Autore |
Topic  |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato - 20/11/2011 : 11:06:34
|
Per motivi che sono lunghi da spiegare (ma al primo posto c'è sicuramente l'autolesionismo) ho per diversi mesi lasciato spenta la mia stampante. Ora, al momento di "risvegliarla" la mia bella addormentata resta tale: dopo aver fatto diversi cicli di pulizia delle testine(in giorni diversi), provato a passare da nero foto a matte e viceversa, ecc. continuo a non aver segno di vita da parte di più della metà dei colori: sul foglio vedo solo il ciano, il magenta e i due grigi. Come posso ovviare? In quale altro modo si puliscono le testine? Grazie per l'aiuto,
Alfredo
www.imagoromae.com |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  21/11/2011 : 16:56:09
|
Ho cercato delle risposte qui sul forum ma ho letto solo notizie contrastanti: c'è chi ha provato coll'ammoniaca, chi con l'alcol, ecc. ma - a parte l'apparente difficoltà della cosa (non è ben spiegato come fare) sembra che ogni metodo sia comunque rischioso. Nessuno ha un'esperienza risolutiva in merito o sa indicarmi dove docum entarmi? Grazie ancora,
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  21/11/2011 : 18:07:27
|
cambiare le testine presso l'assistena. risolve il problema e non è pericoloso... se non per il portafoglio ciao daniele
www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  21/11/2011 : 19:11:58
|
"Cambiare le testine" suona proprio male... credi non vi siano altre soluzioni? magari meno costose? Grazie,
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  21/11/2011 : 20:19:05
|
sinceramente non saprei a me la stampante aveva proprio smesso di buttare fuori inchiostro e non ho avuto scelta... ma ho la sensazione che quando le testine non si sbloccano in realtà non è che siano sporche ma è che si sono "fulminati" alcuni canali poi non sono certo un tecnico! ciao daniele
www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
lampuga
Junior Member
 
40 Posts |
Postato -  21/11/2011 : 20:26:19
|
sostituire la testina di una 3880 costa 400 euro + iva
la semplice pulizia per testina intasata 80 euro + iva
questi i prezzi del centro epson di Bologna !!
come ultima spiaggia hai provato dal pannello LFP Remote a lanciare l'utility POWER CLEANING ? nella 3880 esiste questa funzione da utilizzarsi proprio nei casi disperati in cui la pulizia standard non è risolutiva ...
in bocca al lupo |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  23/11/2011 : 09:39:02
|
Risolto con Power Cleaning, che nella 3800 è una voce del menù (sotto maintenance)della macchina e non del sw di epson. Grazie a tutti per l'aiuto! 
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  23/11/2011 : 11:56:15
|
bene! l'averti fatto prendere un colpo paventando la sostituzione delle testine è servito a trovare una soluzione veloce ed efficacie :-) ciao daniele
www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  24/11/2011 : 10:46:34
|
Il denaro (che manca) aguzza l'ingegno! 
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
|
Topic  |
|