Autore |
Topic  |
|
pacchio
Starting Member
2 Posts |
Postato - 24/12/2007 : 00:22:52
|
Buon Natale a tutti, sono Andrea.
Vi seguo da tempo, e ispirato da un'interessante conversazione con Alberto, mi sono deciso a partecipare più attivamente.
Comincio però con delle domande, sorte dopo la conversazione di cui sopra.
È vero che Quadtone per Mac ha un bug, e quindi la versione per Win stampa meglio? (per favore ditemi che non è vero)
ColorVision PrintFix Pro è adatto a creare curve per Quadtone senza troppe conversioni?
In Quadtone il profilo InnovaPhotoFibaP è quello della carta FibaPrint White Matte?
Per cercare delle risposte ho stampato la tavola da 21 grigi sia da Mac che da Win, sia sulla FibaPrint White Matte che sulla Moab Entrada Fine Art Bright (di cui ho la curva certa).
A occhio non vedo grandi differenze tra Mac e Win. E la curva InnovaPhotoFibaP mi da un risultato che mi sembra plausibile.
Per chiedere il vostro parere mi sono però letto tutte le tavole con lo spettrocolorimetro, potete scaricare i risultati qua http://www.typomedia.it/vari/test_carte.zip, e così darmi un giudizio.
I TXT mi sembrano anche adatti per generare curve con Quadtone, o mi sbaglio?
Il tutto è stato stampato con una Epson R2400 + K7 (appena li finisco passo a quelli di PA).
Ciao e grazie Pacchio |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
Postato -  24/12/2007 : 05:53:42
|
Auguri anche a te, posso risponderti solo alla seconda domanda: non ci sono problemi a creare le curve di QTR con PFP, esporta di suo i file in formati adatti a QTR. Non c'è da convertire nulla. Basta selezionare il formato corretto, se si vuole linearizzare o creare il profilo, nella finestrella delle misurazioni e crea il file pronto per QTR.
Spero anch'io non ci siano bug in QTR per Mac dato che uso proprio questo.
Ciao, Andrea
http://andrea.photo4u.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  24/12/2007 : 17:30:35
|
Quello che noto è uno scalino vicino al nero difficilmente eliminabile
Questa foto mi è stata mandata da Sebastiano (Gorillaradio)

Dalle misure non si nota il difetto, perchè si manifesta per k=99, quindi il salto da 95 a 100 è troppo grande per notarlo dalla misura
Le misure che hai postato sembrano nella forma classica di Profilemaker, per cui dovrebbero funzionare con i tools di QTR (createicc e linearize)
Però non sono granchè come linearizzazioni: le patches chiare e quelle scure sono troppo ravvicinate, forse QTR non sarebbe neanche in grado di linearizzarle
Ciao
AlbertoM |
 |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
Postato -  24/12/2007 : 18:15:49
|
...da cosa è causato lo scalino sul nero nel foglio in alto? L'avevo anch'io e proprio in questi giorni sto rifacendo le curve proprio per cercare di eliminarlo... pensavo fosse dovuto al black_boost che avevo impostato ma non è dovuto a quello visto che c'è anche nelle prime prove senza black_boost... nelle foto con passaggi dolci dal nero al grigio scuro crea un gradino fastidiosissimo...
...cosa è stato cambiato tra la stampa in alto e quella in basso?
Ciao, Andrea
http://andrea.photo4u.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  24/12/2007 : 19:39:57
|
>...cosa è stato cambiato tra la stampa in alto e quella in basso?
Quella in alto è da Mac e quella in basso da Win, sempre con la stessa curva, su Epson 2100...
Non credo che sia risolvibile solo modificando la curva, però non ho potuto fare molti test perchè non ho un Mac.....
Ho verificato quel comportamento con varie stampanti (2100/7600/9800) e con vari inchiostri (MIS/Piezography/K3), per cui penso sia un baco nel dialogo tra QTR e driver Epson in ambiente MAC
AlbertoM |
 |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
Postato -  25/12/2007 : 05:45:12
|
...capito, grazie... ...che fregatura, le rifarò sotto Win a questo punto...
...la colpa dovrebbe essere solo di QTR che sotto Mac lavora male, il driver è innocente dato che non c'è interazione, ho usato per più di un mese QTR senza il driver installato...
...c'è solo una cosa che non mi torna: nella stampa da Win il gradiente non sembra raggiungere nemmeno alla fine la densità della casella 100% sottostante...
Ciao, Andrea
http://andrea.photo4u.it |
 |
|
pacchio
Starting Member
2 Posts |
Postato -  27/12/2007 : 11:54:26
|
Citazione: Postato da AlbertoM Però non sono granchè come linearizzazioni: le patches chiare e quelle scure sono troppo ravvicinate, forse QTR non sarebbe neanche in grado di linearizzarle
Ciao
AlbertoM
Il problema è che sono già stampate con i profili di QTR...
Dove sta l'inghippo?
ciao Pacchio |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/12/2007 : 15:32:39
|
I "profili" o meglio le curve che installa QTR sono evidentemente fatte male, essendo tra l'altro già linearizzate (cioè essendoci dei valori nelle caselle di linearizzazione del tool di creazione curve)
L'inghippo è che bisogna rifarle da capo e bene...
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|