Autore |
Topic  |
|
Robirat
Junior Member
 
Italy
17 Posts |
Postato - 05/03/2008 : 10:46:34
|
Buongiorno a tutti, ho da poco tempo una Epson R2400 e ho notato alcune evidenti anomalie con alcune carte come le Espon Premium Glossy e la IlFord Glossy mentre con le carte Semiglossy o le matte non ho riscontrato gli stessi problemi. Si tratta di segni di trascinamento longitudinali alla stampa, che rimangono impressi ed evidenti sulla carta, si notano in alcuni casi ad occhio nudo in altri analizzando la carta in controluce sotto una lampada in funzione del colore di fondo dove è marcato il segno di trascinamento . Ovviamente le stampe sono da buttare. Inutile il riallineamento delle testine automatico,che ipotizzo dovrebbe misurare lo spessore della carta, in questo caso si tratta di 250gr/mq. cosa potrei fare ? Questo problema non si evidenzia con le semiglossy o le matte Grazie Roberta |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  06/03/2008 : 00:20:06
|
Puoi fare una foto all'effetto? Mi sembra più l'effetto dei rulli di gomma, da quello che ho capito.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  06/03/2008 : 11:02:53
|
Mi pare si tratti delle famose "pizza wheels". Vai su "ricerca", digita appunto "pizza wheels" e troverai descrizioni e soluzioni. Umberto |
 |
|
Robirat
Junior Member
 
Italy
17 Posts |
Postato -  06/03/2008 : 16:22:15
|
ok cerco questa descrizione. la cosa strana è che lo fa solo su queste carte "spesse" attorno ai 290gr/mq mentre per le semiglossy e matte non ho segni. per fare le foto posso provare , sperando che si vedano con il macro. poi al limite vi metto un link dove vedere un crop al 100% dei segni. grazie per ora Roberta |
 |
|
Robirat
Junior Member
 
Italy
17 Posts |
Postato -  06/03/2008 : 17:14:44
|
Dunque ho letto un pò tutto quello che si dice, in effetti concordo con il sintomo, sembra proprio si tratti quell'anomalia. Qualcuno suggerisce di caricare le carte lucide e spesse dal davanti, credo si possa fare anche con la 2400 per gli A4, questa sera ci provo. qualcun'altro suggerisce di smontare una serie di spessori passatemi il termine ma ho visto anche che in un caso, il risultato è stato disastroso con il rischio di non far partire più la stampante. ho visto che alla fine su una 2100 è stato inserito uno spessore di carta che ha risolto il problema, devo solamente vedere se anche la 2400 ha la stessa configurazione HW della 2100 e come inserire lo spessore.
|
 |
|
|
Topic  |
|