PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 prime stampe con 3800: workflow corretto?
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

massimiliano
Average Member

Italy
187 Posts

Postato - 15/02/2009 :  00:33:42  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Questo è il mio workflow: lo trovate corretto?

Premetto che uso schermo HP LP2275w calibrato con spyder3 e stampo con Epson pro 3800
Da file raw canon:
1) Con DPP, effettuo le prime correzioni (applico sempre nitidezza, per i file sopra i 400iso applico riduzione rumore, se serve correggo esposizione e bilanciamento del bianco; eventualmente uso lo strumento ritaglia), applico come spazio di lavoro adobe rgb, converto il file in TIFF 16bit a 360dpi.
2) Apro il TIFF con Photoshop CS: effettuo, se serve, una correzione dell’immagine (correggo con i timbri le imperfezioni della pelle in un ritratto ecc.)
3) A seconda della dimensione di stampa, aumento o diminuisco la dimensione dell’immagine con “ricampiona immagine bicubica”, mantenendo il file sempre a 360DPI
4) Imposto una prova, indicando il profilo specifico per la carta che utilizzerò. Non spunto “mantieni numero dei colori”, spunto “simula bianco carta” e provo ciascuno degli intenti di rendering a mia disposizione, per previsualizzare quello che restituisce l’immagine più di mio gradimento
5) Quasi sempre, aumento la luminosità, perché la softproof mi mostra un’anteprima con ombre più chiuse dell’immagine prima della soft proof
6) Mando in stampa da Photoshop cliccando su “stampa con anteprima”;
7) Nella finestra “spazio sorgente” posso scegliere tra “documento” e “imposta prova”, dove figura il nome del profilo adottato nella soft proof. Spunto questa seconda opziome.
8) Nella finestra “spazio di stampa”, alla voce “profilo”, scelgo “come sorgente”; poi clicco su Stampa
9) Nella fnestra che si apre, clicco su “proprietà” della stampante
10) Scelgo le impostazioni di stampa: per hahnemuehle natural art duo, indico: velvet fine art, color; come “print quality”, scelgo “quality option”, 2880x1440dpi monodirezionale (non spunto high speed); mode: custom, no color adjusment;
11)in genere non salvo il file tiff, lo salvo solo se ho fatto una postproduzione pesante sul file tiff.

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  17/02/2009 :  01:29:14  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
in 7) devi mettere "Documento" e in 8) devi mettere il profilo della stampante, con l'intento di rendering che preferisci

Per il resto mi sembra tutto ok

AlbertoM
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina