PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Epson 3880, canale magenta otturato ... si e no
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore  Topic Prossimo Topic  

glacort
Advanced Member

Italy
1305 Posts

Postato - 08/09/2024 :  09:36:48  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sperando che qualcuno di quei miei amici bravi qui su PA leggano magari per caso ... altrimenti almeno mi sfogo.

La mia 3880 ha sempre dato qualche fastidio col magenta, finora un paio di cicli di pulizia mettevano tutto a posto, qualche rara volta c'è voluto un power cleaning. Ho perfino dato consigli qui su PA a chi segnalava problemi, magari proprio col magenta.

Adesso invece non ne vuol sapere.

La stampante è stata ferma un mese per vacanze e dopo alcuni test ugelli perfetti e alcune stampe che sembrano OK, a un nuovo controllo prima di una seduta che prevedeva molte stampe A4, magenta sparito, vari cicli, anche un power, ho fatto fuori una tanica di manutenzione che stava al 20%, migliora un poco ogni volta, ma sempre ugelli otturati.

La cosa strana è che, mentre il controllo ugelli, sia manuale che auto srgnala molti ugelli otturati, se stampo dalla "color purge" di MIS una pagina di solo magenta (ovvio: senza profilo), non noto nessuna irregolarità. Ho anche stampato qualche foto "di famiglia" e all'occhiometro sembra tutto OK.

Quando però ho stampato questa (Tiff sia Prophoto che sRGB, ce l'ho nel PC ma non trovo più su internet il link originale per scaricarla):

https://dav33.com/color-gamut-epson-ultrachrome-k3-vs-hd-inks/test-print/

I rossi delle fragole e del tramonto sono sbiaditi ... vatti a fidare dell'occhiometro.

Ora lascio riposare la stampante per un po'

Suggerimenti ?
In particolare c'è un modo di pulire solo il magenta ?

Vox clamans ...?



GLC
gaetano.lacorte@gmail.com

Lorenzo
Senior Member

Italy
315 Posts

Postato -  08/09/2024 :  18:33:06  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Lorenzo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Puoi mettere una fotina del test?

P.S. - Esiste ancora qualche 3800/80 in giro, allora! :)

________________
Lorenzo Mangini
www.lorenzomangini.it
________________
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1305 Posts

Postato -  08/09/2024 :  18:56:46  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie Lorenzo !

dopo il riposo, due stampe di solo magenta e un power cleaning è andato tutto a posto.

La prossima volta, e spero non ci sia una prossima volta, proverò la stampa solo magenta alla massima risoluzione: ho letto da qualche parte che così si usano tutti gli ugelli.





GLC
gaetano.lacorte@gmail.com
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1305 Posts

Postato -  06/10/2025 :  13:41:39  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Per anni ho interpellato vari siti sul web, in più lingue e nulla.
poi ho chiesto a ChatGpt, ed ecco la dissertazione, meglio:il trattato da tesi universitaria.
Non vale solo per la 3880, ma credo per tutte le stampanti Epson con pigmenti magenta. E in inglese ma un traduttore online fa in un attimo

My question:

Epson 3880 printer: why ONLY magenta clogs print nozzles ?

ChatGPT ha detto:

The Epson Stylus Pro 3880 is a very capable printer, but it’s also known for head clogs—sometimes mysteriously affecting only one channel, very often magenta. A few reasons why magenta is the “problem child”:

1. Pigment Formulation Differences

Pigment particle size and chemistry differ between colors.
Magenta pigment (especially vivid magenta) is less stable in suspension, and more prone to settling or agglomerating, especially if the printer sits unused.
This makes it more likely to dry and form clogs at the nozzle plate.

2. Ink Path Design

On the 3880, some channels (including magenta) have slightly longer or less direct ink paths.
That increases the chance of sedimentation or micro-air bubbles accumulating in that line.

3. Environmental Sensitivity

Magenta nozzles are more affected by humidity changes: if the capping station seal isn’t perfect, evaporation will start there.
Some users find that magenta dries out faster than other inks when the printer sits idle.

4. Partial Usage & Settling

If the printer isn’t used frequently, pigment settles unevenly in certain cartridges. Magenta seems especially prone to this, leading to inconsistent density and clogging.
Epson actually recommended gently agitating (rocking) cartridges every few weeks to keep pigments suspended.

5. Known 3880 “Weak Spot”

In user forums and repair shops, magenta and vivid magenta are by far the most common clog complaints.
It’s not usually that the head is “bad” in that channel—it’s a combination of chemistry and design quirks.

What you can do:

Print a nozzle check at least weekly, even if you don’t need prints.
Keep humidity around 40–60%—too dry accelerates clogs.
Agitate cartridges occasionally (remove and gently tilt/rock).
Run a power clean sparingly—too many can wear the head.
If clogs persist, use a piezo flush solution just in the magenta channel to clear it.
Check the capping station and wiper blade—if they’re dirty or not sealing, magenta will dry first.

On the 3880, the difference between a real head failure and a service/maintenance issue is subtle but super important. Here’s how to tell if your magenta clogs are due to the ink channel itself or the capping station/wiper system:

Step 1: Look at the nozzle check pattern

Symptom A: Missing nozzles in a consistent location every time (always the same rows/blocks).
Likely damaged/partially burnt head channel — permanent issue.

Symptom B: Missing nozzles appear randomly, sometimes reappear after cleaning.
Usually drying/air/maintenance issue (not permanent).

Step 2: Test after soaking the head

Park the head on a paper towel soaked with cleaning fluid (or distilled water + a bit of isopropyl). Let sit 30–60 minutes.
If nozzles come back, it’s a clog/drying problem (capping station or ink chemistry).
If nozzles stay gone, likely head channel degradation.

Step 3: Check the capping station & seals

The capping station (the little pad the head parks on) should be wet with ink/cleaner and flexible. If it’s crusty, dry, cracked, or uneven, the head won’t seal properly #8594; magenta dries faster.
A weak cap vacuum = poor cleaning cycles, leading to magenta-only clogs (since magenta dries fastest).

Step 4: Check the wiper blade

The wiper blade should be soft, flexible, and clean.
If it’s covered in dried magenta ink, the head surface isn’t being wiped properly #8594; dried ink builds up, nozzles clog.
Easy to clean with a swab + distilled water.

Step 5: Ink line & cartridge issues

Remove the magenta cart and gently shake it — do you see clumped pigment? That means settling.
Sometimes a bad batch of magenta ink (or expired cartridge) causes recurring clogs only in that channel.

Summary diagnosis:

Random missing nozzles that recover with soaking or humidity capping/wiper/ink issue.
Always the same missing rows, never recover: head channel itself is failing.

My further question:
Strange: if I do a nozze check there are sparse missing magenta segments, if I print a full sheet, a purge with just Magenta (color profile set to "none") the print is perfect no irregularities

ChatGPT ha detto:

That’s a really interesting clue — and actually pretty classic for the Epson 3880.

What you’re describing means:

Nozzle check: shows random gaps in magenta.
Full magenta print (solid fill, no profile): comes out perfectly smooth.

Why this happens

Nozzle check pattern is “sensitive” to micro-bubbles or drying at the head surface.
The check fires a tiny, precise burst per nozzle #8594; if a nozzle has a little bubble, dried pigment, or surface tension issue, that dot won’t print.

Full-area purge printing forces strong, continuous ink flow.
This pushes out bubbles and keeps ink wet at the nozzles.
That’s why your magenta “comes back” during a real print, even though the diagnostic check looks bad.

This points away from a permanently damaged head.

If the magenta channel were burnt or dead, the gaps would be in the same place every time, including in the full-page print.

What this means for your 3880_

Head is fine — it’s not a burned-out magenta channel.
The problem is likely in maintenance or ink feed, not the head itself.
Very likely culprits:
Slightly dirty capping station (not keeping magenta moist).
Wiper blade leaving residue.
Micro-bubbles in the ink line.
Or even just low humidity letting magenta dry faster than the others.

What you can do

Don’t panic about the head. If full-page prints are clean, you’re in good shape.
Manually clean the capping station and wiper blade (distilled water + lint-free swabs).
Run a purge print instead of repeated nozzle checks when magenta misbehaves — e.g. print a big magenta rectangle. This wastes less ink than power cleans and clears bubbles more effectively.
Shake the cartridge gently once in a while to keep pigment suspended.
Keep the printer in a 40–60% humidity environment so magenta doesn’t dry out.

In other words: your “clogs” are not true clogs, just surface drying / ink delivery quirks that the nozzle check exaggerates.


GLC
gaetano.lacorte@gmail.com
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4744 Posts

Postato -  07/10/2025 :  23:08:41  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ma perchè parli in inglese con ChatGPT?

AlbertoM
Go to Top of Page

glacort
Advanced Member

Italy
1305 Posts

Postato -  08/10/2025 :  10:59:07  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Alberto, è una piacevole sorpresa sentirti di nuovo !

L'inglese è una prima/seconda lingua per me, ho chisto in inglese, ho fatto copia/incolla della risposta e l'ho riformattato per tenermela leggibile.
Solo dopo ho pensato a Phoactivity e non mi andava di rifare la formattazione.
E poi e poi ... farlo in inglese forse ha sollecitato il tuo interesse.

Un abbraccio, stammi bene,.ci siamo incontrati di persona il secolo scorso alla fiera di Roma
Mi manca PA, mi manca il tuo shop.


GLC
gaetano.lacorte@gmail.com
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4744 Posts

Postato -  08/10/2025 :  18:12:48  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Gaetano, anche a me mancano i vecchi tempi.. ormai non stampa più nessuno

Anche il forum non serve più con ChatGPT

Non ho ancora avuto il coraggio di chiudere il sito, ma qualcosa dovrò fare prima o poi...

Comunque sono stati anni belli, e qui io mi sopno divertito molto, soprattutto grazie a voi partpecipanti.

Forse ci siamo visti alla fiera di Milano, io a Roma ci sono stato pochissime volte.

AlbertoM
Go to Top of Page

Lorenzo
Senior Member

Italy
315 Posts

Postato -  14/10/2025 :  10:21:02  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Lorenzo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non è vero che nessuno stampa più, Alberto. Anche se la carta costa tanto di più. Ne ho una buona scorta, e, ogni tanto, o a chi mi chiede, stampo.
Però contiamo anche il fatto che i servizi di stampa on line forniscono ad oggi un ottimo risultato a costi decenti e quindi...
Rimangono i negativi digitali, qualche stampa da cui si vogliono ottenere risultati particolari, e, per me, anche un ritorno alla camera oscura, almeno, spesso, per quanto riguarda lo sviluppo della pellicola delle mie due ZB-SQ, A e B, e anche della Minolta X700.
Sto tentando di riparare la Voigtlaender Vito CL, macchinetta meccanica per fotografare, anche se l'esposimentro a cella di selenio pare andato, l'ho sostituito con quello piccolino della TTArtisan, che si monta sopra.

Quindi - se per te il costo è sempre sopportabile - non chiuderei questo Forum.

Ora, tornando in topic: l'IA vedo che ha elencato praticamente tutti i problemi che ha potuto avere il modello della 3800 e della 3880. Quindi, chi ancora possiede e usa una di queste due stampanti desktop A2, si ritenga un Highlander

La mia giace in magazzino in attesa che possa capitarmi, senza esborsi, una testa, in quanto quella originale tempo addietro ha subito la cosiddetta "delaminazione", probabilmente per gli eccessivi tentativi di lavaggio.
Ormai da qualche anno uso la P900, e qui devo fare un plauso a Epson in quanto questa stampante è un mulo: non ci sono più cloggings, il sistema è, oserei dire, perfetto e in questi 6-7 anni è sempre bastata la pulizia generica per ovviare anche a un mese di fermo.

Uso inchiostri alternativi, dopo aver ammattito un po' per trovare la soluzione, ma funziona sempre molto bene.
Comunque, la 3800 e 3880 hanno segnato la stampa casalinga fotografica come la Fiat 500 negli anni '50.
Un caro saluto
Lorenzo

________________
Lorenzo Mangini
www.lorenzomangini.it
________________
Go to Top of Page
   Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2025 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina