Autore |
Topic  |
|
IDC
Junior Member
 
20 Posts |
Postato - 21/12/2009 : 20:55:19
|
Ciao a tutti. Sono un nuovissimo membro del forum e ho bisogno di un vostro consiglio. Premesso che sino ad ora per la stampa mi sono sempre avvalso di un fotolaboratorio di fiducia (monito calibrato, profili carta, etc...), ho scoperto che un amico circa 12 mesi fa ha acquistato una 3800 nuova e per motivi diversi non ci ha mai fatto una stampa! Chiedo venia io per lui... Ciò detto, poichè chiaccherando ci è venuta voglia a questo punto di provare a stampare insieme sia in B&W che a colore, volevo avere una paio di vostri consigli su come cominciare, cosa andarmi a leggere, che carte usare e dove comprarle etc.. etc... Di fotoritocco ed informatica ne capisco abbastanza, ma nella stampa non mi ci sono mai voluto addentrare perchè conoscendomi avevo una gran paura di dovverci investire ancora una volta un sacco di tempo... ora però visto che non dovrei neppure investire nella stampante non ho più alcuna scusa anche solo per "vedere l'effetto che fa". Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi vorranno indirizzare sulla retta via. Un saluto. Ivan
|
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  21/12/2009 : 21:32:32
|
Ciao e benvenuto.
Della epson 3800 si è parlato nel forum moltissimo e molto se ne parla ancora; fai una ricerca e troverai molte discussioni.
Luca Ghedini |
 |
|
massimiliano
Average Member
  
Italy
187 Posts |
Postato -  22/12/2009 : 23:25:52
|
anche io ho la 3800. Le carte vanno provate...acquista un pacco di 10-15 fogli a4 con diversi tipi di carta (mi pare che di confezioni del genere ne faccia anche la henehmuhle, che è una delle ditte pià prestigiose, anche se piuttosto cara). Prova anche le migliori carte della Epson (io ho provato solo la epson glossy photo paper...come lucida non è male). Felix scholler costa molto meno, ed offre risultati discreti. Io compro da photoactivity, il negozio on line collegato a questo forum. Per sfruttare al meglio carta e stampante, dovresti creare o farti creare un profilo per ciascun tipo di carta che usi: però costa non poco...magari prima prova a usare i profili forniti con la stampante o dai siti ufficiali dei produttori di carta: quando trovi una o due carte che ti piacciono come superficie, matericità, lucentezza, finitura...ti fai fare da Alberto due profili e poi dovresti vivere in pace (o quasi). |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  27/12/2009 : 19:43:16
|
Comincia con le carte Epson e con le impostazioni di base del driver che sono ottime.
GLC |
 |
|
|
Topic  |
|