I N I Z I O T O P I C |
RolleiBologna |
Posted - 17/11/2007 : 18:57:10 Qualcuno (nello specifico il padrone di casa..), ha già stampato sulle nuove carte Hahne?
Ciao
Luca Ghedini |
10 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
marko82 |
Posted - 21/11/2008 : 19:17:16 capisco...e tra le due che differenze ci sono?? e a te quale piacciono di più? |
Aaron80 |
Posted - 21/11/2008 : 17:37:23 ...alla Fine Art Baryta... la Photo Rag Baryta non c'era ancora a novembre dell'anno scorso...
Ciao, Andrea
http://andrea.photo4u.org |
marko82 |
Posted - 21/11/2008 : 15:49:05 Citazione: Postato da AlbertoM
Allora,
ho fatto un paio di stampe veloci per provarla
Le mie prime impressioni sono queste:
la Baryta assomiglia alla PhotoRag Pearl come matericità, alla Fine art Pearl come bianco, però risulta molto più brillante di entrambe (da qui la dicitura "glossy", ma non è una carta glossy come le Premium Glossy della Epson per intenderci)
Personalmente è passata al primo posto nelle mie preferenze (personali) su Hahnemuhle in finitura perla.....
AlbertoM
scusa alberto ti riferisci alla fine art baryta o alla photo rag baryta? e che differenze ci sono(apparte la presenza di oba) tra le due? thanxxx ;) |
AlbertoM |
Posted - 30/11/2007 : 21:32:32 La mia R800 (la ex di Luca ) è fuori in prestito....
Mi dovrebbe rientrare nel prossimo week-end
Se potete aspettare una settimana ve le faccio con la mia, altrimenti inviatemele pure
Luca, se vuoi mandarmi la stampa della 21 step con le curve della FineArt Pearl e Photo Rag, posso farti provvisoriamente solo i profili
AlbertoM
P.S: Il corriere di Luca non sono io  |
RolleiBologna |
Posted - 30/11/2007 : 21:01:25 Ok, allora la prox settimana spedisco le patches a Alberto....
Luca Ghedini |
Gianluke |
Posted - 30/11/2007 : 20:02:27 A quando le curve e i profili della Baryta per la R1800?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
Benedetto |
Posted - 30/11/2007 : 12:00:26 Tra sabato e domenica ho provato la nuova baritata e devo sinceramente confessare che continuo a preferire la PRPearl Non conviene usare il NeroPhoto, atteso che, su quella carta, ha una densità minore rispetto al G1, con la conseguenza per cui: a) diventa difficilissima la linearizzazione (ne sa qualcosa Alberto con cui ho avuto diversi e lunghi tete a tete telefonici) e a fatica sono arrivato a produrre un profilo per il Kit PA ma dovendomi accontentare di una modesta DMAX di solo 2.078 (lab 7.55) b) eliminando il PK ho ottenuto un buon risultato con una DMAX di 2.302 (lab 4.51), però nettamente inferiore a quella ottenuta con la PRPearl di ben 2.445 (lab 3.24)
Resta certo la circostanza per cui lucentezza, consistenza e matericità della Baryta sono al Top. Il ricordo va subito ai migliori cartoncini baritati argentici di camera oscura. Un saluto a tutti B. Ps Dimenticavo.... nell'interfaccia di QTR è opportuno indicare come tipo di carta la PLPP (Premium Luster Photo Paper)
http://www.flickr.com/photos/benedetto_macca/ |
RolleiBologna |
Posted - 30/11/2007 : 09:41:09 Brevissimo aggiornamento: ieri sera il mio "corriere" mi ha portato un pacco di Bamboo e uno di Baritata e stamani, facendo colazione, prima di uscire, ho stampato due file su A5. In via di estrema sintesi ed in attesa di più accurati confronti, direi che sono SPETTACOLARI entrambe!  Ho usato curve e profili rispettivamente della PHR308 e della FAPearl, direi con buoni risultati. Chiedo ad Alberto se non ci si possa limitare a rifare soltanto il profilo.
Saluti
Luca Ghedini |
Aaron80 |
Posted - 20/11/2007 : 20:48:24 ...al mio prossimo rifornimento di carta mi sa che un pacco di Baryta lo prendo... meno male che è a listino il pacco da 20 fogli A3+, 50 per volta come le altre sono "dosi" non e spese non indifferenti... :)
Ciao, Andrea
http://andrea.photo4u.it |
AlbertoM |
Posted - 19/11/2007 : 18:15:19 Allora,
ho fatto un paio di stampe veloci per provarla
Le mie prime impressioni sono queste:
la Baryta assomiglia alla PhotoRag Pearl come matericità, alla Fine art Pearl come bianco, però risulta molto più brillante di entrambe (da qui la dicitura "glossy", ma non è una carta glossy come le Premium Glossy della Epson per intenderci)
Personalmente è passata al primo posto nelle mie preferenze (personali) su Hahnemuhle in finitura perla
La Bamboo, assomiglia molto alla PhotoRag 308 come superficie Però è più calda, per il particolare supporto e perchè totalmente priva di sbiancanti
Ha una grammatura minore, però ha uno spessore maggiore, per cui la sensazione al tatto è molto simile alla PR308 E' anche piuttosto rigida
Ha la tonalità calda che mancava alle altre due PhotoRag (308 e Bright White)
I primi pacchi di queste due carte che mi sono arrivati venerdì sono stati praticamente bruciati nel week-end
Ora dovrei riuscire a recuperare altri 5 pacchi in A4 di Baryta
bye
AlbertoM |