PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson R1400 e CIS: come fare?
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

urpaaani
New Member

14 Posts

Postato - 07/03/2009 :  11:19:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao a tutti, sono nuovo del forum (e delle stampe BN da digitale).
Vorrei chiedervi un consiglio: sto per acquistare una EPSON R1400 per convertirla alla stampa BN mediante un CIS ed un kit PA.
Dai forum che ho letto in questo sito la suddetta stmapante si comporta egregiamente con inchiostri PA, quindi vorrei provarli ma sono indeciso su quale CIS acquistare.
Qualcuno di voi è in possesso di questa stampante? quale CIS mi consigliate?
Su internet si trova quello commercializzato da inkjetrevolution (http://stores.ebay.it/Inkjet-Revolution). Ecco il link:

http://cgi.ebay.it/EMPTY-CIS-CISS-CONTINUOUS-INKJET-SYSTEM-FOR-EPSON-1400_W0QQitemZ120375225001QQcmdZViewItemQQptZUK_CamerasPhoto_Printing_PrinterInkCatridges_JN?hash=item120375225001&_trksid=p3286.m63.l1177

Qualcuno sa se questo CIS funziona bene?
Grazie per l'aiuto.
Ciao, Michele

VitOne
Advanced Member

405 Posts

Postato -  07/03/2009 :  11:38:29  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non conosco direttamente quel CIS ma in generale valgono le seguenti considerazioni:

1) Il CIS richiede di essere utilizzato giornalmente per minimizzare problemi come bolle d'aria nelle linee, per cui è una soluzione indicata quando si stampa con continuità (va bene anche una stampa al giorno, ma ci deve essere). Generalmente usare CIS stampando saltuariamente comporta uno spreco di inchiostro notevole.
2) Le cartuccie spongeless solitamente vengono raccomandate per chi stampa senza troppa assiduità. Anche in questo caso sono necessarie pulizie e manutenzione ma in modo generalmente più ridotto.

Per stampare in BN il kit va benissimo come risultati qualitativi, però usare cartuccie e CIS non originali può dare e spesso da qualche problema. A mio modo di vedere se non stampi tantissimo le cartuccie sono molto meglio, se non sbaglio le spongeless per la 1400 (disponibili nello shop del sito a circa 20 euro) sono tra le migliori spongeless in circolazione e non hanno dato particolari problemi.

Personalmente quindi ti consiglio sicuramente di acquistare delle cartuccie spongeless ricaricabili di qualità rispetto al CIS, salvo esigenze che commportano un flusso di stampa elevato e giornaliero.
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  07/03/2009 :  13:17:27  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
se non ricordo male Gianluke ha un cis che usa con la 1800 e di cui diceva un gran bene anche in relazione alle stampe saltuarie...
prova a cercare le discussioni attinenti e vedi che ti salta vuori la marca e il modello del cis

ciao e buone stampe
daniele
Go to Top of Page

urpaaani
New Member

14 Posts

Postato -  07/03/2009 :  14:06:08  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Vi ringrazio per le tempestive risposte...
...indubbiamente io non stampo molto, quindi forse la soluzione proposta da VitOne (cartucce spongeless, anzichè CIS) potrebbe andar bene. Ora mi sorge un dubbio: ma una volta acquistato il kit PA, posso stampare solo sulle carte in vendita su questo sito? I profili sono disponibili per la R1400 sono solamente tre, quindi mi troverei vincolato a quelle carte? Oppure posso provare a stmapare su altre carte con buoni risultati?

Grazie di nuovo, ciao.
Michele
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  07/03/2009 :  14:20:10  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
se leggi l'help dello shop http://www.photoactivity.com/public/comersus6F/Dettagli/Inks/Help.html c'è spiegato come farsi fare le curve per le carte in vendita nel caso non fossero già disponibili
da quello che mi risulta non puoi farti fare curve per carte non disponibili nello shop (ma potrei sbagliarmi), ma se hai uno spettrofotometro puoi fartele da te

ciao
daniele
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  07/03/2009 :  16:16:47  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Se hai fatto una ricerca nel forum inserendo quale chiave la SP 1400 avrai forse notato che ho più volte ribadito di usare ormai assiduamente la suddetta stampante con il kit P.A. (l'ho usata anche recentemente nel workshop che ho tenuto in trentino).
Io ho fatto ricorso alle cartucce vendute nello shop (3 set completi) e queste, a differenza di quanto in passato mi era capitato con la 2100 e la 2400,non mi hanno dato problemi di sorta, richiedendo al massimo, e non sempre, un paio di cicli di pulizia dopo qualche giorno di mancato utilizzo. Nessuna macchia, nessuna sbavatura. Le curve per QTR le ho calcolate io stesso con il mio Datacolor,personalzzandole rispetto alla mia stampante e alle mie esigenze. P.A., comnque, fornisce ai suoi acquirenti un servizio di rilascio delle curve necessarie per stampare sui vari tipi di carta (glossy e non).
Ciao
Fabio
Go to Top of Page

andrea_photo
Average Member

Italy
81 Posts

Postato -  11/03/2009 :  09:54:30  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di andrea_photo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
io sto usando il ciss di inkjet revolution sulla 1400 da ormai 1 anno con gli ink PA: va benissimo :) è 1 combinazione vincente, mai un problema, anche dopo 1 settimana di inattività, l' unico, al limite, problema è per montare il blocco delle cartucce, che bisogna forzare il coperchietto per la cartucce e rompere il piccolo perno di plastica... io non sono riuscito a fare altrimenti, comunque sull' forum di PA Shop, c' è una serie di interventi al riguardo e risalgono proprio ad 1 anno fa.

ciao
andrea
______
www.myspace.com/andrea_photo
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina