviene attivarla o no...o è ininfluente ? -l'opzione ICM /off(nessuna regolazione colore) va usata solo per la stampa a colori ???
Grazie della vostra disponibilità
|
|
guiba
Junior Member
 
Italy
43 Posts |
Postato -  31/03/2007 : 15:06:40
|
Ciao Brizio, ecco la mia esperienza: per le opzioni di stampa anch'io uso le tue stesse a parte per la compensazione punto nero che, ad esempio, con la carta Hanehmuhle il produttore indica di disabilitare. Io lo lascio sempre disabilitato anche con le carte Epson e mi trovo bene. Per il resto quando carico il profilo ICC della carta in Photoshop stampo sempre con la Rgolazione Colore -Off- dopo aver cliccato sul bottone -ICM- in basso nelle regolazioni avanzate, questo indifferentemente per le stampe a colori e in B/N. Uso il B/N Avanzato solo se voglio dare un tono caldo alla stampa senza prima averlo fatto in Photoshop. In questo caso però metto nell' anteprima di stampa: Consenti alla stampante di determinare i colori. A mio parere l' opzione -Alta velocità- va sempre tolta se vuoi stampare in alta qualità ed è comunque il consiglio che dà Epson nel manuale della R2400. Spero di esserti stato utile Guido
guiba |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  01/04/2007 : 10:06:04
|
Quando si affida la stampa a Photoshop ed al profilo (custom o canned che sia) è sempre indispensabile disattivare la gestione del colore da parte del driver della stampante, altrimenti i risultati sono inguardabili. Questo vale sia per le stampe a colori che in BW. Peraltro per le stampe in BW conviene o affidarsi al rip QTR (il che facilita la corrispondenza con la visione a monitor), o al driver della stampante, nella modalità avanzata, con cui puoi ottenere toni neutri, caldi, o freddi, a tuo piacimento. Ciao, Fabio |
 |
|
brizio
Junior Member
 
Italy
21 Posts |
Postato -  01/04/2007 : 15:24:22
|
Grazie mille ........ |
 |
|
|
Topic  |
|