Autore |
Topic  |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato - 23/02/2016 : 14:05:32
|
Sto leggendo con molta curiosità ed interesse i post di Lloyd Chambers ( http://diglloyd.com/index.html ) sulla nuova reflex '35' FF di Pentax , che zitta zitta e con grande e colpevole ritardo , ha fatto una macchina che potrebbe stupire per contenuti ed innovazione. La preview di DPreview ( http://www.dpreview.com/products/pentax/slrs/pentax_k1 ) è piuttosto 'asciutta' e non sottolinea più che tanto alcuni aspetti peculiari della macchina, ben esplicitati in Diglloyd, ovvero : - il sistema di 'super risoluzione' (Pixel Shift Resolution System) ovvero un sandwich composto da 4 scatti singoli effettuati con ognuno uno spostamento del sensore di 1 pixel , che dovrebbe dare un singolo Raw appunto con super risoluzione. - La possiilità di 'tiltare o shiftare' il sensore fino a 2 mm in composizione per 'regolare' la composizione all' orizzonte. - Un filtro 'virtuale AA regolabile , anti moirè .
Se si aggiungono una serie amplissima di feature, e il fatto che Pentax sa come si fa una macchina fotografica ultra ergonomica , ecco che il risultato potrebbe essere molto interessante. Peccato sia reflex ... 
----------------- ro
|
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  23/02/2016 : 14:17:26
|
Bhe, vabbhè...con questa super risoluzione non si fanno foto di soggetti in movimento o a mano libera....cioè: non capisco se i 36 mp sono con la super risoluzione o la super risoluzione parte dai 36mp...
Toni
|
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  23/02/2016 : 14:45:00
|
ciao toni, i 36 mp sono a standard, con la super risoluzione non ho capito a quanto possa arrivare . A logica penso funzioni con soggetti fermi, anche se il bugiardino ( http://www.ricoh-imaging.co.jp/english/products/k-1/feature/index.html ) della ricoh dice che dovrebbe 'pulire' il processo di sintesi dei 4 scatti anche in presenza di movimento ... Comunque quel che mi ha sorpreso e che volevo condividere, è che a prescindere dalla scelta reflex e dai vincoli fisici conseguenti, si vede qualche cosa di innovativo extra Sony. Tra gli aspetti ergonomici e di utilizzo ad es. , l' illuminazione esterna a led sembra una stupidata ma immagino possa essere piuttosto utile, per dirne una ed i comandi personalizzabili e la rotella per regolare la luminosità del display senza entrare nel menu' pure... Vedremo dal vero tra non molto. Peraltro la compatibilità ( ovviamente via adapter ) delle lenti 645 e la prsenza del sensore stabilizzato non è mica male 
----------------- ro |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|