PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Testine nuove, vita nuova....
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

rosario_ge
Advanced Member

Switzerland
882 Posts

Postato - 08/07/2012 :  21:53:35  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di rosario_ge  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho sostituito le teste alla IPF6300 che, dopo aver scialacquato litri di ink, è tornata alla vita...
Alcune considerazioni:

- Temo che le esperienze recenti mie e di altri portino alla conclusione che l' utente IPF debba rassegnarsi ad una probabile sostituzione nel dintorno dei 20/24 mesi. Canon sull' argomento non la conta nè tutta nè giusta e anzi non ne parla affatto (al contrario di HP che indica chiaramente la durata delle testine in 2 cicli di sostituzione ink). Del resto la riduzione della garanzia contrattuale (garanzia Canon sulle testine stampa) da 24 a 12 mesi sta a significare che la gaussiana dei bloccaggi è sicuramente superiore ai 12 e presumibilmente a cavallo dei 24 mesi. I professionisti non possono pretendere una durata maggiore e comunque hanno il limite delle gocce, gli hobbisti, che al limite dei volumi non ci arrivano nemmeno lontanamente, ...chi se ne frega che tanto sono pochi....
A questo proposito e non essendo un professionista ,visto che contravvenendo alla legge il mio venditore (un Canon Business Center ufficiale)non ha ritenuto di osservare le regole della garanzia di legge che obbliga il venditore nei confronti dell' acquirente 'consumer' per 24 mesi, ho inoltrato un circostanziato rapporto al Garante della Concorrenza. Non credo succederà qualcosa ma se si unisse alla mia anche qualche altro esposto, chissà....

- A scopo di profilassi preventiva ho poi deciso di seguire il tutorial di Alberto per stampare 2 volte alla settimana in mia assenza.
Per sicurezza, dato che tengo i pc della mia mini Lan spenti e sezionati dalla alimentazione e dalla rete, ho riesumato un pc con winXP inutilizzato, per usarlo con PC Alarm per accenderlo e spegnerlo con auto shut-off dopo le stampe (vedremo se funziona ...).
Sto cercando un rotolo da 17' di carta economica per limitare la quantità (chi mi dà una dritta?).
Morale: continuo a credere che le IPF siano stampanti eccellenti e assai pratiche per la loro semplicità nel passare dalla stampa matte al gloss e dal colore al b/n senza alcuna operazione. Sono anche assai parche di inchiostro (quando sono in ordine...) ; bisogna però mettere in conto di aggiungere al burden totale, la sostituzione delle malefiche print-heads ogni 2 anni, ciò che vuol dire presumibilmente 4 teste oltre le originali per una vita media di 5/6 anni.....

- Ad Alberto vorrei chiedere se con il cambio si debbano rifare tutti i profili; non ne sono ancora certo ma mi sembra che le prime stampe siano un pelo più scure (ho ovviamente ri-calibrato la stampante)

Scusino gli utenti Epson il relativo per loro interesse del post
Rosario

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  08/07/2012 :  22:22:59  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
A proposito di nuovi profili, io non sono arrivato a costruirmi un'esperienza con le testine nuove (ahimé) ma ho notato sia con la 6100, che con la 8300 e 6300 che un ricalibrazione porta a un leggero ma visibile scostamento dei risultati cromatici e quindi ...è meglio non farla, secondo me.
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina