PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Aurora, nuovo programma HDR
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Pagina Precedente
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic
Pagina: di 2

bert
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  27/01/2016 :  23:14:18  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Riprendo il discorso da un intervento del 6 dicembre su SNS HDR, dopo un bel po' di sperimentazioni. La nuova versione Alpha 3 legge con buon aggiornamento i file raw. Questa è una buona soluzione perché evita passaggi che non giovano certo alla qualità del risultato. Tuttavia le immagini aperte da SNS sono raw nudi e crudi e tali restano perché il programma non è in grado di apportare quelle correzioni della geometria, della vignettatura e dell'aberrazione cromatica che in ACR si possono impostare per macchina e per ottica ed applicare poi in automatismo; allo stesso modo, lo sharpening è un po' sommario. Conviene quindi elaborare le foto in ACR (o LR), salvarle in tiff 16 bit e poi passarle a SNS per trasformarle in hdr. Il processo è un po' lungo ma i risultati che si ottengono sono di alta qualità e di grande naturalezza. Si può partire anche da foto scattate a mano libera perché l'allineamento viene fatto con precisione.
Ringrazio chi mi ha segnalato questo prezioso software.
Umberto
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  30/01/2016 :  14:37:43  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Umberto, che tu sappia ci sono novità sul versante Mac?

Quanto al trattamento HDR, direi che farlo dai tif 16bit è senz'altro la strada più indicata, personalmente non mi fiderei a demandare ad un software HDR una fase delicata come quella dello sviluppo dei raw...

Claudio
Go to Top of Page

bert
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  30/01/2016 :  18:23:23  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
A Maestrale:
Nel forum del sito trovo questa promessa del progettista: "SNS-HDR 2.0 will be available for Mac, but I must to prepare a compilation for OS X. It will take some time". La data è settembre 2015. In un precedente intervento del 2012 suggeriva di creare una macchina virtuale Windows.
In SNS l'elaborazione dei raw è affidata a DCRAW, base di tutti i "deravizzatori" che conosco. Se si potesse passare dirattamente da Bridge - o altre browser - a SNS, sarebbe un bel risparmio di tempo e i risultati, con l'intervento finale di Photoshop o LR, magari anche di PTLens, credo sarebbero buoni
Go to Top of Page

Maestrale
Advanced Member

Italy
947 Posts

Postato -  30/01/2016 :  18:54:54  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Maestrale  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da bert
Nel forum del sito trovo questa promessa del progettista: "SNS-HDR 2.0 will be available for Mac, but I must to prepare a compilation for OS X. It will take some time". La data è settembre 2015. In un precedente intervento del 2012 suggeriva di creare una macchina virtuale Windows.
Mmh, allora purtroppo siamo rimasti fermi a quella promessa, che al momento (l'avevo letta casualmente un paio di giorni dopo) mi aveva parecchio rallegrato...

Vabbè, per ora continuerò con Photomatix Pro 5, che trovo discreto ma che non mi ha mai veramente conquistato...

Claudio

Go to Top of Page

bert
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  14/02/2016 :  10:57:10  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Posto un semplice esempio
https://www.flickr.com/photos/8723491@N06/24386504124/in/dateposted-public/
di quello che si può ottenere in automatismo con SNS-HDR. Trittico di foto in bracketing con Sony Alpha 6000 a mano libera, scattate in raw, salvate in jpg (meglio sarebbe in tiff, ma il jpg è più spiccio e le differenze non mi sembrano rilevanti) direttamente da Bridge ed elaborate da SNS-HDR in automatismo, come detto. Il programma consente una molteplicità di interventi, facili da applicare, che non producono mai risultati esagerati.
L'immagine di sinistra è le mediana del trittico, come si può ottenere in una situazione di forti contrasti con una esposizione di compromesso; quella di destra è il risultato del mix.
Umberto
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  14/02/2016 :  13:23:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Mi sembra un ottimo risultato, molto naturale
Mi state convincendo a provarlo.... :-)

AlbertoM
Go to Top of Page

bert
Senior Member

Italy
254 Posts

Postato -  14/02/2016 :  16:03:48  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Giuro che non lo faccio più, ma, ringalluzzito dal giudizio di Alberto, posto un altro esempio (stessa strada del precedente, via Seminario a Verona). Qui si superano ampiamente i limiti della visione umana e l'immagine, per questo, è abbastanza innaturale; ma, tanto per far vedere quello che si può fare....
https://www.flickr.com/photos/8723491@N06/24654720599/in/dateposted-public/
Umberto
Go to Top of Page

runtu
Advanced Member

Italy
1645 Posts

Postato -  14/02/2016 :  21:26:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Guarda Bert secondo me non c'è confronto che regga:

http://www.motociclismo.it/comparativa-classiche-ducati-gt1000-moto-guzzi-v7-classic-triumph-scrambler-1-le-protagoniste-moto-4283

carlo rondinelli
http://flickr.com/photos/carlorondinelli
....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php
....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/
Go to Top of Page
Pagina: di 2 Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
Pagina Precedente
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina