Autore |
Topic  |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato - 02/01/2011 : 16:49:02
|
Ho ritagliato da un foglio A3+ di Baryta, un A5 per dei test, preso longitudinalmente rispetto al foglio (col lato lungo dell'A5 parallelo al lato lungo dell'A3+). Poi per la stampa l'ho caricato posteriormente, non senza qualche difficoltà, come se fosse un A4 (è la misura più piccola che la stampante consente di caricare dal'alimentazione posteriore). Ebbene, i segni non sono più longitudinali come nelle stampe precedenti, ma orizzontali (paralleli alla testina). Ciò vuol dire che è una caratteristica propria del foglio di carta.
Allego una foto del problema, che è evidentemente visibile in basso a destra. http://www.alessandroavenali.com/hpr-baryta-problems.jpg
Niente pizza wheel marks quindi. Il trascinamento non c'entra niente. Non ci sono segni longitudinali su questa stampa, e il problema è identico a quello incontrato precedentemente (non si tratta di due fenomeni diversi).
Che fare? Scrivo ad Hahnemuehle?
|
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  03/01/2011 : 17:03:35
|
Veramente nessuno ha mai fatto caso a questo fenomeno? Qualcuno che lo abbia riscontrato in passato e abbia della Photo Rag Baryta può provare a fare una stampa ponendo il foglio in orizzontale anziché "portrait" come si suole fare? |
 |
|
GiCiFoto
Junior Member
 
Italy
22 Posts |
Postato -  03/01/2011 : 19:21:25
|
Scusa, solo per capire, dov'è la striatura? Dovrebbe essere parallela al lato lungo dell'immagine, ma non la vedo. |
 |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  05/01/2011 : 15:22:39
|
Ciao! Se zoommi al 100% la foto se ne vedono una quantità industriale, soprattutto in basso a destra dove non c'è il riflesso della luce incidente. |
 |
|
GiCiFoto
Junior Member
 
Italy
22 Posts |
Postato -  07/01/2011 : 20:26:46
|
Ah, bisognava zooomare!
E si, in effetti si vedono e sono antipatiche anche se sottili.
Che dicono gli esperti? |
 |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 10:38:51
|
Io non so se rischiare un'altro pacco di carta, che magari poteva essere stata difettosa... potrebbe essere, non è la prima volta che qualcosa mi esce male da Hahnemuehle. Una volta una bottiglia di spray fissativo, una di tre-quattro che ne comprai, aveva un effetto praticamente perlato. Un disastro. Ora le nuove bottiglie le provo sempre su qualche altra superficie prima di applicare lo spray a una stampa. |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 14:38:41
|
a me sembra che la carta sia graffiata... probabilmente un problema di produzione/impacchettamento non riesci a farti sostituire il pacco dal tuo fornitore? ciao daniele
www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 16:44:37
|
Citazione: Postato da danipen
a me sembra che la carta sia graffiata... probabilmente un problema di produzione/impacchettamento non riesci a farti sostituire il pacco dal tuo fornitore? ciao daniele
www.danielepennati.com www.miciap.com
Già... il fatto è che sarà passato un annetto. Avrei dovuto pensarci prima. :( |
 |
|
|
Topic  |
|