Autore |
Topic  |
|
pinocic
Junior Member
 
Italy
41 Posts |
Postato - 04/03/2008 : 16:52:40
|
Ciao a tutti,
ho una situazione di questo tipo:
Monitor LCD con calibrazione hardware (quindi con LUT interna) 2 portatili entrambi con windows XP
Collego il monitor LCD al primo portatile e faccio la calibrazione e profilazione del monitor esterno.
Per il secondo portatile, affinché a livello di gestione del colore sia tutto a posto, dovrebbe essere sufficiente copiare, dal primo pc, il file .ICC creato in precedenza, nella cartella C:\WINDOWS\system32\spool\drivers\color del secondo pc e collegare al notebook il monitor LCD, giusto?
Spero di essere stato chiaro.
Ciao Pino |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  04/03/2008 : 20:00:15
|
In teoria si è corretto. Alberto ti confermerà...spero 
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  04/03/2008 : 21:19:18
|
Il workflow è corretto solo se utilizzi un software di calibrazione/profilazione che supporta il monitor che stai utilizzando.
In caso contrario verrà utilizzata la LUT della scheda video, con tutto ciò che ne consegue.
Ciao Enrico |
 |
|
pinocic
Junior Member
 
Italy
41 Posts |
Postato -  04/03/2008 : 21:56:34
|
Citazione: Postato da Enrico
Il workflow è corretto solo se utilizzi un software di calibrazione/profilazione che supporta il monitor che stai utilizzando.
Il monitor è un Lacie 320 ed il software è il Blue Eye Pro sempre della Lacie...quindi non dovrebbe esserci nessun problema.
Ero tentato dall'acquistare Basiccolor Display 4...cosa ne pensate? Non ho trovato documentazione in merito, ma, immagino, supporti anch'esso il Lacie 320 relativamente alla calibrazione hardware.
Ciao Pino |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  04/03/2008 : 23:03:42
|
Ricordati anche di impostare il profilo copiato, come profilo di sistema per il monitor esterno nel secondo portatile
Ciao
AlbertoM |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  05/03/2008 : 01:39:27
|
Citazione: Postato da pinocic Ero tentato dall'acquistare Basiccolor Display 4...cosa ne pensate? Non ho trovato documentazione in merito, ma, immagino, supporti anch'esso il Lacie 320 relativamente alla calibrazione hardware.
Ciao Pino
Supporta ufficialmente solo il corrispettivo Nec, cioè il 2090 Spectraview, ma probabilmemte in hardware dovrebbe funzionare lo stesso col Lacie. Per sicurezza manda una mail a info@color-solutions.de a meno che Alberto/Enrico/Massimiliano non sappiano già con certezza la risposta.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  05/03/2008 : 12:35:32
|
Dalle prove che ho fatto Basiccolor Display 4 non riconosce il Lacie 320.
Ciao
Claudio |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  05/03/2008 : 16:32:10
|
Citazione: Postato da claudio
Dalle prove che ho fatto Basiccolor Display 4 non riconosce il Lacie 320.
Ciao
Claudio
Vedi...allora fa fede la lista di supporto ufficiale dove effettivamente non ci sono i Lacie.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
pinocic
Junior Member
 
Italy
41 Posts |
Postato -  05/03/2008 : 21:15:21
|
Citazione: Postato da claudio
Dalle prove che ho fatto Basiccolor Display 4 non riconosce il Lacie 320.
OK...quindi niente Basiccolor Display 4. Visto che parli del Lacie 320, presumo che tu abbia provato, anche, il software Blue Eye Pro. Che ne pensi in termini di precisione e accuratezza nella calibrazione?
Ciao Pino
P.S. Grazie a tutti per le vs. risposte |
 |
|
claudio
Junior Member
 
28 Posts |
Postato -  06/03/2008 : 09:50:15
|
Citazione:
Che ne pensi in termini di precisione e accuratezza nella calibrazione? _____________________________________________________________________ Molto, ma molto meglio l'accoppiata Nec SV2090 e Basiccolor; i 200€ di differenza si vedono tutti. Il software Blue Eye Pro è molto semplice da usare, ma non ha tutte le funzionalità di Basiccolor. Non ho fatto test particolari sulla validazione dei profili che riesci a generare, ma i risultati non mi hanno convinto; secondo me anche il pannello, in apparenza uguale al NEC, mi sembra di qualità inferiore. L'unica cosa bella è la palpebra.
Ciao
Claudio
|
 |
|
pinocic
Junior Member
 
Italy
41 Posts |
Postato -  07/03/2008 : 13:21:38
|
Citazione: Postato da claudio
Dalle prove che ho fatto Basiccolor Display 4 non riconosce il Lacie 320.
Per chi fosse interessato, ecco la risposta ufficiale da parte di Color Solutions:
"...unfortunately the basICColor display 4.1.8 application doesn't support hardware calibration of the Lacie 320 LCD. We're in talk with Lacie to support also these monitors for hardwarecalibration but unfortunately no decision has been reached.
Below you'll find the Hardware Support List for basICColor display 4.1.8:
- Apple monitors (only Apple monitors supported with a brightness slider in the monitor preferences pane) - Eizo CG 18 - Eizo CG 19 - Eizo CG 21 - Eizo CG 210 - Eizo CE 210W - Eizo CG 211 - Eizo CG 220 - Eizo CG 221 - Eizo CE 240W - Eizo CG 241W - NEC SpectraView 1980 - NEC SpectraView 2180 - NEC SpectraView 1990 - NEC SpectraView 1990p - NEC SpectraView 2090 - NEC SpectraView 2190 - NEC SpectraView 2190p - NEC SpectraView 2690 - NEC SpectraView Reference 21 - NEC MultiSync LCD 1980 - NEC MultiSync LCD 2180 - NEC MultiSync LCD 1990 - NEC MultiSync LCD 2090 - NEC MultiSync LCD 2190 - NEC MultiSync LCD 2690 - NEC MultiSync LCD 4020 - NEC MultiSync LCD 4620 - NEC Multeos M40 - NEC Multeos M46"
Ciao Pino
|
 |
|
|
Topic  |
|