| Autore | 
                
                  Topic   | 
                  | 
              
              
                | 
                 poalpina 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                561 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato - 11/12/2013 :  22:16:58
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ciao a tutti, 
  ho avuto l'occasione di allestire una mostra con stampe che Alberto  aveva realizzato per me ormai un paio d'anni fa. Si tratta di foto  molto grandi (lato lungo 250 cm) calndrate su dibond da 4 mm  (abbastanza pesanti). Avevo tempi  strettissimi (as usual), nello spazio che mi hanno dato non c'erano muri e nessuna disponibilità di espositori. Alla fine mi sono organizzato noleggiando delle reti zincate, però sono stato costretto e forare le foto per appenderle.  (Alberto non inorridire   e tieni conto che le stampe sono già state esposte al vivo in altre 4 occasioni e per un totale di oltre 4 mesi, spesso incustodite e osservate da un pubblico di insaziabili puntatori dotati di lunghissime dita)   Il risultato finale è questo  http://www.geo360.it/pano183_L.htm
  Che ne dite, è abbastanza dignitoso? (siate senza pietà).  Qualcuno conosce delle soluzioni alternative economicamente praticabili.
  M.Teo | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Gianluke 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                2805 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  11/12/2013 :  22:30:37
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Per me è bruttino da vedere :) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 AlbertoM 
                Moderatore 
                      
                 
                
                Italy 
                4744 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  11/12/2013 :  23:01:43
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Ma no, dai, non è una cattiva idea
  Poi bisogna considerare che le foto sono molto grandi, più di quanto sembri dall'immersiva, per cui gli anellini dal vivo non dovrebbero dare troppo fastidio
  AlbertoM | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 runtu 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1645 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                | 
                 rosario_ge 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Switzerland 
                882 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  12/12/2013 :  09:28:40
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Se posso permettermi un commento, direi che tutto sommato le reti non sono poi così orrende di per se stesse; trovo brutti e approsimativi i 'piedi' che ricordano troppo la loro origine (stradale...) . Se pittati in nero (o grigio) opaco o satin , migliorerebbe il tutto; poi te li tieni e la prossima volta noleggi solo le reti... . I fori non sono il massimo , anche se funzionali ; forse si potrebbe provare con una  attaccaglia sottile fissata magari con epox (visto il peso; io per i quadri grandi ovviamente le avvito sul legno). Il suggerimento di Carlo è sensato e funzionale ma è subordinato alla possibilità di fissaggio in alto :-) . La rete ovviamente andrebbe di volta in volta bene 'impaginata' con i vari pannelli ben planari e non imbarcati .
  ------------ ro | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Conte Oliver 
                Average Member 
                    
                 
                
                Italy 
                90 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  12/12/2013 :  10:15:40
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Sinceramente non mi fa impazzire. Io non avrei forato le foto. Non hai pensato ad attaccare un binario di alluminio dietro e poi fissare tutto con dei ganci alla rete. Come ha detto rosario_ge poco sopra, le basi le avrei dipinte di nero. Non mi piace la disposizione delle foto piccole sui pannelli grigi. Scusa se sono stato troppo franco. Ciao. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 dadoini 
                Average Member 
                    
                 
                
                Italy 
                97 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  12/12/2013 :  13:00:20
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       L'ambientazione e l'allestimento hanno un carattere scientifico, per cui ci può stare. Certo che anche i pannelli più piccoli che si imbarcano, non sono il massimo, ma come sempre tutto è relativo (tempi, mezzi, costi, compensi...). ciao
 
  ...il bianco per i fotografi è una bestia nera! | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 poalpina 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                561 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  13/12/2013 :  21:23:21
                        
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Grazie a tutti per il parere  si è trattato di scelte maturare in un incontro pomeridiano e due giorni per decidere  e allestire, tuttavia...
 Citazione:  i pannelli più piccoli che si imbarcano, non sono il massimo,
   è verissimo, sono in forex sottile non sta dritto avrei dovuto prenderlo più grosso 
 Citazione: trovo brutti e approsimativi i 'piedi' 
   concordo, ma certametne li voglio restituire al noleggio sono ingombrati e pesano 27 Kg l'uno. 
 Citazione:  con il filo da pesca in acciaio.
   interessante, ma come sono attaccati i cavi alle foto ? 
 
 Citazione: pensato ad attaccare un binario di alluminio dietro
   Sì conosco questa soluzione, ma con che collante si attaccano i binari?  Con del silicone ? Deve essere sicuro e robusto. Lo sottolineo perchè per appenderle la prima volta, mi avevano fornito delle barre forate in dibond con delle strisce verticali biadesive per appenderle dietro. Era luglio, caldo e pur avendo io seguito la procedura prevista e tempi di attesa prescritti, il secondo giorno un pannello cadde a terra (fortunatamente di notte, quando non c'era nessuno, perchè vi assicuro che pesa tanto). Da allora nutro una certa diffidenza per i collanti di ogni genere.
  grazie
 
  M.Teo | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 runtu 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1645 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  14/12/2013 :  10:40:30
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Il silicone che utilizzo è della Soudal, (www.fixall.eu). Ce ne sono di vari tipi, trasparenti e no e con diversi tempi di presa, uno di questi addirittura di pochi minuti.
  Per il filo da pesca in acciaio a seconda del tipo di pannello ho adottato diversi metodi. Su forex di almeno 5 mm. #8800; con un mini trapano ho praticato un foro  nello spessore, goccia di colla e affogato il filo ma è un metodo che puoi applicare su pannelli al massimo 70x100. La parte terminale del filo da pesca, quella che deve essere attaccata a muro, la chiudo a cappio con i fermi dei freni da bicicletta, poi chiodino a muro o giro intorno al tubo/barra dell'allestimento. Per pannelli più grandi e di diverso spessore praticavo sempre un foro sullo spessore ma in questo caso in obliquo e passante, per capirci dallo spessore del bordo superiore alla facciata retro stampa, facevo passare il filo da pesca in acciaio, in questo caso con uno spessore adatto ad un tonno, e lo fermavo sempre con i dadi da bicicletta.
  carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli ....seconda grande passione:http://www.x-plane.it/index.php ....terzo grande vizio:  http://www.maledettotoscano.it/ | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Conte Oliver 
                Average Member 
                    
                 
                
                Italy 
                90 Posts  | 
                
                  
                    
                      
                       Postato -  14/12/2013 :  11:42:24
                        
                        
                      
  | 
                     
                    
                      |  Comunque,oltre al filo da pesca in acciaio, andrebbero bene anche le lenze in nylon. Ce ne sono di varie misure, supportano pesi e trazioni inimmaginabili e costano molto poco. | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 runtu 
                Advanced Member 
                      
                 
                
                Italy 
                1645 Posts  | 
                
                  
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Topic   | 
                  |