Autore |
Topic  |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato - 21/09/2011 : 10:37:12
|
La prendo a 1400 + IVA?
Ho la 3880 che poi dovrei piazzare, che ha un anno, come nuova
Gianluca
|
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  21/09/2011 : 10:52:46
|
Non si capiusce bene chiusa (non in stampa ) quanto misura...certo il prezzo è allettante, 300 euro in meno del prezzo più basso street. Ovviamente è nuova mai usata.
Gianluca
|
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  21/09/2011 : 20:49:55
|
Ci sono in giro diverse offerte molto allettanti; pare che Epson stia spingendo per piazzarla, visto il trand non molto positivo delle vendite (la maggioranza degli utenti opta per l'A1). Ne ho approfittato anche io (l'A2 è sufficiente per le mie esigenze) e mi è arrivata da pochi giorni. E' tremendamente ingombrante, ben più di quanto si deduce dalle misure ufficiali, soprattutto sotto l'aspetto della profondità (tra rotolo e cassetto di raccolta aperto devi calcolare oltre m. 1,60). In pratica un 7890 mi avrebbe procurato meno fastidio. Sotto l'aspetto della costruzione è massiccia e ben diversa dalla 3800/3880; sotto il profilo della qualità di stampa per ora ho provato a fare il profilo della sola Felix glacier; strumentalmente la differenza è notevole (un gamut più esteso di circa il 20/25%; un nero leggermente più profondo), ma nella pratica la differenza non si vede o, meglio, si nota solo su poche foto, quelle cioè in cui la gamma di colori è al limite rispetto alle pur notevoli capacità della 3800/3880). Infine vi è il vantaggio del rotolo. A questi prezzi l'acquisto è molto vantaggioso rispetto a quello di una 3880; avendo già quest'ultima, ognuno deve valutare attentamente le sue esigenze (bisogna valutare anche il costo del cambio degli inks). Ciao, Fabio |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  22/09/2011 : 11:25:39
|
ciao fabio...quando la provai a una fiera Epson ebbi la stessa sensazione paragonandola alla 3880. Strumentalmene i numeri sono ben più elevati, ma nella maggior parte delle immagini stampate la differenze era poco o nulla, eccetto nel gamut verde/arancio dove la 4900 ha le due cartucce in più. Più che altro io ho seri problemi di spazio quindi per me sarebbe un sacrificio doverla piazzare. Devo dirti che il rotolo forse non lo userei più di tanto. Per le poche stampe preferisco i fogli. Mi allettava essenzialmente il gamut maggiore...quanto l'hai pagata? Io la potrei avere a 1400 + iva.
Le misure che da la Epson a stampante chiusa sono corrette? Mi interessano più quelle che a stampante funzionante mettendola su un carrello.
Gianluca
|
 |
|
|
Topic  |
|