PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Light panel DIY
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

sambu
Average Member

62 Posts

Postato - 14/09/2012 :  12:41:59  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti!
Siccome mi piace trafficare col bricolage, volevo provare a farmi in proprio un Light panel A3 come quelli che vende Alberto, chiaramente senza pretendere di arrivare allo stesso risultato..
Avevo però alcuni dubbi che spero riusciate a risolvere:
Tra le due lastre di plexiglass da 4 mm trasparenti che incornicerebbero le foto cosa usereste per diffondere la luce in maniera omogenea dietro la foto, cioè tra i led e la foto?
Ho provato a fare una stampa con la mia HP9180 su film per lucidi della Pelikan (impostando come da suggerimento carta HP glossy) ma il risultato mi sembra alquanto sbiadito oltre ad avere i segni credo dei rulli. Ho dovuto inserire sotto un foglio A4 bianco altrimenti la stampante non riconosceva il film…
Ho ordinato una confezione di Pictorico OHP film: credete che otterrò risultati migliori o bisogna impostare sulla stampante qualche valore per aumentare il volume di inchiostro (anche se non credo che sulla 9180 ci sia un parametro nel driver HP)?
Grazie
Marco

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  16/09/2012 :  17:02:00  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao
Per diffondere la luce ed avere un piano luminoso omogeneo viene utilizzato un foglio bianco opalino

E così anche il supporto di stampa non è trasparente, ma opalino, si chiama backlit: lo vendono solo in rulli e non è facile da stampare, infatti io devo usare un RIP

Ciao

AlbertoM
Go to Top of Page

sambu
Average Member

62 Posts

Postato -  17/09/2012 :  00:44:29  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie mille Alberto,
in effetti con la prova che avevo fatto con il film trasparente mi sembrava che qualcosa non tornasse: era troppo "smorto" e solo mettendo dietro un foglio bianco acquistava un po' di saturazione. Ma illuminadolo da dietro oltre a vedere le imperfezioni del foglio di carta tornava ad essere sbiadito..
Vediamo cosa ottengo con il film della Pictorico.
Grazie dell'aiuto!
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina