Autore |
Topic  |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato - 19/10/2008 : 10:24:32
|
una piccola domanda sugli album... la differenza tra i "Digital FineArt Photo" e i "Digital FineArt Leather Album" è nella copertina in cartone dei primi e in pelle dei secondi e nella carta (Natural Art 256 e Photo Rag duo), giusto? tutto qui? per il resto si presentano uguali? come mai l'album con la photo rag c'è solo in A4? quanti folgi al max ci stanno in una copertina? ho visto che ci sono i refil dei fogli, ma non si può prendere la copertina vuota... non c'è modo?
ciao e grazie dani |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  19/10/2008 : 11:40:29
|
La copertina non è in semplice cartone, ma rivestita in simil pelle. La differenza sta solo nei due tipi di carta (una alla pura cellulosa e l'altra, la PhotoRag al cotone); inoltre la prima è più leggera e più liscia, mentra la seconda è più pesante e presenta una superficie del tutto simile alla HPR. Io avevo preso i ricambi dei fogli, ma in pratica è impossibile aggiungerne più di 8-10 a quelli già compresi nella confezione dell'album, sicché in pratica sarebbe veramente utile poter comprare anche le copertine vuote. Altrimenti una soluzione potrebbe essere l'acquisto di 2 album completi e di 1 confezione di fogli di ricambio (da dividere in 2 parti per ciascun album). A mio giudizio la resa della Natural art con i K3 (con nero opaco) è superba (io la uso con QTR con le curve e i profili custom realizzati con il mio Datacolor; affidandosi al driver (Epson BWA) la linearizzazione non è ottimale, in quanto si chiudono troppo le ombre per un eccesso di allagamento che bisogna contrastare nel driver con l'apposita opzione, ma con esiti incerti (in pratica rimedi sulle ombre ma si schiariscono troppo i mezzitoni e le luci e, allora, sei costretto ad applicare una curva di compensazione con PS prima di stampare; si può fare, ma è molto più pratico, in questo caso, QTR, con cui ti fai anche il profilo per la prova su monitor). Ciao Fabio Maione |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  19/10/2008 : 15:54:16
|
grazie della risposta! io avevo preso un album con la Natural Art, ma i profili canned per la miavecchia 2100 erano una porcata e posterizzavano le ombre... devo fare delle prove creandomi un profilo custom per la nuova 3800. ma la photo rag mi piace di più come superficie! e un eventuale album A3 in photo rag non mi dispiacerebbe... le copertine sfuse mi farebbero molto comodo soprattutto perchè ho in prospettiva l'idea di stampare ogni progetto serio che ho fatto su un album A4, ma volevo lasciare un solo progetto su ogni album e prevedo che nella maggior parte dei casi 40 facciate siano fin troppe per cui mi troverei con un surplus di fogli... va beh intanto inizio poi vediamo :-)
la copertina in similpelle (non è pelle vera?) si presenta bene oppure è molto "plasticosa"?
grazie ancora ciao daniele |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/10/2008 : 16:20:35
|
Alcune precisazioni:
i fogli sono un po' più grandi dei formati standard (A4 e A3), perchè c'è il posto per i fori, che comunque verranno nascosti Per cui fogli di altre carte non si inseriscono bene: oltre a dover essere forati risulteranno più piccoli della copertina
I refill per i nuovi album (forse Fabio si riferiva ai vecchi) hanno in dotazione anche delle viti allungate, che permettono di montare fino a 40 fogli anzichè 20
Le copertine dei nuovi album sono decidamente più belle e raffinate di quelle vecchie, ma non vengono vendute sfuse
Qualli in pelle purtroppo sono disponibili solo in A4, ed è un vero peccato perchè sono molto belli, rifiniti ancora meglio di quelli più economici
ciao
AlbertoM |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  19/10/2008 : 16:22:05
|
quindi anche le copertine in cartone suno cambiate rispetto all'anno scorso? ma i "fogli separatori" sono classici fogli di carta velina tipo album normale? ci sono ancora quei 5 fogli più leggeri insieme a quelli fotografici? li avevo trovati molto utili per alcune parti testuali... bene per le viti allungate! 80 facciate sono un gran bel numero!!!
ciao dani |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/10/2008 : 16:40:19
|
Rispetto a quelle che hai visto tu a Castel S. Giovanni Piacentino sono cambiate, e sono più belle: più massiccie e raffinate
Sì i fogli separatori sono delle veline non stampabili e i 5 fogli in più di carta sottile sono stati eliminati
AlbertoM |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  19/10/2008 : 18:46:44
|
Si, in effetti non sapeo delle viti con i fori allungati. Meglio così. Fabio |
 |
|
|
Topic  |
|