PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 stampe troppo scure
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

steciock
Junior Member

Italy
35 Posts

Postato - 05/09/2012 :  20:20:11  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti, ho un problema con la stampe che mi escono parecchio più scure di quello che vedo a monitor.

Penso sia una cosa che sia dovuta al monitor ma non so come rimediare al problema.

Allora prima di calibrare il monitor avevo portato a stampre presso un minilab delle foto che senza infamia e senza lode erano venute abbastanza uguali diciamo. Una volta calibrato il monitor le stesse foto mi apparivano più chiare. Pensando però che essendo calibrato il monitor le foto erano effettivamente chiare e probabilmente il minilab me le aveva scurite in stampa.

Ora le stesse foto per stamparle con la mia stampante profilata ho deciso di scurirle portandole ad una giusta esposizione. Stampandole però vengono molto più scure di come le vedo a monitor.

Mi viene pensato che a questo punto sia il monitor ma è calibrato. cosa può essere secondo voi?

andre_
Advanced Member

Denmark
2054 Posts

Postato -  05/09/2012 :  21:05:31  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andre_  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Su che valori di luminositá hai calibrato il monitor?
E quanto é luminosa la stanza dove lavori e guardi le stampe?

Se hai un faro da stadio per vedere le foto, é ovvio che qualsiasi stampa la vedi scura....

Se poi per caso hai lasciato la luminositá in automatico in base a quella ambiente, é un errore.

Il 99% delle volte che "le stampe sono troppo scure", é il onitor ad essere troppo "chiaro.
a_


www.andre-photo.org
Go to Top of Page

steciock
Junior Member

Italy
35 Posts

Postato -  05/09/2012 :  21:14:28  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
si infatti anche io pensavo al monitor troppo chiaro. lavoro quasi al buio e il colormunki dopo aver misurato la luce ambiente, che mi ha detto essere di -70 c/m^2 al momento della misurazione legge il contrasto e la luminosità e me la fa cambiare per raggiungere un livello che mi indica lui. per la luminosità mi sembra che mi faccia arrivare ad un livello 80 ma non so cosa vuol dire.
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  07/09/2012 :  00:11:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Il software del munki ha l'opzione per fissare la luminosita' del monitor, quella di default, 120 cd, e' eccessiva, io uso 90, se tu l'hai fissata a 80 e le foto ti vengono piu' scure di quello che vedi al monitor c'e' qualcosa che non va nel tuo workflow, verifica tutto, comprese le impostazioni di stampa.
Su questo sito ci sono state ampie discussioni in merito alle stampe "scurette", vedi se trovi spunti che ti siano di aiuto.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

rrkradio
Average Member

Italy
64 Posts

Postato -  07/09/2012 :  16:18:28  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao,
ti confermo ciò che è stato scritto. Con il colormunki impostato attorno a 90-95 come valori di luminosità (anche io utilizzo 90) le stampe corrispondono molto bene a ciò che hai a monitor.

Probabilmente sbagli qualcosa nelle impostazioni di stampa ... tipo rimuovere la gestione colore da parte della stampante ... o in qualche modo applichi 2 volte i profili (doppia profilazione).

roby

Go to Top of Page

steciock
Junior Member

Italy
35 Posts

Postato -  08/09/2012 :  01:03:13  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Come faccio a capire se sto facendo una doppia profilazione?
Go to Top of Page

steciock
Junior Member

Italy
35 Posts

Postato -  11/09/2012 :  15:36:25  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sto notando che il contrasto è ok, come a monitor e alte luci vengono riprodotte correttemente. Il problema è nelle ombre troppo chiuse, a questo punto potrebbe essere la compensazione del punto di nero che tengo attivata?
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1302 Posts

Postato -  11/09/2012 :  22:50:53  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non credo, ma il rimedio e' semplice, prova a disattivare la compensazione.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  12/09/2012 :  08:37:01  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ma con che luce guardi le stampe?
perchè se le guardi con la stessa quantità di luce con cui lavori (quasi buio) le stampe saranno sempre scure
ciao
daniele

www.fineartclub.it
www.danielepennati.com
www.miciap.com
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  12/09/2012 :  11:24:45  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da steciock

Sto notando che il contrasto è ok, come a monitor e alte luci vengono riprodotte correttemente. Il problema è nelle ombre troppo chiuse, a questo punto potrebbe essere la compensazione del punto di nero che tengo attivata?



In realtà la compensazione "apre" le ombre perchè alza il punto di nero dell'immagine su quello della carta e quindi alza tutte le ombre. Senza la compensazione tutti i punti con luminosità inferiore a quella della carta vengono trasformati in un nero solo e cioè il nero più scuro che riesce a fare la carta e di conseguenza le ombre vengono totalmente chiuse appiattite.
Questo effetto è particolarmente evidente con le carte Matte che hanno un nero poco...nero.
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina