Autore |
Topic  |
|
alexb
Junior Member
 
21 Posts |
Postato - 15/07/2009 : 13:33:43
|
ottenendo dei profili dng da dng profile editor è possibile trasformarli in ICC in modo da utilizzarli in tutte le altre applicazioni che non siano adobe? Grazie |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  15/07/2009 : 16:11:33
|
Assolutamente no, e non si tratta di un limite voluto da Adobe, bensì di un approccio diverso rispetto alle specifiche ICC.
Ciao Enrico |
 |
|
alexb
Junior Member
 
21 Posts |
Postato -  17/07/2009 : 19:13:54
|
c'è un software che gira su mac (leopard o tiger) che mi permette di ottenere un profilo ICC partendo da uno scatto RAW alla test chart a 24 tacche? |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  17/07/2009 : 20:13:11
|
A questo punto la domanda è d'obbligo.... Per farci che?
Perchè comunque la si voglia vedere, un RAW non è un'immagine, e qualsiasi software arrivi ad un profilo ICC deve prima convertire l'immagine di partenza verso un profilo "standard" (possibilmente molto grande, come ad esempio ProPhoto), analizzare i colori presenti (che "esistono" solo in quel momento, non prima della conversione) e crea il profilo.
Ma per fare la conversione, devi necessariamente applicare dei parametri in qualche modo "esterni". Perchè il RAW non è un immagine di per sé, appunto. a_
www.andre-photo.org |
 |
|
alexb
Junior Member
 
21 Posts |
Postato -  17/07/2009 : 20:18:33
|
eh ok dal raw posso ottenere ciò che voglio tiff o jpeg , ma il punto è se esiste un software (tipo profile maker) su mac per ottenere sto benedetto profilo |
 |
|
boscarol
Average Member
  
Italy
192 Posts |
|
|
Topic  |
|