PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 LR 4.2 e risorse PC
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato - 22/10/2012 :  20:16:45  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti.
Da quando ho installato la versione 4.2 di LR ho notato che il suo comportamento verso l'utilizzo di CPU e RAM è tornato a essere quello che aveva in beta e in 4.0.
Si "ciuccia" tutte le risorse a disposizione risultando così lentissimo in tutte le sue operazioni.
Per un semplice bilanciamento del bianco o ritaglio ci sono momenti in cui la CPU schizza a più del 90% dell'utilizzo e la RAM intorno al 50/60%.
Ho Win 7 a 64 bit con 12 Gb di RAM e un processore Intel i7, insomma non proprio un catorcio...
tra l'altro, ora che ci penso, PS - anche dopo l'aggiornamento di camera raw, non dà proprio nessun problema: è più o meno veloce e ingordo di risorse tanto quanto prima.
Ne sapete qualcosa?

Alfredo

www.imagoromae.com

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  22/10/2012 :  23:54:49  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Anche io LR lo trovo lentissimo e alla fine uso più spesso ACR che è molto più veloce. In LR prova a disabilitare i moduli che non ti servono. Io ho lasciato attivi solo Libreria e Sviluppo.
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  23/10/2012 :  02:45:44  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Uso LR 4.2 solo per alti ISO, da 800 in su, per il resto trovo che RawTherapee ultima versione (4.0.9.138) da visualbakery.com risponde meglio, il solo problema e' la riduzione del rumore, non all'altezza di LR e rallenta molto la conversione.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  23/10/2012 :  10:13:05  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Postato da Gianluke
Citazione:
In LR prova a disabilitare i moduli che non ti servono. Io ho lasciato attivi solo Libreria e Sviluppo.


Come si disabilitano i moduli? Non sapevo fosse possibile.
Ma un perchè di questo rallentamento? LR è sempre stato velocissimo proprio perchè lavora sui metadati...

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  23/10/2012 :  10:15:27  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Riguardo ad ACR o altri sw di conversione: il momento che ti abitui ad un flusso di lavoro (e quello di LR è davvero completo) non è semplice ricominciare da capo....
pigrizia?

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  23/10/2012 :  10:28:13  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da archeofoto

Postato da Gianluke
Citazione:
In LR prova a disabilitare i moduli che non ti servono. Io ho lasciato attivi solo Libreria e Sviluppo.


Come si disabilitano i moduli? Non sapevo fosse possibile.
Ma un perchè di questo rallentamento? LR è sempre stato velocissimo proprio perchè lavora sui metadati...

Alfredo

www.imagoromae.com



Tasto dx mouse sulla barra nera dei moduli. E togli la spunta a quelli che non ti servono
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  23/10/2012 :  11:39:07  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie. Provo e vedo se la cosa migliora.

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  23/10/2012 :  20:44:38  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Un metodo per aumentare la velocità in modo consistente è lavorare con un solo monitor invece di due. In pratica si fa tutto sul monitor "principale", si perde un po' di spazio ma si guadagna in velocità.
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  24/10/2012 :  09:30:08  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Michele, grazie, ma la perplessità nasce proprio dal fatto che pur lavorando con un solo monitor LR è diventato lentissimo.
La disabilitazione dei moduli non usati aiuta ma non di molto...
O nella nuova versione hanno di nuovo toppato in qualcosa che, spero, sarà sanata al prossimo rilascio o, con la smania di metterci dentro sempre più cose, 'sto programma finirà per diventare più elefantiavo di PS.

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

tonesh
Advanced Member

Italy
511 Posts

Postato -  24/10/2012 :  14:02:50  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di tonesh  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
scusate l'intromissione, ma ci sono notevoli differenze fra ACR (aggiornato) e LR 4.2 nell'apertura dei raw?
Come catalogatore uso iView (da 12 anni e funziona su mountain lion) quindi solo per l'apertura dei raw

grazie

Toni
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  24/10/2012 :  17:26:14  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Toni.
Assolutamente nessuna differenza fra i due se non la disposizione dei pannelli. ACR è pari pari il modulo sviluppo di LR.
Quest'ultimo ha in più la comodità di farti da visualizzatore, gestore di archivio, ecc. Insomma un all in one estremamente comodo.

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  24/10/2012 :  19:12:52  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sulla velocità di LR 4 non si è mai capita la verità.
Utenti con PC simili dicono che è veloce, altri che è una lumaca.
Io rispetto ad ACR 7 lo trovo molto lento. Se clicco su un raw in una cartella ACR me lo apre in un attimo e dopo aver elaborato altrettanto velocemente lo passa a Photoshop.
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  24/10/2012 :  19:16:04  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da archeofoto
O nella nuova versione hanno di nuovo toppato in qualcosa che, spero, sarà sanata al prossimo rilascio o, con la smania di metterci dentro sempre più cose, 'sto programma finirà per diventare più elefantiavo di PS.


No, purtroppo il problema é solo nella versione di Windows, oppure é nel tuo computer.
La versione Mac non ha rallentamenti, ed anzi é decisamente piú fluida (non necesssariamente piú veloce) di LR3.

Ho appena aggiornato a 10.8, mentre prima ero rimasto all'ottimo 10.6, e non ho notato differenze. In entrambi ci ho fatto girare LR4.2, anche con i megafiles della Nikon D800.

Considerando che Lightroom é scritto per Windows, e poi ricompilato per Mac, tendo a credere che sia un problema del tuo computer, che ha qualche problemadi incompatiiblitá con altri software o drivers.
Non mi pare di avere mai letto di rallentamenti "generalizzati" di questa particolare versione su Win7.

Purtroppo la mia ignoranza totale sull'O.S. non mi permette di dare consigli validi, sorry...
a_


www.andre-photo.org
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  25/10/2012 :  07:54:15  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Veloce, lento ... numeri please !

Uso Windows 7 64 su un PC vecchiotto ma ancora valido, Xeon 5420 a 2500hz, 8 gb ram, SSD da 100 gb.

Tempi di LR 4.2:
17 secondi per lanciarlo (torna sul raw del modulo sviluppo usato per ultimo)
30 sec per importare una libreria di 110 raw da 16 MP, contando fino a quando è possibile aprirne uno per lo sviluppo
10 sec nel modulo sviluppo dal "salva" di un raw alla completa apertura del successivo con accesso ai controlli.

Not what you would call a Speed Demon ...



GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  25/10/2012 :  08:44:02  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Premesso che non ho intenzione di fare misurazioni cronometriche dei tempi, anche perché dipende moltissimo dalla macchina (i 16Mp della Fuji ci mettono almeno lo stesso tempo dei 36 della D800)...
Citazione:
Postato da glacort
10 sec nel modulo sviluppo dal "salva" di un raw alla completa apertura del successivo con accesso ai controlli.


Cosa intendi per "Salva"?
Lo esporti? E come?
a_


www.andre-photo.org
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  25/10/2012 :  12:18:39  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Si, intendevo "esporta" (che per i windowisti è roba astrusa), come tiff 16 bit, su HDD e non sul SSD.

I tempi qui sopra valgono per il primo utilizzo, le stesse operazioni ripetute (altro raw, altra libreria etc) richiedono appena un poco meno, credo subentri la cache.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

archeofoto
Advanced Member

Italy
465 Posts

Postato -  25/10/2012 :  13:13:38  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di archeofoto  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Neanch'io mi sono messo a misurare i tempi... il mio PC non è cambiato dalla versione 4.1 alla 4.2, sono cambiati i tempi di lavorazione.
Nel modulo sviluppo il completo passaggio da un raw all'altro (quindi strumenti attivi e istogramma letto) è diventato da barzelletta...
L'avvio è più o meno veloce, dipende dal modulo in cui l'avevo lasciato uscendo la volta precedente. Non credo dipenda dal numero di immagini gestite: ho provato con un catalogo molto più piccolo del principale e siamo lì con i tempi. Mi chiedo, piuttosto: possono entrarci i plug-in?
Mi è venuto in mente ora che sto scrivendo che ho installato i plug-in di Chan, quelli sulla correzione della vignettatura in un T&S decentrato e quello sul recupero dei bordi del frame che il formato standard di solito "taglia" non mostrandoteli a schermo.
nel pomeriggio provo a disinstallarli e vedo se la colpa è loro... non credo possa essere di nik silver efex pro (altra neo installazione) in quanto quello funziona da editor di modifica esterno e non è un vero e proprio plug-in
A presto,

Alfredo

www.imagoromae.com
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  25/10/2012 :  19:49:44  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Io uso W7 64 su un PC di 4 anni con un dual-core, con 12 G di RAM.
Su LR 4.2 per i NEF della D800E i tempi di apertura sul modulo library, dopo che sono stati già importati, sono di 1 o 2 sec.
Sul modulo Develop i tempi sono di 2-3 sec per l'immagine intera e 5 sec per i crop 100%.
Quello che è lento è il crop 100% sul modulo Library...ma basta passare su Develop e sparisce il problema, come detto.

Not a speed demon perhaps, but not too bad...not too bad at all!
Go to Top of Page

Enrico
Moderatore

Italy
2010 Posts

Postato -  25/10/2012 :  22:26:21  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Enrico  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Se può servire:

W7 64 bit, quad-core Intel a 3,2 Ghz (versione di 4 anni fa), 16 Gb RAM, scheda video Geforce 550Ti, HDD 7200rpm
LR4.1, Raw da 18Mpixel (12bit/canale)

-Su library:
passaggio da raw a raw: circa 1 sec (la prima volta), quasi istantaneo le volte successive
zoom al 100%: ca 5 sec (la prima volta), quasi istantaneo le volte successive

-Su develop:
passaggio da raw a raw: circa 3 sec. (la prima volta), quasi istantaneo le volte successive
zoom al 100%: ca 1 secondo (sempre)

-Export di 10 raw in tiff 16bit: 32 secondi (a conferma dei ca 3 sec a RAW rilevati in Develop)


Temo il passaggio alla 4.2

Ciao

Enrico
www.enricocinalli.com
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  25/10/2012 :  23:44:18  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Io non ho riscontrato alcun rallentamento aggiornando alla 4.2; tuttavia già dalla 4.0 importo i files in versione dng e con rendering anteprima 1:1 (un po' alla volta ho convertito anche i files precedenti dal menu: libreria>anteprime>rendering anteprime 1:1; il catalogo aumenta di dimensioni, ma si guadagna parecchio in velocità). Al momento dell'importazione è più lento, ma poi viaggia che è un piacere. Inoltre ho impostato la cache a 20 Giga. Molto frequentemente ottimizzo il catalogo (circa 16000 files da 1ds mk2, 5Dmk2 e 5mk3 + compatta LX5)

Comunque si consiglia sul web (v. lightroomcafe, lightroom Italia ecc.), dopo un utilizzo molto prolungato ed in caso di rallentamenti, di chiudere il programma e poi di riaprilo subito dopo; o, meglio ancora, di riavviare il PC.

Ho 16 G di ram e un quadcore con win7 a 64 bit
Fabio
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina