Autore |
Topic  |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato - 28/03/2008 : 10:11:58
|
Stampo da tempo e con grande soddisfazione, anche se con alterne fortune legate alla gestione delle cartuccine prima e del Cis poi derivanti dalla mia cialtroneria , con una R1800 e il kit PA. Un esame statistico delle stampe prodotte, rende evidente che non ho utilizzato praticamente mai, se non all'inizio per curiosità, la possibilità di "intonare" le stampe con i toner rosso e blu che, quindi, vengono utilizzati soltanto per le pulizie degli ugelli....
Mi chiedo (e chiedo al paziente Alberto), se vi sia la possibilità di sfruttare diversamente e meglio i due canali in oggetto.
Ciao
Luca Ghedini |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/03/2008 : 11:39:13
|
Ciao Luca,
allo stato attuale, ti avrei consigliato la 1400; almeno avresti risparmiato sia nell'acquisto della stampante sia nel consumo dei toner
Sinceramente non saprei cosa mettere in quei due canali "di troppo" (per te)
Il nero photo non ti darebbe risultati migliori sulle semilucide, anzi...
Un grigio in più nemmeno....
E poi dovresti farti le curve da solo, per cui perderesti un bel po' di flessibilità del sistema...
AlbertoM |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  28/03/2008 : 11:43:54
|
Sospettavo una cosa del genere.... 
Si danneggiano le testine se lascio i serbatoi dei toner vuoi?
Ciao
Luca Ghedini |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/03/2008 : 12:40:28
|
Sì
Eventualmente compra dell'inchiostraccio che costi come l'acqua...
AlbertoM |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  28/03/2008 : 13:09:04
|
Citazione: Postato da AlbertoM
Sì
Eventualmente compra dell'inchiostraccio che costi come l'acqua...
AlbertoM
sospettavo anche questo... e se ci metto addirittura dell'acqua distillata?
Luca Ghedini |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/03/2008 : 14:49:17
|
Mah...
Per un po' non fa niente, a lungo termine non lo so
Io non lo farei 
AlbertoM |
 |
|
marko82
Average Member
  
133 Posts |
Postato -  10/09/2008 : 13:49:30
|
hai risposto allo stesso problema che ho pure io...cosa intendi alberto dicendo ce la 1400 avrebbe avuto minorr consumo di toner?.. |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  10/09/2008 : 14:49:17
|
Che manca lo slot per metterglielo dentro, così non lo compri proprio...
AlbertoM |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  10/09/2008 : 14:58:04
|
Citazione: Postato da AlbertoM
Che manca lo slot per metterglielo dentro, così non lo compri proprio...
AlbertoM
Ma se uno mettesse dentro le cartucce dei toner qualche liquido che non fa danni? Tanto verrebbero attivate solo con la pulizia testine e il contenuto va nello spurgo ink. Nella stampa non si pone il problema...
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  10/09/2008 : 16:19:49
|
Infatti Gianluca, era anche la mia idea, ma quale potrebbe essere il liquido innocuo ed economico?
Luca Ghedini |
 |
|
marko82
Average Member
  
133 Posts |
Postato -  10/09/2008 : 16:28:02
|
ma in che senso spurgo??si raccoglie in una vaschetta svuotabile? |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  10/09/2008 : 19:50:37
|
Citazione: Postato da marko82
ma in che senso spurgo??si raccoglie in una vaschetta svuotabile?
si, nel caso del CIS utilizzato da Gianluca.
Luca Ghedini |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  13/09/2008 : 11:37:49
|
Nel caso del mio CIS sicuro non c'è problema...perchè tutti gli ink di spurgo vanno nella bottiglia, se vanno nella vaschetta della stampante non saprei cosa succede...però comunque l'eventuale liquido passerebbe per le spugnette e poi scende, chissà se con l'acqua distillata va bene...si dovrebbe parlare con un tecnico Epson... Non dico per il toner seppia che magari ogni tanto lo potrei usare...ma il blu non l'ho veramente mai usato...
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  13/09/2008 : 11:43:25
|
Io, come mi suggeriva Alberto, voglio cercare un inchiostro economicissimo, da sostituire appunto al toner blu.
Luca Ghedini |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  13/09/2008 : 15:33:12
|
Ma se devi mettere un ink economico al posto del toner blu, per poi non usarlo, tanto vale lasciare il toner dov'è, visto che ormai ce l'hai già e che, entrando in gioco solo per le pulizie, ti durerà ancora un bel po'. E poi non si sa mai che in futuro ti possa essere utile. Ciao, Fabio |
 |
|
|
Topic  |
|