PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 limitazione ink e creazione profili stampante
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato - 01/11/2008 :  11:02:54  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ciao tutti
ecco una domanda veloce:
prima di creare un profilo è meglio provare a vedere quanto ink regge la carta, giusto? nel senso che invece che lasciare a 0 l'opzione di limitazione ink conviene fare delle prove e trovare il valore ottimale...
io avevo avuto questa necessità perchè mi trovavo la photorag allagata, ma conviene trovare un valore ottimale anche in positivo?
conviene trovare qual'è il valore max che la carta regge senza allagamenti e sbavature (quindi magari impostando +10, +20 ecc) oppure è un discorso che vale solo per limitare gli allagamenti e quindi in negativo?

quale immagine test può essere comoda per valutare gli effetti dei cambimenti del comando?

ciao
dani

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  01/11/2008 :  11:47:31  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ho fatto una prova
ho stampato le prime tre righe del target di photoactivity per vedere se si llagavano gli spazi tra i quadratini
ho stampato con impostazione inchiostro a 0 poi a +10, +20 e +30 su ilford pearl
fino a +20 la stampa regge benissimo (esaminandola scansionata a 2400dpi) e a +30 i bordi sono ancora netti, ma le tacche più scure si allagano all'interno causando un rimescolamento dei punti di inchiostro e una perdita di nitidezza
per cui direi che posso stampare impostando +20... ma il profilo e le future stampe ne trarranno beneficio oppure andro solo a sprecare inchiostro?

ciao
dani
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  01/11/2008 :  13:49:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
tanto per tenervi aggiornati in attesa di pareri autorevoli ecco i risultati delle mie prove...

profilo creato con impostazione standard dell'ink ha dato questo risultato
After fine tuning:
White is 99.999999 -0.847138 1.066239, should be 99.999999 -0.847138 1.066239
Black is 10.796921 0.602165 1.544269, ideal is 10.500554 0.902900 2.606623
profile check complete, peak err = 5.598732, avg err = 1.360033

quello creato mandando a +20 l'ink ha dato questo risultato
After fine tuning:
White is 99.999999 -0.822026 1.094535, should be 99.999999 -0.822026 1.094535
Black is 9.607437 0.752855 0.965293, ideal is 9.336328 1.503423 1.512576
profile check complete, peak err = 11.970886, avg err = 1.750776


per cui il primo da errorre minore e nero leggermente più chiaro
il secondo errore maggiore e nero leggermente più scuro...
quale preferire?
boh!!!

ciao
daniele
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  01/11/2008 :  16:16:51  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sì, puoi anche aumentare la percentuale di inks se la carta lo tiene

Vuol dire gamut leggermente maggiore e maggiore consumo di inchiostro

Il target non è l'immagine migliore per valutare la tenuta all'inchiostro, però, meglio che niente....

La statistica del profilo non è di grande aiuto nel valutare la limitazione dell'ink....

AlbertoM
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  01/11/2008 :  16:27:23  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
quale immagine può andare meglio per fare una valutazione più accurata?
e come capire il guadagno o la perdita nelle diverse impostazione?
il fatto che l'errore aumenti è endemico o un puro caso?
grazie
dani
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  14/03/2009 :  14:49:51  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ritiro su questo vecchio topic...
devo creare i profili per le carte della felix contenute nel pacco campione appena arrivatomi...
siccome leggo nello shop che la glossy 240 tiene poco inchiostro e che conviene fare delle prove prima di stampare il target quale immagine è la migliore per valuare l'impostazione della limitazione di inchiostro???
sarebbe utile almeno capire i parametri che un ipotetico target dovrebbe avere in modo al massimo da costruirlo se non esistesse
avendo una buona immagine di test diventerebbe assai più facile valutare l'impostazione migliore

qualcuno (alberto?) mi può consigliare?

ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  14/03/2009 :  16:09:53  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Io ho messo con la glossy 240gr e Epson ABW il limite di -25.
Il fatto è che, come avrai notato, in questo modo si limitano tutti gli inchiostri in pari misura e, alla fine, si evitano sì gli allagamenti e le macchie, ma si ottiene una stampa troppo leggera.
Io ho iniziato ad apprezzare la Felix in questione solo quando l'ho usata con QTR, con cui puoi personalizzare la limitazione di ciascun ink; ancora di più questa carta mi ha sorpreso con la R285 e la SP1400 ed il kit P.A. (con il glop). Da rimanere veramente a bocca aperta, se solo si considera il basso costo di questa carta.
L'unica nota negativa rimane la sensazione tattile, difetto peraltro comune a tutte le carte "politenate".
Ciao, Fabio
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  14/03/2009 :  16:42:40  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Prova ad usare questo
http://www.inkjetart.com/custom_profiles/DensityEpson.zip

I crocini di registro andrebbero valutati con tutte le combinazioni di colore, non solo in B/N ma è già qualcosa

Comunque con la 3800, usa l'impostazione Epson Premium Glossy e limita di un 25-30%

Ciao

AlbertoM
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  14/03/2009 :  17:16:49  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
grazie alberto!
perfetto questo target! vedrò di fare delle prove con diversi settaggi.
quello da quardare è fondamentalmente che i crocicchi siano netti e non coi bordi sfilacciati, giusto?
il resto è più che altro per valutare "occhiometricamente" il comportamento generale al cambiamento della limitazione ink... oppure c'è qualche dettaglio idicatore di allagamento/diminuzone nitidezza da considerare anche dove ci sono le tacche dei gradienti?

curiosità... da che pagina sei arrivato al link per il download? ho cercato un po' su inkjetart per vedere se avevano altri target utili, ma non ho trovato nulla... nemmeno il link a questo...

ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  14/03/2009 :  17:41:24  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Devi anche guardare che non ci siano "sbordamenti" nei colori

http://www.inkjetart.com/custom_profiles/manual/CS3/Creating_CS3_EpsonDesk.html

AlbertoM
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  15/03/2009 :  20:45:48  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
grazie del link

ho stampato il target e lo ho scannerizzato a 120dpi
sinceramente non so bene cosa desumere dalle scansioni
vi metto di seguito il crop dei crocicchi fini in campo nero per tre diverse linitazioni dell'inchiostro... senza che sappiate a che impostazioni fanno riferimento i tre crop sapreste dirmi quale è il migliore o se è il caso di fare altre prove?



ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  15/03/2009 :  20:57:03  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non si capisce dalla scansione

Sei alla massima risoluzione dello scanner?

Non hai una fotocamera digitale con ottica macro?

AlbertoM
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  15/03/2009 :  21:21:20  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:

Non hai una fotocamera digitale con ottica macro?



macchine digitali??? mai!!!

Citazione:

Sei alla massima risoluzione dello scanner?



ecco il link per vedere la scansione a 4800dpi... anche se non sono certo 4800dpi ottici reali... comunque si vede un poco meglio

http://www.danielepennati.com/download/inklimit2.jpg

ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  16/03/2009 :  18:13:23  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
E' difficile rispondere da quelle immagini

Quella centrale mi sembra allagata

Quella sotto potrebbe andare bene, ma non capisco se la sfocatura è dovuta allo scanner o allo "spandimento" dell'inchiostro

Quella sopra sembra la più limitata, e anche la più nitida, però potrebbe essere limitata troppo....



AlbertoM
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  16/03/2009 :  18:26:42  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
confermi le mie impressioni...
ora ti dico come sono limitati e capirai le mie perplessità...
quello sopra è senza limitazione
quello in mezzo è -10
quello sotto è -20

dopo che ho visto questi risultati ho smesso di fare prove... per capire se avevo io qualche problema negli occhi o cosa
più tardi stampa il target a -30 e vedo cosa ne esce

ciao e grazie
daniele
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  16/03/2009 :  18:37:12  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
allora la sfocatura è dello scanner....

Non hai neanche un lentino? quello è analogico.....

AlbertoM
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  16/03/2009 :  19:04:27  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
non la sfocatura è nel target...
anche a guardarlo ad occhi nudo si vede così come si vede nella scansione
certo la scansione non è super nitida e probabilmente il piano di messa a fuoco non è proprio sul vetro dello scanner, ma comunque l'impastamento è nel target...
impastamento che è molto più forte per l'impostazione -10 che non quella a 0


con il lentino 8x la situazione è simile anche se si percepisce più che anche la stampa a -20 ha le linee orizzontali (quelle che nella scansione a 4800dpi sono verticali) dei crocicchi "allagate"... però in realtà non capisco se è allagamento o invece dipenda da un non ottimo allineamento delle testine... ma lo ho appena fatto.. boh?!?!?!?

i crocicchi dovrebbero avere il bianco ugualmente bianco in entrambi gli assi oppure e fisiologico che un asse sia meno nitido/secco?

ciao
dani
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  16/03/2009 :  19:45:58  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Al mio occhio molto miope (suppongo equivalente da vicino a un lentino 8/10x) risulta facile giudicare l'allagamento con la scala a 21 steeps scaricabile dal sito P.A. (Alberto ha fatto una modifica inserendo gli spazi bianchi tra le singole caselle di grigio).
Non vedo alcuna utilità nell'usare targets alternativi (magari sfuocati).
Insisto nel dire che il driver Epson non consente limitazioni ottimali ed è sotto questo aspetto molto inferiore a QTR.

Non condivido in ogni caso tanta fatica per la Glossy 240gr. che, a mio avviso è una carta sì molto economica ma che ha ben poco fascino, plasticosa com'è; e, comunque, può dare soddisfazioni (se non la si tiene in mano ma la si guarda da lontano) solo in BW, con il kit P.A. e con QTR.
Il colore viene molto meglio con la Glacier o, al limite,con la Glossy da 300gr. (se proprio piace il lucido).
Ciao, Fabio
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina