Autore |
Topic  |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato - 22/06/2016 : 22:16:15
|
Bah.....
guardate questo articolo
La fantomatica pano da 53 gigapixel dovrebbe essere questa
- Si può zoomare solo sull'auto
- I 700 scatti sono stati fatti in panning per inseguire e ghiacciare l'automobile
- Il flare è miracolosamente unico ed enorme, pur provenendo da 700 scatti
Che tristezza.....
AlbertoM |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  22/06/2016 : 22:52:03
|
Mai triste quanto il fatto che, leggo sul sito, Bentley fa anche un SUV...
Comunque i 53GP sono palesemente falsi come una moneta da tre Euro. a_
www.justnuances.com |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  23/06/2016 : 22:15:01
|
E' uno spot, un giochino creativo per animare la home del sito. La head-line recita 'FROM THE GRANDEST OF GESTURES TO THE SMALLEST OF DETAILS' e l' immagine per l' appunto esemplifica la cura del dettaglio. Hanno strafatto ricamandoci su con la Nasa i 53 billions ecc ecc . Tutte le immagini del sito hanno un approccio piuttosto 'grafico' e da illustrazione, più che realiste; un risultato modesto ma probabilmente attrattive per il target medio orientale...
----------------- ro
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  23/06/2016 : 23:26:49
|
Citazione: Postato da rosario_ge
Hanno strafatto ricamandoci su con la Nasa i 53 billions ecc ecc .
Ma il punto è proprio quello, farti credere una panzana. L'effetto è anche carino, ma non parlare di 53 gigapixel, per favore
Non so se hai letto i commenti su tomshw, un sito abbastanza tecnico, quasi tutti ci credono....
Ormai è l'era delle balle....
AlbertoM |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  24/06/2016 : 10:23:44
|
Citazione: Postato da AlbertoM Non so se hai letto i commenti su tomshw, un sito abbastanza tecnico, quasi tutti ci credono....
Confesso di non conoscere il sito che citi, ma il fatto che sia "abbastanza tecnico" eppure che ci credano mi pare un brutto segno, come sottolinei.
Insomma, qui siamo davanti ad una balla talmente spudorata che dovrebbe essere inutile il discuterne se sia vero o no. É talmente palese che non mi viene neppure da considerarla falsa pubblicitá. Carina da vedere, adatta al contesto (si parla di auto, non di fotografia), insomma il classico titolone slegato dal contenuto dell'articolo.
Eppure troppa gente non accende proprio il cervello, a quanto pare. a_
www.justnuances.com |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  24/06/2016 : 11:56:49
|
>Confesso di non conoscere il sito E' il primo link che ho messo
Dai commenti che si leggono non è così lampante, come appare a noi, che sia solo finzione
AlbertoM |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  24/06/2016 : 12:45:17
|
Posso suggerire di vedere la cosa in modo diverso? Voi siete dei super esperti in tecnica fotografica & assimilate, il sito si rivolge a paperoni, per lo più esotici, che al massimo si fanno o si fanno fare un selfie con le morose. Quindi a nessuno del marketing è passato nemmeno per l' anticamera del cervello qualche dubbio circa la verosimiglianza del giochino quando gli è stato presentato ; l' effetto c'è e tanto basta.... Tutto lì 
----------------- ro
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  24/06/2016 : 13:14:32
|
Ok, su questo concordo pienamente, però su tomshw si legge:
E qui il dettaglio c'è tutto, visto che per realizzare l'incredibile effetto il produttore ha scattato ben 700 immagini, unendole in una sola foto da ben 53 miliardi di pixel attraverso la stessa tecnologia messa a punto dalla NASA per combinare le foto catturate dal rover Curiosity su Marte. Per darvi un'idea secondo Bentley se si stampasse quest'immagine avrebbe le dimensioni di un campo da Football, vale a dire 110 x 49 metri.
Non ho trovato sul sito Bentley il punto in cui dicono questo, ma do per scontato che da qualche parte ci sia scritto.
E allora, Rosario, a te non dà fastidio vivere in un era dove chi la spara più grossa è più bravo? Il punto non è la campagna pubblicitaria, è la balla
Se per te è normale o comunque veniale che si possa mentire così spudoratamente allora sei un'altra vittima dei media
Per me è insopportabile
Come dici tu qui l'abbiamo sgamato al volo, ma quando ci propinano altre cose di cui non siamo esperti dovremmo essere contenti di bere tutte le min***ate che sparano?
AlbertoM |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  24/06/2016 : 13:33:24
|
Aggiungo solo una cosa: se non avessero scritto quelle cavolate, se semplicemente non avessero detto nulla, la pubblicità mi sarebbe davvero piaciuta, come simulazione di quello che in realtà faccio E non mi sarebbe neanche venuto in mente di pensare che fossero in malafede, perchè per me è troppo evidente che non sia reale
AlbertoM |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  24/06/2016 : 13:34:26
|
Citazione: Postato da rosario_ge
Posso suggerire di vedere la cosa in modo diverso? Voi siete dei super esperti in tecnica fotografica & assimilate, il sito si rivolge a paperoni, per lo più esotici, che al massimo si fanno o si fanno fare un selfie con le morose. Quindi a nessuno del marketing è passato nemmeno per l' anticamera del cervello qualche dubbio circa la verosimiglianza del giochino quando gli è stato presentato ; l' effetto c'è e tanto basta....
É certamente successo questo, non credo ci siano dubbi sulla tua interpretazione. Il problema rimane nel fatto che purtroppo oggi é di moda dire che "la mia parola vale quanto la tua", specialmente quando si discute in rete (ma non solo...). Infatti l'asserzione di Bentley viene presa per buona da chiunque non hai i mezzi e le conoscenze per capire che é sbagliata. Io, te, Alberto e credo tutti quelli che frequentano questo sito siamo in grado di capire dove finisce la realtá e dove inizia il marketing. Ma ogni volta che leggo una cosa del genere riferita a qualcosa di cui so poco o niente, mi tocca perdere un sacco di tempo per capire se é vera o no. ...E purtroppo molto spesso non lo é, ma se non cercassi in giro non lo potrei sapere.
Citazione: Postato da AlbertoM
>Confesso di non conoscere il sito E' il primo link che ho messo
Si, si, l'avevo capito. Volevo dire che non ne conosco la reputazione, non avendolo mai letto prima, e l'ho detto male. a_
www.justnuances.com |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  24/06/2016 : 14:02:51
|
Vero Alberto, infatti ogni volta che leggo di cose di cui non so poco o nulla, mi domando quanto siano 'vere' e quanto invece mediatizzate o peggio..... Ma è inevitabile in un mondo iper saturo di comunicazione pervasiva e globale; non riesco ad immaginare un rimedio che , ancorché fosse possibile, alla fine non si riveli peggiore del male. Personalmente cerco di 'gerarchizzare' le notizie e di tutto quello che reputo 'innocuo' non mi preoccupo molto; per il resto cerco di affidarmi a fonti attendibili e incrocio i risultati, non vedo molte alternative...
PS Comunque, il lato positivo della rete è che ti permette di spazzolare info rapidamente; nello specifico i commenti dei lettori di PetaPixel sono significativi...
http://petapixel.com/2016/06/23/bentley-used-nasa-tech-create-53-gigapixel-photo-car/
Anche queste immagini sono straordinarie, ma mi è venuto qualche dubbio sulla loro veridicità 
http://petapixel.com/2016/06/23/photos-vivian-giant-wiener-dog/ ----------------- ro
|
 |
|
|
Topic  |
|