Autore |
Topic  |
|
Ricky
Average Member
  
Italy
98 Posts |
Postato - 08/03/2008 : 10:38:03
|
Buongiorno a tutti,
mentre mi stavo accingendo a profilare le due carte della Felix Shoeller, Glossy e Glacier, per la mia Epson R800, mi è sorto un dubbio. Quando vado a stampare il Target la stesura del Glop va fatta sull'intero foglio o solo sull'area stampata? Questo perchè nelle istruzioni dello strumento utilizzato per la profilazione, Pulse DTP20 della X-Rite, si raccomanda di iniziare e finire ogni strisciata sul foglio bianco, che presumo quindi venga preso come riferimento per il bianco carta. Quindi visto che il Glop altera leggermente il bianco carta mi chiedevo se fosse o meno corretto stenderlo sulle parti bianche del foglio o se sia indifferente?
Grazie a chiunque mi possa essere d'aiuto.
Ciao, Riccardo
|
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  08/03/2008 : 12:21:28
|
Ciao Riccardo, potrei sbagliarmi, ma dubito fortemente che faccia il bianco carta sui margini. Ergo vai pure senza glop. Ciao,
Davide |
 |
|
Ricky
Average Member
  
Italy
98 Posts |
Postato -  09/03/2008 : 12:22:23
|
Grazie Davide, penso che tu abbia ragione, seguirò il tuo consiglio. Mi era sorto il dubbio vedendo che lo spettrofotometro, con la guida in dotazione, inizia a misurare ogni striscia di patches sul foglio bianco e finisce di nuovo sul foglio bianco. Ciao, Riccardo
|
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  09/03/2008 : 12:35:54
|
Non saprei... nel profilo ad una pagina i1rgb etc forse l'unica tacca di bianco è in k6 m potrebbe essere anche un colore molto chiaro, andrebbe controllato nel file di riferimento. Io estenderei il glop a tutta l'area di stampa.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
|
Topic  |
|