PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson P50, un grazie a Michele
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

glacort
Advanced Member

Italy
1305 Posts

Postato - 23/01/2012 :  13:20:50  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho già scritto qui che i Claria originali mi hanno sorpreso per la loro tenuta nel tempo, però costano e con cartucce così piccine o mi tengo una provvista notevole, o resto a secco se solo una si esaurisce e non ho pronto il ricambio.

Ho provato molte ricaricabili e CISS di vari fornitori sia per le R265 e R285 (lente tutte e due) che per questa P50 (parecchio più veloce) ma ho sempre avuto stampe bloccate a metà, con manovre varie per resettare la cartuccia data per vuota dopo solo un paio di A4, per poi averne un'altra da resettare dopo poco, sempre con foglio da buttare etc.

Così ho ordinato un set di cartucce e inchiostri a CityInkExpress consigliato da Michele e, almeno dopo una ventina di A4, vanno senza problemi, addirittura riconosciute come originali (il livello inchiostro resta però fisso al massimo).

Ho anche provato ad inserirne solo alcune insieme con le originali e nessun problema. La resa sembra identica ai Claria anche senza un profilo ad hoc, che farò appena finito col lavoro che ho in corso. Per la longevità farò la "prova soggiorno", anche se, da altri compatibili, ho stampe di dieci anni in album (o sotto vetro con cornici stagne) che non mostrano sbiadimenti.

Perciò: Grazie Michele !

PS: stampo molto e quasi sempre A4 su lucido con i dyes e non ho mai avuto i problemi di intasamento lamentati da Michele con le Epson, le 265 e 285 summentovate sono ancora in uso per compiti leggeri.

GLC
www.glcphoto.com

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  23/01/2012 :  16:44:23  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
...troppo gentile...
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1305 Posts

Postato -  23/01/2012 :  17:11:38  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
PS

Purtroppo gli inchiostri non sono un granchè, evidenrtemente un bel po' degli originali era restato nei tubi interni e mi ha ingannato con le prime stampe. Finiti quelli i rossi mi vengono smorti e sporchi, anche con il profilo appena creato ad hoc.

Le cartucce però vanno benone, ed è quello che conta, perciò confermo i ringraziamenti.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page

Michele Volpicella
Advanced Member

1451 Posts

Postato -  23/01/2012 :  21:16:05  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Michele Volpicella  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
.hmm...con la Canon ip4850 i colori Fotorite mi hanno dato un netto aumento del gamut. Per esempio con la carta lucida Epson sono passato da un gamut con volume 680.000 a un volume di 715.000 con il CIS. Il nero è passato da L=6 a L=4 che è davvero eccezionale per queste stampanti. Riporto sotto il grafico con i due gamut:

[/URL]

Come vedi il CIS mi ha detto un miglioramento su tutti i colori, compresi i rossi. C'è una piccolissima perdita sugli arancioni, ma è minima.
Aldilà dei numeri, le stampe sono eccellenti, con colori vibranti e un lucido perfetto.
Su che tipo di carta hai condotto le tue prove? E che volume hanno i tuoi profili? sarebbe interessante confrontarli coi miei.
Siccome gli inks Fotorite sono diversi per ogni stampante, può darsi che sulla Canon rendano meglio, non ho più i profili che avevo fatto per le mie Epson e non mi ricordo.
Inoltre io uso il CIS e non le cartucce quindi forse anche questo può incidere.
Ma non ho capito una cosa: se gli inks erano mischiati tra originali e Fotorite, come hai fatto a profilare per bene i nuovi inks?
Ciao

Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1305 Posts

Postato -  24/01/2012 :  16:05:42  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho installato le cartucce di Inkexpress con i Fotorite e stampato su HP Advanced A4 dieci scansioni (vecchie dia sbiadite) colori recuperati al meglio perciò non critici.
A quel punto degli inchiostri originali non doveva essercene più traccia e ho profilato col Munki.

I rossi più scuri e intensi mi vengono fangosi e i dettagli si perdono.

Per inciso, non noto differenze tra la HP Advanced e la Epson Premium Glossy, solo un po' più leggera.

GLC
www.glcphoto.com
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina