Autore |
Topic  |
|
acappari
Starting Member
Ireland
4 Posts |
Postato - 16/05/2008 : 11:32:00
|
Salve, sono uno stampatore analogico che sta pensando di passare alla stampa digitale (mi sono appena trasrito a Dublino, rimettere su la camera oscura e' davvero troppo. Non sono convinto del psasaggio pero', credo spediro' presto una mia foto a PA per una stampa fine art per vedere dal "vero" le differenze). In ogni caso, mi sono informato sui materiali e la mia scelta sta andando in direzione Epson 2100, inchiostri PA. Ora ho un po' di dubbi: 1) Perche' per la 2100 ho anche il nero photo mentre per i 6 e 8 canali non e' necessario? Non basterebbe anche per la 2100 il grigio piu' scuro? 2) Perche' non e' stato previsto l'uso di ink per toning per il 2100? Non sarebbe stato meglio sacrificare uno nero (magari facendo com R2400 che puo' usarli entrambi ma alternativamente) e un grigio (direi quello di mezzo)? A mio avviso, cosi' si avrebbe una soluzione piu' versatile. In una situazione del genere, sarebbe complicato farsi da soli i profili? 3) Gli inchiostri grigi sono neutri? O leggermente caldi come tutti gli inchiostri carbon base? In questo caso, sulla 2100 mi devo aspettare toni leggermente caldi sempre? 4) La risoluzione di stampa a 360 dpi e' proprio necessaria? Da 300 dpi e' il 20% in piu', non si perde troppo in termini di "risoluzione"? 5) Quante stampe A3 si riescono ad ottenere con un set 125ml con la epson 2100? 6) I profili delle case tipo hahnemuehle per la epson 2100, sono stati creati per un utilizzo minimo del magenta (che se non sbaglio e' a causa maggiore del metamerismo)? In pratica, se utilizzo i profili delle case con gli inchiostri nativi, come si comparta la epson 2100? Ha qualcuno avuto esperienze a riguardo?
Grazie mille!!
Alfredo
|
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  16/05/2008 : 19:47:47
|
Ciao Alfredo,
come va a Dublino? ci sono stato anch'io per 4-5 mesi nel "lontano" 2004
Allora, 1 e 2 Sulla 2100 il G1 non riesce a diventare bello nero sulla carta semi/lucida come in tutte le altre stampanti Epson, per via di una limitazione hardware; cioè se stampi con la curva al 100% con la 2100 ottieni un grigio scuro, con tutte le altre stampanti allaghi.... Nella 2400 e in tutte le 8 canali, è stato tolto il nero photo perchè non ce n'è bisogno: non occorre sostituire nero matte con nero photo, si installa il kit e lo si usa così com'è su tutti i supporti Puoi farlo tu se vuoi, oppure puoi togliere un grigio, però devi farti da solo curve e profili; non è complicato (vedi articolo) ma serve necessariamente uno strumento di misura
3) Sono neutri; quelli originali della 2100 sono mooolto caldi
4) E' QTR che stampa a 360 DPI: se devi interpolare tu fallo a 360DPI, altrimenti lascialo fare a QTR Vedi qui
5) Non ne ho idea; rimane comunque il metodo più economico...
6)Un profilo RGB non modifica la "ricetta" del grigio, quindi non è vero che i profili Hahnemuhle usano meno magenta Vedi articolo Se parli di B/N ti conviene usare QTR anche con gli inks originali, per il colore non c'è nulla da fare Il driver epson per la 2100 va molto meglio sulla matte in fatto di metamerismo
Ciao
AlbertoM |
 |
|
acappari
Starting Member
Ireland
4 Posts |
Postato -  19/05/2008 : 15:09:04
|
Grazie mille Alberto per le tue risposte. Ora devo solo provare a scansire un negativo (che ho stampato su in camera oscura su Bergger), inviarlo a PA e vedere la stampa digitale. Magari cosi' mi convinco davvero. Solo un'altra domanda. Tu dici che per farsi le curce da solo ci vuole uno strumento di misura; uno scanner piano potrebbe andare bene?
Alfredo |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/05/2008 : 15:20:44
|
.....mmmhmm....
Lo scanner non è la cosa migliore
Per risparmiare potresti cercare su ebay un vecchio densitometro per la camera oscura (per misura di riflettenti): QTR accetta per linearizzare anche valori di densità Però poi non riusciresti a fare i profili, che sono piuttosto importanti anche per il B/N
Oppure, molto meglio il ColorMunki (che non ho mai provato)
Ciao
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|