| Autore |  Topic  |  | 
              
                | AndreaOiNew Member
 
  
 
                9 Posts | 
                    
                      |  Postato - 07/11/2011 :  18:24:34     
 |  
                      | Chiedo ai più esperti se possono darmi una mano a interpretare i risultati successivi. Premetto che ho un monitor Eizo sx2262w e come strumento di calibrazione un colormunki photo. Ho provato a fare diverse prove e i risultati che ottengo non so se ritenerli confortanti per una calibrazione software o se invece c'è qualcosa che non va e posso ambire a qualcosa di meglio. I software che sto utilizzando sono quello in dotazione col colormunki e basiccolor. Argyll per ora non lo prendo in considerazione, più avanti ci smanetterò. 
 Questi sono i risultati che ottengo tramite calibrazione e profilazione con Basiccolor:
 
 
  
 
  
 A me non sembrano molto confortanti...
 
 Questi invece sono i risultati che ottengo calibrando con il software del colormunki e profilando attraverso basiccolor:
 
 
  
 
  
 Con questa procedura "combinata" pare che si ottengano risultati migliori. Ma sicuramente sbaglierò qualcosa...
 
 Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi consigli e suggerimenti!
 
 Saluti
 
 Andrea
 |  | 
              
                | danipenAdvanced Member
 
      
 
                Italy1318 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  07/11/2011 :  18:59:00       
 |  
                      | ma perchè hai due schermate di validazione per ogni software? e perchè sono così diverse? non mi chiaro a cosa si riferiscano
 
 
 www.danielepennati.com
 www.miciap.com
 |  
                      |  |  | 
              
                | AndreaOiNew Member
 
  
 
                9 Posts | 
                    
                      |  Postato -  07/11/2011 :  19:02:29     
 |  
                      | Citazione:Postato da danipen
 
 ma perchè hai due schermate di validazione per ogni software? e perchè sono così diverse?
 non mi chiaro a cosa si riferiscano
 
 
 www.danielepennati.com
 www.miciap.com
 
 
 
 Sì scusami, non ho specificato che per ogni prova ho messo i risultati di deltae e deltae94. Se guardi in alto a destra vedrai i segni di spunta!
 |  
                      |  |  | 
              
                | boscarolAverage Member
 
    
 
                Italy192 Posts
 | 
                    
                      |  Postato -  07/11/2011 :  20:57:22     
 |  
                      | Citazione:Postato da AndreaOiSì scusami, non ho specificato che per ogni prova ho messo i risultati di deltae e deltae94. Se guardi in alto a destra vedrai i segni di spunta!
 
 
 deltaE 94 è più recente di deltaE e quindi è meglio scegliere deltaE94, che tra l'altro è più tollerante.
 
 Con deltaE94 i risultati sono accettabili: la media è sempre sotto 1, e il massimo è sotto 2.  Si può fare di meglio, ma questi numeri sono già buoni.
 
 Ciao.
 
 Mauro
 
 http://www.boscarol.com/forum
 http://www.boscarol.com/blog
 http://www.boscarol.com/wiki
 |  
                      |  |  | 
              
                | AndreaOiNew Member
 
  
 
                9 Posts | 
                    
                      |  Postato -  07/11/2011 :  21:36:34     
 |  
                      | Citazione:Postato da boscarol
 
 deltaE 94 è più recente di deltaE e quindi è meglio scegliere deltaE94, che tra l'altro è più tollerante.
 
 Con deltaE94 i risultati sono accettabili: la media è sempre sotto 1, e il massimo è sotto 2.  Si può fare di meglio, ma questi numeri sono già buoni.
 
 
 
 La ringrazio Boscarol, il suo parere mi rincuora. I risultati di deltaE mi hanno lasciato un po' perplesso, ma dato che mi consiglia il più recente, ora terrò conto solo di dE94. Ad ogni modo ho provato a fare nuove "mappe della città", dato che i risultati non mi soddisfacevano. Come curva di tonalità ho impostato L* al posto di 2.2 e come adattamento cromatico ho utilizzato il bredford lineare al posto del CAT02. I risultati sembrano essere migliorati, anche se la calibrazione con il software del colormunki mi da sempre la media d'errore migliore per ora:
 
 
  
 Per caso saprebbe spiegarmi o indicarmi un link sul suo blog per capire quali sono le differenze e i vantaggi tra i diversi adattamenti cromatici per il profilo? Tra bedford, cat02, von Kries e nessun adattamento per ho provato solo le prime due opzioni.
 
 Grazie ancora per l'aiuto!
 
 Andrea
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | boscarolAverage Member
 
    
 
                Italy192 Posts
 |  | 
              
                | AndreaOiNew Member
 
  
 
                9 Posts | 
                    
                      |  Postato -  07/11/2011 :  23:14:22     
 |  
                      | Grazie mille per i links, gentilissimo. 
 Un'ultima domanda: se come gamma nel monitor scelgo 2.2, poi quando vado a fare la calibrazione, come curva di tonalità è meglio scegliere 2.2 o l*? O non cambia nulla? Io pur avendo selezionato sul monitor 2.2 tramite osd, ho ottenuto la validazione migliore scegliendo l* come curva di tonalità per la calibrazione software.
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Topic  |  |