Autore |
Topic  |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato - 28/03/2010 : 22:14:28
|
Ho dato un'occhiata al sito con i vari calcolatori per panoramiche e inserendo focale e dimensione del sensore mi esce fuori che dovrei fare una rotazione ogni 2, 5 gradi + o -. Solo che la 303SPH permette rotazioni minimo di 5 gradi. Vado a occhio???????
Grazie. |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  28/03/2010 : 23:12:25
|
Esatto, con sensore 24x36 (in verticale) la massima focale ammessa è il 200 mm, con una sovrapposizione del 25%. Uno scatto ogni circa 5°, il minimo che fa il 300N PAN ROTATION UNIT Manfrotto. Conoscete altri "rotori" per teste panoramiche meccanici, non motorizzati, che permettano posizioni inferiori ai 5°?
Toni studioargento.com
|
 |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  29/03/2010 : 14:48:43
|
Prova a rileggere questo post http://www.photoactivity.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1804
certo è passato un po di tempo, ma fra le altre cose si era parlato anche di questo: riporto la citazione di Mauro (360way) Citazione: Per quanto riguarda il minimo intervallo angolare disponibile oggi in una testa panoramica sono i 3.75° della Nodal Ninja 5 con il rotator R-D16. La tolleranza, in questo caso è dell'ordine di 5-6 decimi di grado. Mi risulta comunque, che qualcosa bolle in pentola per la fine dell'anno.
Comunque dimezzare ad "occhio" un angolo di 5° gradi (con una tolleranza del 25%) è possibile, ancorché non certo veloce.
Matteo |
 |
|
360way
Junior Member
 
Italy
33 Posts |
Postato -  29/03/2010 : 22:12:38
|
Un rotator specifico Nodal Ninja per l'utilizzo con tele estremi (8 posizioni, intervallo minimo di 2°) sarà disponibile nelle prossime settimane, e probabilmente presentato in anteprima a Tucson alla conferenza dell'IVRPA in Aprile.
A proposito... Qualcuno viene a Tucson?
Mauro
|
 |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  30/03/2010 : 00:25:53
|
Ciao Mauro ti leggo volentieri. Citazione: A proposito... Qualcuno viene a Tucson?
Non trovo lo Smile adatto !!!
Quanto porterà (in Kg)? Quanto costerà? Tienici aggiornati. a presto.
M.Teo |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  30/03/2010 : 15:39:02
|
Le teste rotanti della Really Right Stuff hanno tacche a due gradi e mezzo. Sono anche leggere e robuste (le uso, con qualche attenzione, con la 1DsMkII) e quando faccio panoramiche riesco a fare manualmente un tre scatti ogni due secondi.
Marco ------------------------- www.infraredphoto.eu www.resonantlink.com
|
 |
|
360way
Junior Member
 
Italy
33 Posts |
Postato -  30/03/2010 : 15:42:35
|
Citazione: Postato da poalpina Quanto porterà (in Kg)? Quanto costerà? Tienici aggiornati. a presto.
Non ho notizie precise in merito: tuttavia posso anticipare che porterà più dei 10kg dell'R-D16 e sarà anche leggermente più costoso.
Mauro |
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  31/03/2010 : 11:13:19
|
Citazione: Postato da 360way Non ho notizie precise in merito: tuttavia posso anticipare che porterà più dei 10kg dell'R-D16 e sarà anche leggermente più costoso.
Si potrà usare il rotator con le staffe della manfrotto 303sph? serviranno 2 rotator, per l'asse orizzontale, ovviamente, ma anche per quello verticale: cercare a occhio una posizione di 3/5 gradi su una piccola scala graduata può diventare una rogna.
Ho la sensazione che un sistema motorizzato, basato su ingranaggi, sia più preciso di uno brutalmente meccanico basato su "clickstop"...specialmente quando la rotazione diventa piccolissima. Sono comunque curioso del rotator NN
A Tucson sono stato lo scorso novembre ... un po' in anticipo per il meeting... Auguri a chi ci va, non solo per l'evento "fieristico", ma anche perchè il Far West è sempre il Far West!
Toni studioargento.com
|
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  31/03/2010 : 11:44:58
|
Citazione: Postato da tonesh A Tucson sono stato lo scorso novembre ... un po' in anticipo per il meeting... Auguri a chi ci va, non solo per l'evento "fieristico", ma anche perchè il Far West è sempre il Far West!
Mannaggia Toni, e te n'esci con questa noncuranza? ci voleva un thread mirato, sul tuo Far West: hai fatto un lavoro di documentazione notevole, e decisamente non hai temuto le levatacce!
Non ho visto tutto il lavoro (in questo momento ho la linea lenta), ma già questa panoramica mi lascia basito: ti giuro, non riesco a darle una dimensione perché non esiste alcun riferimento dimensionale nell'immagine, niente di "noto". Sarei più facilmente portato a credere che stai sorvolando un fiume in secca tra due colline imponenti da una quota di qualche centinaio di metri, anche se più verosimilmente penso di dover ridimensionare la mia prima impressione di un centinaio di volte in difetto... 
Tornerò a riguardare il tuo Far West con più tempo e più banda. Davvero complimenti!!
Scusate l'OT...
Claudio 
|
 |
|
Maestrale
Advanced Member
    
Italy
947 Posts |
Postato -  31/03/2010 : 12:18:09
|
Toni, scusa l'OT ma devo ritornare brevemente sull'argomento del tuo progetto nel Far West, semplicemente perché non riesco a venirne fuori, è immenso! sono centinaia di panoramiche: certo che le due settimane a disposizione le hai messe a frutto eh? sinceramente mi fai un po' paura... 
Posso segnalare questo tuo lavoro in forum esterni? ci sono alcuni patiti dell'ovest americano che saprebbero certamente apprezzare...

Claudio 
|
 |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  31/03/2010 : 16:18:11
|
Citazione: è immenso! sono centinaia di panoramiche:

meraviglia, che bellezza.
Matteo
PS: per fare la mappa si gestisce tutto direttamente da google maps? (che domanda banale per questo lavoro meraviglioso )
M.Teo |
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  31/03/2010 : 19:08:52
|
Citazione: Postato da poalpina per fare la mappa si gestisce tutto direttamente da google maps?
Si, javascript, purtroppo non è perfetta con internet explorer e mi pare xp... per le googlemaps sono un devoto di questa chiesa
Grazie dei complimenti, scusate l'OT toni |
 |
|
poalpina
Advanced Member
    
Italy
561 Posts |
Postato -  01/04/2010 : 11:04:40
|
Grazie della dritta toni
Il tuo è un capolavoro.
M.Teo |
 |
|
360way
Junior Member
 
Italy
33 Posts |
Postato -  02/04/2010 : 18:49:29
|
Ciao Toni!
Citazione: Postato da tonesh Si potrà usare il rotator con le staffe della manfrotto 303sph? serviranno 2 rotator, per l'asse orizzontale, ovviamente, ma anche per quello verticale: cercare a occhio una posizione di 3/5 gradi su una piccola scala graduata può diventare una rogna.
E' possibile utilizzare tutti i rotator avanzati Nodal Ninja su staffe di terze parti attraverso l'adattatore da M6 a 3/8", disponibile su richiesta.
A Tucson sarà probabilmente presentato un nuovo prodotto dotato di un meccanismo di blocchi anche per il braccio superiore simile a quello presente sulla Nodal Ninja 5, ma con gli intervalli adatti per obiettivi fino a 400mm.
Citazione: Postato da tonesh A Tucson sono stato lo scorso novembre ... un po' in anticipo per il meeting... Auguri a chi ci va, non solo per l'evento "fieristico", ma anche perchè il Far West è sempre il Far West!
Oh però! Un'interessante preview di un luogo incantato che sicuramente visiterò. Che splendide immagini!
Mauro |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  03/04/2010 : 11:37:13
|
restando sempre OT... Toni, ho visto solo ora il tuo lavoro nel West... non fa altro che aumentare la mia ammirazione per il tuo lavoro!  complimneti e a presto.
Alfredo
www.imagoromae.com |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato -  04/04/2010 : 23:41:19
|
Citazione: Postato da tonesh A Tucson sono stato lo scorso novembre ...
Citazione: Postato da Maestrale
Mannaggia Toni, e te n'esci con questa noncuranza?
Quoto, non ho mai visto immagini così straordinarie presentate in modo così zen :)
La delicatezza del tuo approccio spazza via tanti luoghi comuni sul West senza spendere una parola di troppo. Perfino il treno per Santa Fe diventa poetico! Non so se vedrò mai questi luoghi di persona, per il momento mi godo le tue albe e crepuscoli...
Complimenti, Toni.
Alessandro
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  05/04/2010 : 11:26:57
|
In ritadissimo mi associo ai complimenti per il lavoro di Toni.
Splendido, non aggiungo altro !!!
Ciao Enrico |
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  07/04/2010 : 17:18:09
|
Vi ringrazio di cuore, e ringrazio anche il National park Service americano, che mi ha dato la possibilità di realizzare le foto ospitandomi nel suo parco. Si chiama artist-in-residence: il parco ti ospita a sue spese, in cambio chiede che l'artista faccia una breve "chiacchierata" sul proprio lavoro con i visitatori del parco ed che ceda una opera al parco. Oh quanto sarebbe bello se ci fosse anche in Italia...ma già mi immagino gli inghippi e tutto il resto.
Ho fatto stampare le foto immersive (certo, nella loro forma equirettangolare) ma ne sono rimasto deluso: in fondo ho progettato e realizzato foto immersive e non stampe... ma andando in giro nel deserto, ogni tanto scattavo qualche foto "classica" con una lumix da taschino, dettali e piccoli panorami.
Bhe, ne ho realizzato una raccolta che ho stampato presso la Apple con Aperture (cari rispetto alla concorrenza, ma la qualità di stampa mi sembra buona se non ottima), e che poi in contemporanea alla messa in rete del virtual tour ho fatto vedere a conoscenti ed amici. Ecco, tutti hanno apprezzato il libricino, silenzio sul tour virtuale. Mi sono un po' demoralizzato, e non ho "spinto" il tour su questo forum, o da altre parti e mi è venuta una grande voglia di mettermi a ragionare su stampanti, inchiostri , qualità della carta...
toni |
 |
|
nikonf90x
Average Member
  
Italy
79 Posts |
Postato -  08/04/2010 : 13:33:27
|
Dire che e' un lavoro splendido e' dir poco: ti ringrazio per averlo condiviso 
A presto
Cla.
Citazione: Postato da tonesh
Vi ringrazio di cuore, ... (snip) Mi sono un po' demoralizzato, e non ho "spinto" il tour su questo forum, o da altre parti e mi è venuta una grande voglia di mettermi a ragionare su stampanti, inchiostri , qualità della carta
...
toni
|
 |
|
|
Topic  |
|