Autore |
Topic  |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato - 21/10/2015 : 13:08:00
|
Ciao a tutti ho acquistato recentemente quì sul forum un colormunki, ho installato la versione di SW scaricata da Xrite ed ho fatto quanto consigliato circa la installazione. Tutto ok tranne che la lingua del sw è in inglese, qualcuno sa dirmi come posso fare per ottenere la lingua Italiana? Grazie
Giuseppe
|
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  22/10/2015 : 11:25:48
|
Hai guardato in qualche menu? nei vecchi SW X-Rite la lingua si impostava da menu
AlbertoM |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  23/10/2015 : 13:52:32
|
Alberto : ti ringrazio per il consiglio, ma non riesco a trovare nel menù, ma neanche all'interno dell'applicazione, qualcosa che mi permetta di cambiare lingua. GLC: ringrazio anche te per la segnalazione; il SW l'ho scaricato proprio da quel link che mi ha inviato. E' la versione 1.2.1 per MAC che ho installato, ma durante l'installazione (a parte la visualizzazione della licenza d'uso che occorre accettare) da nessuna parte mi chiede la lingua, ed ecco che a sw installato il tutto viaggia in Inglese. Non è drammatico per me ma mi farebbe piacere avere la versione in lingua Italiana. Devo aggiungere che il Munki che ho acquistato (usato) è stato acquistato all'estero, e non so se ciò può in qualche modo influire. Come pure la prima installazione del SW l'ho effettuata dal link di cui sora e non da dischetto, essendone privo la confezione in mio possesso. Grazie ancora e se hai nuovi consigli sono ben venuti.
Giuseppe
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  23/10/2015 : 23:35:43
|
Mannaggia, ma come è possibile che io non riesca. Chiedo: hai scaricato il SW (che non usi) utilizzando il dischetto in dotazione?
Giuseppe
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 07:37:41
|
Citazione: Postato da gippo
Mannaggia, ma come è possibile che io non riesca. Chiedo: hai scaricato il SW (che non usi) utilizzando il dischetto in dotazione? Giuseppe
---onestamente non me lo ricordo, ma credo che in ogni caso dopo devo averlo aggiornato tramite lo stesso link che ha postato Gaetano. Se vuoi la versione del cd te la carico su Dropbox ma non credo che risolvi.
...prima eventualmente di caricarti l'installer completo controlla se in:
tuo HD/Libreria/Application Support/Colormunki/Plugins/DefaultFiles.sdfile/Contents/Resources
ci sono le cartelle con i file delle varie lingue del programma e se c'è quella in italiano.
Idem per:
tuo HD/Libreria/Application Support/Colormunki/Plugins/Proof.sdiplugin/Contents/Resources
Forse il problema potrebbe essere questo. Se fosse così, sono file di testo da pochi kb e te li mando per mail.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 17:32:48
|
Ciao Carlo, anzitutto grazie della disponibilità. Ho provato a scaricare il SW con il mio portatile con piattaforma Windows, e ovviamente all'atto dell'istallazione mi ha chiesto in quale lingua volevo installare etc.. pronti via il programma è in Italiano. Ho scaricato sempre dal PC la versione per MAC (non sia mai dovesse essere il browser utilizzato) la trasferisco con la chiavetta sul IMAC. Elimino con apposito programma tutti i file della precedente configurazione compreso le cache, verifico se vi sono file di lingua associata a colrmunki etc. Insomma vuoto tutto - almeno credo -, riavvio reinstallo, ma nulla tutto riparte in Inglese :) .
Con riferimento a quanto da te suggerito Ho visto nella cartella: HD/Libreria/Application Support/Colormunki/Plugins/DefaultFiles.sdfile/Contents/Resources qui trovo tutte le lingue con la variabile che in lingua Inglese si aggiunge : infoplist.strings, mentre in tutte le altre compreso Italiano, c'è solamente : localizable strings. Cosi anche nell'atro 'direttorio' che mi hai chiesto di verificare. Penso possa dipendere da questo come detto da te? Attendo tue eventuali e varie.
Giuseppe
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 18:00:23
|
Nella prima directory nella cartella "Italian.lproj" ci deve essere un solo file, "Localizable.strings".
Nella seconda directory nella cartella con lo stesso nome "Italian.lproj" ci deve essere una cartella e un file. Il file si chiama sempre "Localizable.strings" e la cartella "IPProof.nib". Dentro ci sono tre file, "classes.nib", "info.nib" e "keyedobjects.nib".
Controlla e fammi sapere.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 19:21:23
|
Verificato, confermo che ci sono...
Giuseppe
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 20:11:13
|
Prova un'ultima cosa, ad eliminare tutto Colormunki e le preferenze di X-Rite colormunki che trovi in:
tuo HD/Libreria/Preferences
e in:
tuo HD/utenti/tuonomeutente/Libreria/Preferenze
ed elimina anche la cartella Colormunki in:
tuo HD/utenti/tuonomeutente/Libreria/Applcation Support
e prova a reinstallare Colormunk la prima versione che trovi sempre sul sito, se anche così non va domani ti carico il cd.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio: http://www.maledettotoscano.it/ |
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 20:46:55
|
Ok grazie ancora per la tua disponibilità più tardi ci provo. Ciao
Giuseppe
|
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 21:37:36
|
Ho riprovato dopo avere effettuato tutte le indicazioni, ma non solo, ho anche disattivato il collegamento alla rete per 'paura' che magari in fase di attivazione avvenisse un collegamento con il sito Xrite, dove il prodotto risulta registrato. Ma nulla. La cosa che non capisco (fosse la sola) è che con l'attivazione sul PC (windows) mi ha chiesto da subito la lingua da utilizzare, mentre sul MAC fin dalla prima volta che ricordo bene, non mi ha chiesto nulla ed è partito sparato con l'Inglese. Avranno messo chissà dove qualcosa, bo. Intanto ancora grazie e a risentirci. Una buona serata
Giuseppe
|
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 22:00:42
|
Se te lo dico NON CI CREDI. Sono andato su preferenze di sistema 'panel' lingua, dove tro vo solo Italiano. Mi viene da aggiungere come seconda lingua 'inglese'. Spengo riaccendo, e miracolo il Munki parla Italiano. Be meglio così ancora un grazieee a tutti ed ate in particolare per la pazienza. Adesso mi metterò a studiare Argil così faccio la persona 'seria'. Una buona domenica.
Giuseppe
|
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  24/10/2015 : 23:57:23
|
Citazione: Postato da gippo ...Adesso mi metterò a studiare Argil così faccio la persona 'seria'. Una buona domenica.
Io ti consiglio di imparare a dare in pasto al software del Munki i colori giusti per aggiustare il profilo dopo la creazione. Il profilo appena creato é "medio", ma dopo uno o al massimo due aggiustamenti (non di piú), diventa "molto buono".  Tutto sta ad imparare a vedere quali colori vanno aggiustati. a_
P.S. sulla lingua... come mai avevi solo italiano? Io non sono intervenuto prima perché tutti i miei softwares sono in inglese, come anche gli O.S., ma sul Mac ho una lista lunghissima di lingue. Poi io meto l'ordine che voglio, ma piú che altro per evitare che ci siano pagine web o software che mi si aprono in giapponese, coreano o hindi, come mi é capitato. Piú che altro perché non conoscendo l'alfabeto non so dove mettere le mani. Ma non ho mai avuto una sola lingua in elenco.
www.justnuances.com |
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  25/10/2015 : 10:50:36
|
Credo che il problema sia stato creato da un programma di pulizia, e da una mia disattenzione in quel momento. Riguardo al Munki ti ringrazio del consiglio, ed aggiungo: ieri ho realizzato un profilo di una stampa, e successivamente (proprio perchè c'era qualche differenza in uno dei colori) ho aggiustato il profilo fornendo al Munki la stessa immagine; non ho notato all'atto pratico 'significative' modifiche, si un pochimo meglio. Ti chiedo è corretto ridare in pasto la stessa immagine nella seconda 'passata' oppure cosa? Grazie e buona Domenica
Giuseppe
|
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  25/10/2015 : 11:08:53
|
Citazione: Postato da gippo Ti chiedo è corretto ridare in pasto la stessa immagine nella seconda 'passata' oppure cosa?
Non é corretto. Se dai in pasto la stessa immagine, il software non aggiusterá niente, perché i ocori "estratti" dall'immagine sono gli stessi.
Devi capire tu qali colori non vengono riprodotti con sufficiente resa, e trovare un'immagine che li contenga. É quello che intendo quando dico che devi "vedere" i colori da ottimizzare. a_
www.justnuances.com |
 |
|
gippo
Average Member
  
Italy
149 Posts |
Postato -  25/10/2015 : 11:38:08
|
Perfetto, ero certo che sbagliavo, allora ho fatto così: ho attivato 'color pitcher', importato la mia immagine ed anche il profilo creato (aprendo da scrivania il programma). A questo punto ho aperto la mia immagine, e CP mi ha mostrato le 'palette' create dall'immagine, con 'nessun' profilo; a questo punto ho selezionato il mio profilo, ed ecco che un colore (il marrone profondo) viene eliminato dalla 'palette' a dimostrazione (credo) che quel colore non sarà possibile stamparlo. A tuo parere è corretto quello che ho fatto? E se è corretto dovrò in qualche modo trovare immagini con quel colore e darle in pasto al munki per aggiustare il profilo anzi detto?
Giuseppe
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
|
Topic  |
|