PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Monitor 4K/5K - Eizo - Dell a confronto
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

frank55
Average Member

Italy
121 Posts

Postato - 28/12/2015 :  10:18:46  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di frank55  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Opinione 1: qualità affidabilità:
Qualcuno possiede i monitor in oggetto o ha visto dal vivo i prodotti?
Sono interessato a cambiare il mio Eizo 245CG e mi chiedevo se Dell, che costa un po' meno, sia un prodotto altrettanto affidabile.
Entrambi i modelli Dell, il 4K a 32 pollici e il 5K a 27pollici sono più grandi del 4K di Eizo, che è un 24 pollici, però con colorimetro incorporato, mentre Dell propone l'acquisto a parte.

Opinione 2:
Il dubbio maggiore però riguarda la reale comodità di un 4K a "soli" 24 pollici. Mi paiono pochi per lavorare comodi, per me che utilizzo due monitor affiancati, l'Eizo 245 e un Samsung, entrambi con risoluzione 1920 x 1200.

Con il 4K di Eizo a 24" immagino che vedrei le stesse cose in orizzontale (non in verticale) che vedo con i miei due attuali monitor MA DECISAMENTE in scala ridotta, visto la densità maggiore.
Forse rimedierei affiancando il 4K a 24" con il secondo monitor a 1920 x 1200 (a parte l'eventuale problema di gestione della risoluzione) avrei due risoluzioni differenti, immaginando di tenere nel 2° monitor le palettes di PS con i vari controlli.

L'ideale mi parrebbe un unico monitor per vedere ad una grandezza umanamente sostenibile quello che ora vedo in due monitor.
L'Eizo 4K da 32 costa 5000 euro!

La soluzione 4 o 5K di Dell mi sembrava più rispondente allo scopo ma abituato ad EIZO mi chiedevo se la qualità di riproduzione dello spazio Adobe RGB di Dell fosse analoga ad EIZO...

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  28/12/2015 :  12:33:02  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da frank55

Il dubbio maggiore però riguarda la reale comodità di un 4K a "soli" 24 pollici. Mi paiono pochi per lavorare comodi, per me che utilizzo due monitor affiancati, l'Eizo 245 e un Samsung, entrambi con risoluzione 1920 x 1200.

Con il 4K di Eizo a 24" immagino che vedrei le stesse cose in orizzontale (non in verticale) che vedo con i miei due attuali monitor MA DECISAMENTE in scala ridotta, visto la densità maggiore.

Condivido le tue perplessità, mi sembra che nel mondo 4K il marketing rivesta un ruolo fin troppo ingombrante… Capisco comunque il tuo punto di vista, condizionato dalla necessità pratica di adattare in un unico monitor il tuo consolidato workflow a doppio monitor… ma l'Eizo 245 è arrivato a fine vita? io sinceramente me lo terrei stretto...

Faccio un discorso squisitamente pragmatico, premettendo che ho una vista molto buona sia da vicino sia da lontano: io uso un 22" con risoluzione 1680x1050 (90dpi) e ho riscontrato in anni di utilizzo che la mia distanza abituale di visione si trova intorno ai 70-80cm e mi consente sia un buon campo visivo d'insieme, sia di percepire ancora leggermente le scalettature dei testi. Per fare del fotoritocco di precisione e del sano pixel peeping mi avvicino però fino a 60cm, ma è una distanza che generalmente evito, anche inconsciamente.

In un 24" full HD (1920x1080) verosimilmente lavorerei sempre a 70-80cm di distanza, sapendo di ottenere un'ottima percezione del dettaglio e delle textures molto fitte.

Ma con un 4K a 24" cosa potrei aspettarmi, vista la risoluzione lineare doppia? sarei costretto ad avvicinarmi molto di più, come davanti ad un tablet retina, per apprezzare tutta la definizione disponibile? oppure continuerei a lavorare da una distanza comoda per la visione d'insieme, perdendo però tutto il vantaggio della risoluzione extra? non so, questa rincorsa al 4K mi sembra un po' troppo condizionata dai produttori, per costringerci a comprare sempre nuovi monitor e TV, idem per l'audio ad alta definizione...

Per dire, ho da poco comprato un TV 4K 43" (102dpi) per sostituire un vecchio TV CRT e ci ho visto un po' di foto in risoluzione 4K nativa, senza quindi delegare upscaling o downscaling al nuovo TV: certo danno molta soddisfazione, ci si avvicina e si percepisce un dettaglio a cui solitamente non si è abituati, ma appunto ci si deve avvicinare parecchio, perdendo la visione d'insieme…

In fin dei conti il 4K a che serve? a guardare il monitor o il TV come una partita di tennis, rimbalzando la testa da una parte all'altra? serve come ginnastica per il collo? e se ci si vuole concedere un film d'azione si riesce a vederlo fino in fondo, dalla distanza "ideale", senza sentirsi male?

Sì lo so, non sono stato minimamente utile per le tue domande specifiche e ho risposto con un tono anche un pochino provocatorio riguardo alle sirene del marketing che "urlano" continuamente nei negozi d'informatica, ma ci tenevo da un po' di tempo ad aprire la questione 4K qui sul forum per sentire dei pareri autorevoli e obiettivi sulla questione…

Nel caso risultasse OT, potrei spostare interamente il discorso su un nuovo topic.

Claudio
Go to Top of Page

frank55
Average Member

Italy
121 Posts

Postato -  28/12/2015 :  14:00:32  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di frank55  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Claudio per aver illustrato in modo decisamente più approfondito ed argomentato parte delle perplessità che avevo.

Certo che mi tengo ben stretto il mio Eizo. che va benissimo, anche se devo, in prospettiva, cederlo alla mia socia.

Nell'idea di migliorare, volevo però unire in unico monitor, quello che ora mi tocca distribuire su due, con l'inconveniente, in questo caso sì, di far ginnastica col collo tra due monitor, uno dei quali non certo all'altezza dell'Eizo. Immagino anche di guadagnare spazio sulla scrivania e sfoltire la giungla di cavi,poiché assieme ai monitor dei PC deve convivere anche il TV ed eliminarne almeno uno mi alleggerirebbe, oltre che il portafoglio () anche lo spazio di lavoro.
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  28/12/2015 :  19:32:45  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ammetto che la mia diffidenza riguardo il 4K è anche dovuta dal non averne un'esperienza diretta.

Mi chiedo ad esempio: quali applicazioni oggi supportano lo scaling 2x?
Photoshop mi risulta di sì, quindi le palettes in quel caso dovrebbero conservare le stesse identiche dimensioni che in un monitor fullHD, ma potrebbero esserci altri softwares che invece propongono interfacce con menu microscopici... Non so, mi limito ad esprimere le mie perplessità, ma sono anche curioso di saperne di più da chi al contrario usa abitualmente monitor in ultra definizione. A pelle però un 4K da 24" o un 5K da 27" mi sembrerebbero acquisti rischiosi...

Aspetto insieme a te opinioni certamente più qualificate delle mie mere supposizioni, perché date da esperienze dirette e quotidiane col 4K...

Claudio
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina