Autore |
Topic  |
VitOne
Advanced Member
    
405 Posts |
Postato -  09/12/2010 : 20:13:52
|
Accettano 350 pound compresa spedizione in Italia (verificato). Lo strumento è in versione NON uv-cut (ed è quella che cercavo). Uno lo dovrei ricevere a breve, spero di poterlo avere in prestito per poter fare qualche test.
Cosa mi consigli di chiedere ad HP Italia? Cosa offre il loro software? Il venditore mi ha detto che si può usare con il software X-Rite, compresi una serie di moduli, escluso il modulo per la stampa RGB avanzata (che volendo si può comprare). Adesso vorrei capire se si riesce a far rientrare questo prodotto nella promozione che vede la possibilità di upgrade gratuito al nuovo software che sta per uscire, sarerbbe una cosa ottima e se così fosse avrei poche scuse per non prenderlo. |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  09/12/2010 : 20:55:47
|
Io chiederei ad HP informazioni su questo "loro" prodotto. Immagino sia stato fatto per la loro serie Z. Quanto all'upgrade, il comunicato cita prodotti XRite e in particolare il kit Basic per l'upgrade B e Xtreme per l'upgrade A (o viceversa). Dovresti chiamare di nuovo X-Rite Italia, chissà forse si può fare l'upgrade. Infinw, il sw compreso deve essere l'iMatch
Rio de Janeiro-Venezia |
 |
|
darkbasic
Average Member
  
70 Posts |
Postato -  11/12/2010 : 19:59:37
|
Molto, molto interessante. A questi prezzi l'upgrade diventa interessante anche per me 
Darkbasic |
 |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 16:48:10
|
RIprendo la discussione anche io, per avere un po' più di chiarezza in testa... le differenze tra la versione Basic e la versione Photo solo soltanto nel software? Se volessi usare la versione Basic per profilare con Argyll, PM o Monaco non dovrei avere problemi, o sbaglio?
Grazie a tutti! :) |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 17:43:08
|
La differenza sta solo nel software che, per il modello Basic, consente solo di lavorare col monitor; lo strumento è il medesimo. Con altri profilatori ed in particolare con Argyll mon sussiste nessun problema. Io l'ho preso il 23/12 (un'occasione d'oro, non UV cut, gentilmente segnalatami da Benedetto Macca) e in questi giorni ho lavorato parecchio, anche mettendolo a confronto con ColorMUnki. Ciao Fabio |
 |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 17:52:52
|
Mica era quello su eBay Annunci? :D |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 18:47:36
|
No, non era quello Fabio |
 |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 21:20:26
|
Mi pare di aver capito che è meglio prendere la versione non UV-cut, vero? Cosa comporta in fase di profilazione la differenza di queste due versioni? Grazie per la pazienza eh! :D |
 |
|
Ale
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  08/01/2011 : 21:34:44
|
Qualche novità sullo strumento HP e la possibilità di upgrade ad iProfiler? |
 |
|
Topic  |
|