PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Photoshop CC 2015 PT GUI e SSD
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato - 18/07/2015 :  01:00:51  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Può essere utile dedicare un SSD non grande tipo un 60 GB solo alla memoria virtuale di PS e di PT Gui ?

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  18/07/2015 :  10:51:21  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
In PTgui setta da >preferences la "temporary folder" sul SSD. Te ne sarà molto grato!
Photoshop anche, ma meno visibilmente

Toni
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  19/07/2015 :  18:29:46  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Tony anche con 32 GB di RAM DDR4?
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  20/07/2015 :  08:38:25  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Si, perché PTgui scrive/legge dei file temporanei indipendentemente dalla ram installata.
Quindi se velocizzi questa operazione hai una prestazione generale migliorata.
PS invece si avvantaggia degli SSD solo in apertura dei files. Che a volte, se i files sono grandi, è una seccatura... Ovviamente PS si avvantaggia della ram, più ne hai meglio è...ma insomma 32GB di ram non sono pochi, io ci lavoro files di 4GB (.psb) abbastanza facilmente

Toni
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  20/07/2015 :  11:26:22  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ok allora prendo un nuuovo SSD e lo dedico a disco di sistema e il vecchio SSD da 120 GB lo dedico a scratch disk di PS e PT Gui
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  20/07/2015 :  11:59:20  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke

Ok allora prendo un nuuovo SSD e lo dedico a disco di sistema e il vecchio SSD da 120 GB lo dedico a scratch disk di PS e PT Gui


Quindi sarebbero entrambi interni?
Ottimo.
Anche se un disco da 120GB basta per O.S. e software...
Io metterei il secondo piú grande per scratch e soprattutto dati!
Molto meglio separare i dati dall'O.S. (anche sullo stesso disco) e non usare le folders predefinite.
Praticamente tutti i malware ed i software di phishing sono scritti per sondare le cartelle di default.
Spesso il semplice cambiare la cartella con una differente aiuta quanto un antivirus. (ovviamente non sostituisce il buonsenso... ed un antivirus ).

Se invece lo metti esterno, attento a che connessione usi.
Le USB3 saranno anche belline per i dati, ma per scratch e catalogs non aspettarti le stesse prestazioni di un disco interno.
I limiti delle USB continuano ad essere sempre gli stessi (primo fra tutti il "senso unico" dei dati), e ti trovi sempre a non poter usare la velocitá del SSD.
In quel caso una Thunderbolt o una rarissima FireWire3200 fanno la differenza, esattamente come la fa(ceva) una FW800 vs. una USB2, nonostante la velocitá nominale minore.

Ma in ogni caso un SSD ti cambia la vita...
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/07/2015 :  12:30:05  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Se comprassi un PC nuovo, starei attento che la scheda madre supportasse l'interfaccia M.2 e come HD di sctratch farei un pensierino al Samsung SM951 128GB, che non costa tanto di più di un SSD tradizionale SATAIII ma che va come una scheggia, più di 2 SSD SATAIII in raid 0
Il 128 GB vecchio lo terrei per il SO così sarei sicuro di non avere poblemi con il boot, e poi per il solo avvio e lancio dei programmi è più che sufficiente

Magari assicurati anche che sia disponibile e utilizzabile la tecnologia Intel Rapid Start, così il boot è ancora più istantaneo

AlbertoM
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  20/07/2015 :  13:23:30  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Il mio 128 Gb SSD Crucial M4 è pieno fino a 100 Gb tra software e Windows. E gli SSD iniziano a perdere colpi quando sono quasi pieni. Per i dati ho due HDD interni tradizionali Seagate Barracuda SATA 6 da 2 TB l'uno copia dell'altro. Sono ottimi dischi e già ora vanno benone per i dati e non vanno a velocità castrati dalla scheda madre. Con la nuova scheda che supporta il Sata 6 dovrebbero andare bene per ancora un bel po'. E lascio quelli per ora. Quindi il vecchio SSD da 128 che ora lo vedo strettino come capienza, lo passerei a uso esclusivo scratch disk visto che 128 Gb come scratch bastano. E mi prendo un nuovo samsung da 250 Gb per SO e programmi così lo lascio per ora una metà vuooto e dovrebbe performare molto meglio del vecchio da 128 quasi pieno.

Alberto cosa è questa interfaccia M2? la piattaforma è la X99, quella che supporta le DDR4
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  20/07/2015 :  13:56:40  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Gianluke
...Per i dati ho due HDD interni tradizionali Seagate Barracuda SATA 6 da 2 TB l'uno copia dell'altro. ...


Si, intendevo "per i dati che non sono foto".
Quelli che di solito si mettono nella cartella "Documenti", e che spesso contengono un bel file con tutte le password di accesso alla banca, carte di credito ed altre amenitá varie.
Quelli sono da spostare da un'altra parte.
a_

P.S. Alberto, é molto interessante il link che hai messo.
Solo non capisco se é una cosa da abilitare, o eventualmente come controllare che ci sia.
Ho un Win 8.1, per cui direi che non ho limitazioni di sistema, ma semmai di architettura.

www.justnuances.com
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/07/2015 :  14:07:45  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
La M.2 è una connessione che rende disponibili delle PCI Express 3.0, è quella usata negli ultrabook: è molto più compatta della classica SATA e anche della microSATA, ma soprattutto è molto più veloce, per cui non limita la velocità degli SSD ai classici 600 MByte/s lordi

Credo che ci siano già delle schede madri per PC desktop con questi connettori
Quindi, se possibile, prendi la motherboard con almeno una di queste M.2, visto che in futuro anche questi SSD costeranno meno

Altrimenti, di analogo ma più costoso ci sono gli SSD PCI-Express della Intel

Insomma, facendosi un PC nuovo, un occhio al futuro lo strizzerei...

AlbertoM
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/07/2015 :  14:16:30  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
@andre
Occorre che tutto l'hardware sia compatibile
Qui c'è un PDF che spiega un po'

In pratica è una modalità "sospensione" un po' speciale: il pc viene spento (l'immagine della RAM al momento dello spegnimento viene registrata in una partizione particolare dell'SSD) e al riavvio (premendo il tasto di alimentazione) il tempo è pari a quello che serve a risvegliare il PC quando è in stand-by (quindi ancora acceso con le RAM alimentate per non perdere i dati)

In genere questa funzionalità è abilitata sui portatili di ultima generazione, però è possibile abilitarla anche su PC destkotp che la supportano

AlbertoM
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  20/07/2015 :  14:35:07  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Alberto i tuoi link dicono che le MB X99 sono nativamente compatibili con questo tipo di connessione. Hanno tutte PCIEXPRESS 3.0 La mia è una X99 Asrock Extrene 4

http://www.asrock.com/mb/Intel/X99%20Extreme4/index.it.asp
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/07/2015 :  14:59:18  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Allora sei a posto

Si legge anche nel sito che hai linkato:
10 SATA3, 1 eSATA, 1 Ultra M.2 (PCIe Gen3 x4 & SATA3)

AlbertoM
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  20/07/2015 :  16:05:13  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ah altra cosa...per i famosi 10 bit qualcuno è riuscito a far funzionare anche schede non da workstation tipo Radeon? Ho letto che ufficiosamente lo supportano. Sennò pensavo a una Quadro X620
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  20/07/2015 :  18:07:54  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Alberto. Ora mi documento.
a_


www.justnuances.com
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  08/08/2015 :  13:07:52  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Aggionata la belva

i7 5820K portato a 4 GHZ, 32 GB di ram DDR4 2400. Ho dedicato il vecchio SSD da 128 GB solo alla memoria di virtuale di PS e ai file temporanei di PT GUI. Spero ora di non avere nessunissimo problema per almeno 5 anni
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  09/08/2015 :  19:52:36  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho fatto uno stiching da 50.000 pixel con PTGUI monitorando l'uso di RAM. Indovinate fino a quanto arriva ad usarne? Ovviamente potevo scoprirlo solo avendone a disposizione in abbondanza
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  14/08/2015 :  16:54:00  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Tutti i 32?



Stampatore Fine Art
www.slowprint.it
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  15/08/2015 :  00:44:31  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da Michele Volpicella

Tutti i 32?



PT GUI ne usa in media 15-16 con punte di 20-21 se usi Smartblend. Invece Photoshop usa tutta la ram disponibile
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  15/08/2015 :  10:12:07  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Dimenticavo che PTGui nelle nuove versioni, può usare anche la ram delle schede grafiche. Ciò riduce ulteriormente i tempi di stitching a seconda del tipo della scheda. Purtroppo non tutte le schede sono compatibili. Ma basta fare una prova...

Toni
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina