Autore |
Topic  |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato - 03/02/2009 : 12:49:23
|
Ciao a tutti.
Mi ritrovo a combattere con la stampante hp9180.
Se stampa una foto su carta fotografica hp con qualità "bozza veloce" ottengo dei colori accettabili, se per la stessa immagine utilizza qualità "normale" oppure "ottima" oppure "max dpi" i colori non sono leggermente differenti ma completamente sballati. Un rosso acceso mi diventa marrone scuro ed un arancione chiaro verde!
Pensavo di aver sbagliato qualcosa ma riprovando l'unico setting che mi da dei colori giusti è "Bozza veloce".
Questo mi succede selezionando qualsiasi supporto di stampa.
Sistema operativo mac osx 10,4 stampante hp9180.
Cosa mi consigliate di fare?
Ciao
Giovanni B.
|
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  03/02/2009 : 14:56:02
|
questa stampante non consente mica la calibrazione hardware attraverso il sensore (spettrocolorimetro?) incorporato? forse varrebbe la pena di darle una calibrata con le impostazioni che vuoi usare e vedere se si risolve il tutto. questo partendo dal presupposto che stai correttamente usando i profili colore (corretti) relativi alla carta su cui stampi.
ciao daniele |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato -  05/02/2009 : 13:20:45
|
Si, dispone di un densitometro ed in effetti la procedura di calibrazione l'ho effettuata giusto al primo avvio .
Ora proverò a riavviare questa procedura poi ti farò sapere.
Ciao e grazie
Giovanni |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato -  05/02/2009 : 18:10:32
|
Allora, ho effettuato la procedura di calibrazione, ma il problema persiste.
Riassumendo se utilizza la qualità bozza veloce la stampa è corretta, se utilizzo normale,ottima,o max dpi il colori sono del tutto sballati.
Mi domandavo se ad ogni valore di qualità corrisponda un profilo icc oppure è una impostazione che controlla la stampante in automatico.
Ciao e grazie
Giovanni |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  05/02/2009 : 23:48:47
|
ad ogni impostazione di qualità corrisponderebbere un profilo specifico, ma comunque i risultati non dovrebbero stravolgersi da un'impostazione all'altra, dovresti solo notare piccoli cambiamenti comunque non ho ancora capito la tua procedura di stampa... hai un profilo? fatto da chi e per quale carta e per quali impostazioni? lo usi correttammente per stamper su quella carta ma ottieni risultati sballati?
ciao daniele |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato -  06/02/2009 : 12:15:14
|
Ancora non dispongo di profilo icc per la carta. Normalmente stampo da photoshop con immagini con profilo srgb o adobe.Intento di rendering colorimetrico relativo e permetti alla stampante di determinare i colori.
Sul driver poi seleziono il tipo di carta. Se come qualità metto bozza veloce i colori corrispondo se imposto qualità migliori i colori sono completamente sballati. Ad esempio un rosso diventa marrone scuro ed un arancione un verde!
http://www.panograf.it/IMMAGINI/bozzaeottima.jpg
Disabilitando la gestione colore, quindi immagine senza profilo, da photoshop "nessuna gestione colore" e dal driver "colori determinati da applicazione" il risultato è del tutto simile a quello indicato nella immagine come "qualità ottima colori sballati"
Ciao e grazie
|
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  06/02/2009 : 12:23:59
|
il driver non richiama nessun profilo icc... quando lascia la gestione del colore al driver non usi i profili punto e stop. i driver ha delle regolazioni preimpostate che "dovrebbero andare" per qualunque situazione, cioè non vanno mai bene
 comunque sia se come ho capito stampi su carta hp ti consiglio di scaricarti i profili canned dal sito hp per la carta che usi e provare a stampare con le impostazioni con cui è stato fatto il profilo. probabilmente i profili delle carte hp sono stati installati sul tuo computer quando hai installato il driver (le epson fanno così) prova a guardare sul sito hp e vedi come si chiamano e poi guarda se ti escono in ps, se no li scarichi e li metti il libreria/color sync/profile poi fai una prova di stampa e dovresti ottenere dei risultati se non perfetti almeno molto buoni se così non fosse, ci pensiamo ciao daniele |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato -  06/02/2009 : 14:01:15
|
I profili delle carte li ho già installati anche perchè li posso utilizzare come softproof da photoshop.
Ho fatto una ulteriore prova cioè utilizzando photoshop per controllare il colore e selezionate la carta hp. Sul driver ho messo colore gestito da applicazione.
Niente da fare colori di nuovo sballati.
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare la stampante e aggiornare il driver, ma la situazione è la stessa, bozza veloce è l'unico settings a funzionare. Inoltre se disabilito la gestione colore da photoshop bozza veloce non è più selezionabile ma rimangono attive solo ottima e maxdpi.
Helpme!
Ciao
Giovanni |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  06/02/2009 : 14:20:25
|
a questo punto io contatterei l'assistenza ma la stampante è nuova o di colpo ha smesso di funzionare?
ciao daniele |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  06/02/2009 : 15:08:29
|
L'esempio che hai fornito mi ricorda quello che capita quando si sbaglia inchiostro nel ricaricare una cartuccia. Se la modalità "bozza" dovesse usare solo i colori fondamentali, omettendo quelli chiari, si potrebbe pensare che c'è qualcosa che non va nelle cartucce, anche se originali, del magenta e del ciano foto, o del grigio. Potresti toglierle e guardare che colore rilasciano, battendole un po' contro un foglio di carta. Però, se il foglio stampato per l'autocalibrazione ha i colori corretti, il problema dovrebbe essere nel software. Se il problema è nel software, l'assistenza non può diagnosticare niente, a meno che tu non porti anche il computer; ma almeno ti può confermare il corretto funzionamento della stampante. Anche se non ti possiamo essere utili, ti prego di tenerci informati sugli sviluppi. Umberto |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  06/02/2009 : 15:34:06
|
ma il test ugelli ecc è tutto a posto? sei certo che tutte le cartucce sparano inchiostro? effettivamente il discorso che in economy ti usi solo alcune cartucce e che quindi il problema risieda nelle altre fila... escludo che sia possibile caricare le cartuce al posto sbagliato senza che la stampante dia errore... ma un controllo lo farei lo stesso 
ciao daniele |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato -  07/02/2009 : 10:22:47
|
Grazie ragazzi per i vostri consigli.
Ho la stampante da piu di un anno ed era filato sempre tutto liscio, anche se non avevo fatto profilare le carte il risultato mi era soddisfacente.
In effetti anche io credo che in bozza veloce la stampante usi i quattro colori classici e quindi il problema possa risiedere nei colori restanti.
Ora che ricordo recentemente ho sostituito una cartuccia di magenta ma non è possibile inserirle nell'alloggiamento sbagliato.
Posso eventualemente postarvi un test degli ugelli per vedere se c'è qualche colore che non dovrebbe esserci. Incomincio ad avere il sospetto proprio su questa ultima cartuccia che ho sostituito.... |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  07/02/2009 : 16:55:55
|
Secondo le istruzioni di HP, che ci hai allegato, l'inserimento errato di cartuccia e/o testina potrebbe essere possibile. Controlla e, se tutto risulta correttamente collocato, prova ad inserire una siringa con o senza ago - secondo la misura del foro, non conosco la 9180 - ed aspirare un po' di inchiostro, così vedi di che colore è, indipendemente da quello che è scritto sull'etichetta. Dal tuo test di stampa mi pare tuttavia di notare al posto del magenta chiaro una tonalità blu-viola, più che un ciano primario; e questo darebbe l'impressione più di una contaminazione che di un errore di riempimento. Si tratta di cartucce originali nuove, penso, non ricondizionate. I due colori chiari - ciano e magenta - condividono la stessa testina, e forse è lì che avviene il pasticcio. Se tutto il resto va bene, puoi provare a sostituire la testina, che mi pare non sia molto costosa. In ogni caso, se l'assistenza non ti è molto scomoda, ti conviene rivolgerti a lei. Mi pare che adesso ci siano gli elementi per una diagnosi. Umberto |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato -  09/02/2009 : 11:56:26
|
Allora ragazzi,
credo che sia proprio la testina di stampa. Infatti per gli otto colori della stampanti ci sono a disposizione 4 testine di stampa. Una nerophoto/ciano, una magenta/giallo, una neromatte/lightgray, ed infine una cianolight/magentalight.
Togliendo dall'alloggiamento proprio quest'ultima ho provato a pulirla e a sbatterla un po'. Dagli ugelli di stampa continua a fuoriuscire il ciano light, ma non il magentalight bensì quel colore violetto che avete visto nel foglio di prova creato dalla stampante.
Ho fatto alcuni cicli di pulizia sperando che si fosse solo contaminata per poco, ma credo che il ciano sia entrato dentro il serbatoio del magenta creando appunto quel violetto.
Le cartucce non hanno possibilità di essere inserite in maniera errata neanche forzandole ed inoltre credo che la stampante rilevi l'errore grazie al chip della cartuccia.
In definitiva ho quasi la certezza che si tratti della testina dato che l'utility della stampante mi dice che era in condizioni discrete mentre le altre hanno condizioni buone.
Ho già ordinato la nuova testina per il prezzo di 50 euro.
Vi terro informati sugli sviluppi.
Grazie a tutti voi.
Giovanni B. |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  09/02/2009 : 12:37:34
|
bel problem solving! facci sapere ma credo proprio che risolverai!
ciao daniele |
 |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato -  13/02/2009 : 17:50:00
|
Ed infatti il problema è stato risolto!!!
Sono riuscito a farmi mandare inoltre una testina di ricambio in garanzia dalla hp spiegando esattamente cosa mi succedeva ed allegando le immagini che avete visto. Entro un paio di settimane riceverò la testina nuova. Comunque ne avevo già installata un'altra.
Grazie Danipen e grazie Bert
Abbiamo imparato che in bozza veloce la hp9180 utilizza solo la quadricromia classica...
Ciao
Giovanni B. |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  14/02/2009 : 09:39:02
|
bene! |
 |
|
|
Topic  |
|